|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Rimini
Messaggi: 67
|
[Mandrake] Errore L404040....
Salve a tutti. Ho un piccolo problema con Linux Mandrake 10. L'ho installato su un Pentium 133, dove in HD =>C: c'è win 98 s.e. e in D: spazio libero).
Comunque quando lo avvio mi da errore L 40 40 40 40 40. Il sorgente del file lilo.conf è: lba32 #questo dato l'ho inserito io come valore #File generated by DrankX/drakboot #WARNING: do not forget to run lilo after this file boot=/dev/hda map=/bot/map default="linux" keytable=/boot/it-latin1.klt prompt nowarn timeout=100 message=/boot/message menu-scheme=wb:bw:wb:bw image=boot/vmlinuz disk= /dev/hda bios=0x80 #questo dato l'ho inserito io come valore label="linux" root=/dev/hda6 initrd=/boot/initrd.img append="devfs=mount acpi=ht resume=/dev/hda7 splash=silent" vga=788 read-only image=/boot/vmlinuz label="linux-nonfb" root=/dev/hda6 initrd=/boot/initrd.img append="devfs=mount acpi=ht resume/dev/hda7" read-only image=/boot/vmlinuz-2.6.3-7mdk label="263-7" root=/dev/hda6 initrd=/boot/initrd-2.6.3-7mdk.img append="devfs=mount acpi=ht resume/dev/hda7 splash=silent" read-only image=/boot/vmlinuz label="failsafe" root=/dev/hda6 initrd=/boot/initrd.img append="failsafe acpi=ht resume/dev/hda7 devfs=nomount" read-only other=dev/hda1 label="windows" table=/dev/hda other=dev/fd0 label="floppy" unsafe Qualcuno mi può dire come poter ovviare a questo problema e che cosa devo modificare? Grazie mille
__________________
Nella vita ci sono 10 categorie di persone: chi CONOSCE il codice binario e CHI NO Ultima modifica di Degrelle : 01-12-2004 alle 10:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Un computer così vecchio potrebbe non essere in grado di gestire LBA. Controlla nel bios che la LBA sia attiva.
Prova anche a eliminare i parametri che hai inserito (non è necessario reinstallare tutta la mdk, basta che fai un finto "aggiornamento"). Complimenti per il fegato, mdk 10+p133 non è l'accoppiata ideale ![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Rimini
Messaggi: 67
|
Quote:
Cmq adesso proverò a fare come mi hai detto. Grazie
__________________
Nella vita ci sono 10 categorie di persone: chi CONOSCE il codice binario e CHI NO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Rimini
Messaggi: 67
|
niente, non funge. che distribuzione mi consigliate di mettere su?
Il mio è un P133 Mhz, 64 MB di ram, 6 GB di spazio libero... grazie
__________________
Nella vita ci sono 10 categorie di persone: chi CONOSCE il codice binario e CHI NO |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Ho paura che il tuo problema possa ripresentarsi con tutte le distribuzioni, se il tuo bios non ti fa accedere al disco oltre al cilindro 1024 in fase di boot. Una soluzione (molto invasiva per via della presenza di Win98) è creare una partizione prima di questo cilindro.
Oppure puoi installare una vecchia Mandrake 7.x e farti creare un floppy di boot, che userai per far partire linux. Non aspettarti troppe scintille però da una simile distribuzione (e dalla potenza del P133).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.