Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2004, 21:44   #1
Fado84
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 100
Uso della Batteria

Salve mi sono appena preso il portatile (il primo), mi sono preso un bel acer 8006- Volevo sapere se la batteria quando alimento il portatile con dirretamente con la corrente elettrica la devo togliere o no..
all'acer point mi hanno detto di si... ma sentendo un mio amico mi dice che mi conviene tenerla su altrimente sputtano il portatile perchè la batteria mi assorbe gli sbalzi di corrente..
Voi che ne dite???

Grazie mille !!

ciao a tutti!!!!!
Fado84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 01:33   #2
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Quello che ti ha detto il tuo amico è vero per certi versi...e cmq dipende dai circuiti di alimentazione del tuo portatile in particolare.

Per il rersto se sai l'inglese leggi tutto qui

www.batteryuniversity.com

Ciao
Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 08:25   #3
Stell@
Senior Member
 
L'Avatar di Stell@
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Toscana
Messaggi: 953
Direttamente dalle faq del forum

Quote:
3. Uso delle batterie (grazie a mbico)
Le batterie al litio (lo standard uttuale) non soffrono dell'effetto memoria come la sorelle minori le cosidette batterie "verdi".
Il loro problema sta nel fatto che non supportano un numero "infinito" di cariche (vedi i 1000 cicli teorici di quelle verdi) per cui ogni volta che viene acceso il notebook la batteria subisce un mini ciclo di carica che alla lunga deteriora lo stato della batteria stessa.
I miei consigli sono:
- si deve utilizzare la batteria come gruppo di continuità? Ahimé non ci sono santi ... meglio trattare male la batteria che perdere il lavoro che si sta facendo.
- si è appena ricaricata la batteria e sto utilizzando in note? Bene, una volta completata la carica la batteria non viene più alimentata, potete lasciarla.
- usate spesso il note sotto rete elettrica e la batteria non è scarica completamente (*)? Meglio staccarla ed utilizzare il note senza batteria. Almeno una volta ogni due settimane (se ovviamente se nel frattempo non dobbiate utilizzare la batteria) fategli fare un ciclo di scarica/carica completo.
- avete la batteria mezza carica ... che fare? Dipende! Se vi serve per poco tempo utilizzate il note con la batteria per farla scaricare, se invece vi serve per molto tempo lasciate pure la batteria: ricararicare ogni tanto la batteria in questo modo non la danneggia, l'importate che non diventi una abitudine e cercare sempre di fare cicli di carica/scarica.
- usate sempre la batteria ... nessun problema!
Sembra pedante ma la batteria vi ringrazierà (e pure il portafoglio) ... io dopo un anno e mezzo mi tiene quasi 3 ore.
Se però il notebook senza batteria perde di stabilità è meglio lasciarla e cercare sempre di fargli fare ogni tanto dei cicli di carica/scarica.
In caso di primo uso della batteria consiglio di scaricarla, usandola, per poi ricaricarla per almeno 10 ore. Questo processo lo consiglio per le prime 2/3 ricariche.
(*) N.B.: Vorrei precisare le parole "scarica completamente": se la batteria la tenete staccata dal note deve essere carica e non scarica. Infatti anche se è scarica completamente (per interderci: carica insufficiente per avviare il note) si ha una piccolissima riduzione della carica rimanente (la batteria è un componente reale e non ideale) la quale entro un certo limite minimo (non saprei stimarlo) può compromette le sue performance nei futuri utilizzi.
Ho trovato idee contrastanti in merito a questa nota: vi ho riportato il mio pensiero, però proprio in questi giorni nel manuale della mia videocamera viene consigliato di lasciare la batteria scarica completamente e conservarla tra i 10°C ed i 20°C, nel caso di lunghi periodi di inutilizzo.
Comunque sia se una batteria (scarica o no) sta molto tempo senza essere caricata potrebbero essere necessari alcuni cicli di carica/scarica per arrivare al top della sua forma.
Stell@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 13:35   #4
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Continuo a ritenere molto più attendibile BatteryUniversity...

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 16:09   #5
Fado84
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 100
sfortunatamente non conosco bene l'inglese anzi... cmq cosa dice in poche parole?? meglio toglierla o tenarla quando ci si alimenta dirrettamente all'alimentatore??

grazie infinite... ciao!
Fado84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 21:19   #6
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Lasciala pure su. Le batterie al litio non assorbono carica quando sono piene, anche se lasciate collegate per giorni. Il problema nasce al rovescio, quando vengono scaricate troppo! Se le batterie scendono sotto una certa soglia in Volt allora gli elementi si possono danneggiare. Le batterie sono già dotate di chip di controllo che ne impediscono il funzionamento e la ricarica o discarica se in modi fuori dalle tolleranze. Inoltre i famosi "cicli" di ricarica ci sono, si, ma le litio contano un ciclo solo ogni volta che scendono sotto una determinata soglia di carica (tipo 30%). Quindi diventa più utile caricare le batterie se mezze piene piuttosto che scaricarle del tutto!
Per quanto riguarda la scarica completa una volta al mese pare sia necessaria solo per le batterie SMART, ovvero quelle dotate di indicatori luminosi di carica. Queste batterie infatti vanno "ricalibrate" ogni tanto, altrimenti l'indicatore sballa. Oltretutto queste SMART sono più sensibili: se il chip di controllo va in vacca è un macello, possono anche essere cariche a palla ma il NB le riconoscerà come vuote!!!
L'importante è non stare a collegare e scollegare di continuo la spina con la batteria inserita. Questo perché, a prescindere dalla logica degli elementi al litio, sputtana un po' tutto il funzionamento delle batterie.

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 23:25   #7
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Mah.... non so.
Questa tua affermazione sconvolge in un colpo solo anni di discussioni circa il corretto utilizzo delle batterie.
A questo punto penso sia una questione di scuole di pensiero....
Bianco o nero, destra o sinistra e così via.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 01:24   #8
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Io a seguire gli altri consigli la vecchi batteria l'ho rovinata al 7imo mese, vedi tu. La scaricavo sempre più che potevo e quando non mi serviva la mettevo da parte, senza curarmi che fosse carica almeno al 40%. Praticamente il primo NB era un finto NB, sempre attaccato alla corrente per più di 2 anni.

Questo invece è un sito attendibile, senza fronzoli. Analizza tutti i tipi di batterie. Non si limita a dirti come mantenrle (cosa che potrebbe fare anche il primo bischero di turno), ma ti spiega come sono fatte, come funzionano, ecc ecc ecc.

Per adesso ho deciso di fidarmi, se mi andrà male vi farò sapere.

Per quanto riguarda gli "anni di discussioni", beh, che dire, hai visto i discorsi che fa la gente, anzi, correggo, hai visto la gente che c'è in gir oggigiorno?! No dico, per anni possono tranquillamente aver detto tutti delle sonore cazzate, magari in buona fede e inconsapevolmente...considera che tutt'ora i negozianti consigliano di caricare per almeno 10/12 ore la batteria le prime volte (Oh, sveglia, si faceva 15anni fa!!!).

Ciao
Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 11:57   #9
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Non hai tutti i torti.... beh, fammi sapere.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 12:17   #10
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da Wip3out
L'importante è non stare a collegare e scollegare di continuo la spina con la batteria inserita...
Wip
Intendi a notebook acceso o sempre e comunque?
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 20:05   #11
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Direi sempre e cmq. Se la abtteria è già carica è inutile star li a collegare il NB, poi dopo na mezzoretta spostarsi e riattaccarlo da un'altra parte, poi maagri dopo un'oretta tornare indietro e riattaccarlo un'altra volta, poi magari tornare a casa e riattaccarlo di nuovo alla corrente. Alla fine la logica di controllo delle batterie non ci capiscono più niente e si rovinano. Meglio allora usare la batteria e poi a metà ricaricarla.
Non credo ci siano problemi invece se la batteria è già scarica. Allora non c'è problema, staccate e riattaccate pure, semplicemente la batteria andrà in normale carica.
Sono stato un po' confusionario ma spero mi abbiate capito

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v