Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2002, 13:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/671/index.html

I simulatori di volo militare diventano via via sempre più complessi: si rendono necessari sistemi di controllo che riescano a "governare" questa complessità. L'HOTAS Cougar, disegnato sul modello della cloche del caccia F-16, è uno di questi.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2002, 14:04   #2
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Gran bell'oggetto, però ha due piccoli difettucci:

1° Manca il force feedback.

2° Costa un occhio!!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2002, 14:10   #3
Andrea Bai
Amministratore
 
L'Avatar di Andrea Bai
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1050
Force Feedback

Implementare funzionalità di force feedback in una periferica di questo tipo avrebbe, inevitabilmente, comportato una minore precisione ed accuratezza della periferica oltre ad un costo ancor più elevato di quello attuale. Inoltre, gli effetti di force feedback di "volo" non sono mai particolarmente convincenti, per via delle numerose variabili che il modello reale comporta.
Andrea Bai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2002, 19:52   #4
Geffone
Senior Member
 
L'Avatar di Geffone
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: MILANO
Messaggi: 753
si ma vi asiicuro che volare su un simulatore di volo di caccia sia contro il computer che contro umani in multyplayer è impossibile senza il force feedback, io parlo così perchè volo spesso in multy con falcon4 e prima di avere un joystick con force feedback non vincevo mai un dogfight, persino il pc me le suonava, ora.... bè posso solo dire di potermela giocare ad armi pari, cmq ki ha il cougar e non ha la pedaliera è fortemente penalizzato.
Geffone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2002, 10:19   #5
plotino
Senior Member
 
L'Avatar di plotino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Bari
Messaggi: 653
ki ha il cougar e non ha la pedaliera è fortemente penalizzato.
_____________
xkè??
ah e che cos'è l'HAT??
tnx
plotino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2002, 20:17   #6
sliver_c
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1
force feedback

Vero, senza pedaliera è un pò svantaggioso.....
Cmq il Cougar è una riproduzione dell' HOTAS di un F16, ora i caccia moderni (compreso l' F16) sono fly by wire, questo vuol dire che i comandi del pilota vengono trasformati in un segnale elettrico, poi trasmessi a un calcolatore che assieme ai dati di volo elabora e lo trasmette alle superfici da governare, in parole povere nn esiste una trasmissione meccanica. Il FF nn sarebbe realistico, su un caccia FBW nn hai dei ritorni di forza. Oltretutto lo stick vero di un F16 ha un gioco di pochi millimetri, è tutta una questione di 'forza', + forte tiri, + g tira lui. X i DF bo, nn so che dire, io ne faccio decine al giorno (col Cougar) e nn ho mai avuto un prob anzi, Falcon implementa poco e male il FF ( a molti nn funzia, ad altri solo su certi teatri, quindi....)
Gran bel HOTAS, nulla da dire.
Ciao.
sliver_c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2002, 20:57   #7
Geffone
Senior Member
 
L'Avatar di Geffone
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: MILANO
Messaggi: 753
Quasi tutti quelli ke conosco ke hanno il cougar hanno la pedaliera, kissà xkè? se uno si può permettere il cougar già ke c'è si piglia pure la pedaliera, e cmq anke se f22 ed f16 sono fly by wire il pilota la pedaliera cel'ha eccome, ti voglio vedere alle basse velocità dietro ad un caccia con una superficie alare doppia della tua (mig29,su27 e f15) se quello ti tira un tonneau e poi se ne và cominciando ad ondeggiare a destra e sinistra usando il timone posteriore, tu non puoi fare nulla nemmeno tentare a seguirlo, è un po' come mettere a confronto un caccia moderno qualunque ad uno della nasa ke ha la spinta vetoriale, non oso immaginare ke strage! byez
(eagle, x gli amici, icq: 161743752)
Geffone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2002, 21:06   #8
Geffone
Senior Member
 
L'Avatar di Geffone
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: MILANO
Messaggi: 753
PS: a me nn sembra ke falcon implementi male il ff, magari è solo la mia impressione ma il ff su un f16 non è = a quello di un f15 perchè quest'ultimo ha 2 timoni d coda e l'effetto è abbastanza diverso, cmq, ognuno poi ha le sue idee e bisogna rispettarle.
Geffone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2002, 23:01   #9
Geffone
Senior Member
 
L'Avatar di Geffone
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: MILANO
Messaggi: 753
mi sn documentato un po' e in effetti il ff non è ben imple da falcon, ma ciò non toglie ke la pedaliera non sia utile, non mi divertirei a fare df senza (
ciao
Geffone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 11:51   #10
M|RCO
Senior Member
 
L'Avatar di M|RCO
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Marche
Messaggi: 442
dove lo posso trovare?
M|RCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 17:36   #11
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12349
Quote:
Originariamente inviato da sliver_c
Vero, senza pedaliera è un pò svantaggioso.....
Cmq il Cougar è una riproduzione dell' HOTAS di un F16, ora i caccia moderni (compreso l' F16) sono fly by wire, questo vuol dire che i comandi del pilota vengono trasformati in un segnale elettrico, poi trasmessi a un calcolatore che assieme ai dati di volo elabora e lo trasmette alle superfici da governare, in parole povere nn esiste una trasmissione meccanica. Il FF nn sarebbe realistico, su un caccia FBW nn hai dei ritorni di forza. Oltretutto lo stick vero di un F16 ha un gioco di pochi millimetri, è tutta una questione di 'forza', + forte tiri, + g tira lui. X i DF bo, nn so che dire, io ne faccio decine al giorno (col Cougar) e nn ho mai avuto un prob anzi, Falcon implementa poco e male il FF ( a molti nn funzia, ad altri solo su certi teatri, quindi....)
Gran bel HOTAS, nulla da dire.
Ciao.
Nn è vero, il pilota su qualsiasi aereo deve sentire lo "sforzo". In questi casi si usano sistemi di sensazione muscolare artificiale. e nn solo su caccia o aerei cn fly by wire
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
ARCTIC Xtender VG è un case per c...
IA generativa: i 5 prompt del boss di Mi...
ECOVACS DEEBOT MINI: robot compatto da 9...
Unreal Engine 5 sotto accusa: per Epic G...
Vibe Hacking, Anthropic ammette: gli age...
MacBook Air, iPhone, iPads, Mac mini e A...
Dopo Xiaomi arriva anche Dreame: progett...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo scontato d...
Boston Dynamics spinge Spot al limite: i...
Judas: Ken Levine svela come le scelte d...
Apple: la soluzione ai problemi con l'AI...
Windows 11, Phison non rileva anomalie s...
HONOR non si ferma più: la serie 500 è g...
NVIDIA, ricavi record a 46,7 miliardi di...
Un iPhone con display Tandem OLED? &Egra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1