Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2004, 12:15   #1
tenebrone
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Bari
Messaggi: 40
gruppo di continuità ed hub

in una rete è necessario installare un gruppo a cui collegare gli hub perchè si rischia di bruciare gli hard disk dei pc, oppure come penso io è una grossa fesseria?
Per quanto ne capisco io di reti andrebbe ogni singolo compenente (pc, hub, server, stampanti) messo su un hub...
vi ringrazio anticipatamente
__________________
Raffaele Verna
tenebrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 14:02   #2
antenore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Padova
Messaggi: 561
Re: gruppo di continuità ed hub

Quote:
Originariamente inviato da tenebrone
in una rete è necessario installare un gruppo a cui collegare gli hub perchè si rischia di bruciare gli hard disk dei pc, oppure come penso io è una grossa fesseria?
Per quanto ne capisco io di reti andrebbe ogni singolo compenente (pc, hub, server, stampanti) messo su un hub...
vi ringrazio anticipatamente
mmmmmmmmmm prova a spiegarti meglio che non ho capito....
antenore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 17:14   #3
tenebrone
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Bari
Messaggi: 40
sì ti spiego....
allora un mio amico ha una rete di computer nel suo ufficio, in cui è presente un server centrale su cui è installato un software condiviso dai pc della rete.
dopo 7 giorni di vita il server non parte più, causa hd's (2 in mirroring) "bruciati"...
risposta del venditore del server, bisognava mettere un ups agli hub's che collegavano pc's e server (non conosco la topologia della rete)...
ora che le parti vitali di una rete vadano collegato ad un gruppo ups sono d'accordo... ma che non collegare l'hub ad un ups abbia come conseguenza di far bruciare gli hd del server, mi viene qualche grosso dubbio (visto che alimentatore e scheda madre del server sono intatti, fra l'altro).
Per cui mi secondo me il venditore ha sparato una immane fesseria, voi che ne pensate?
__________________
Raffaele Verna
tenebrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 18:12   #4
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Allora per ragionamento analogo ti dico che ogni singolo componente della rete deve ussere sotto UPS: hub, stampanti, computer, switch, router, etc etc...

Che ragionamento è mai questo?

Gli alimentatori di quasi qualsiasi apparecchiatura sono stabilizzati e quindi non danno grossi problemi. Se dovesse saltare qualcosa probabilmente l'alimentatore sarebbe la prima cosa a lasciarci le penne.
Se cadesse un fulmine puoi dire addio a qualunque cosa: un fulmine è più veloce di qualsiasi interruttore elettronico. L'unica soluzione è che la lan sia fisicamente scollegata dalla rete di alimentazione. Fatto quasi impossibile.

Diciamo che il venditore fa il suo lavoro di vendere, più o MENO lealmente (dato che è venditore).
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 11:58   #5
tenebrone
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Bari
Messaggi: 40
vi ringrazio,
ho avuto conferma ai miei dubbi
__________________
Raffaele Verna
tenebrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 12:27   #6
nastybit
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 154
E comunque se l'hub si bruci come è capitato a me ti fa fuori la scehda di rete e basta non penso proprio gli hdd!!! CIAUZ!
nastybit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v