Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2004, 14:25   #1
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2944
Half-Life 2 e GeForce FX: prestazioni castrate o rispetto degli standard?

Le ultime analisi sulle prestazioni delle schede video NVIDIA ed ATI con l'ultimo gioiello della Valve Software (Half-Life 2) hanno deluso le aspettative di molti utenti di schede GeForce FX che si sono dovuti accontentare dell'accelerazione hardware DirectX 8.1 e non DirectX 9 con la perdita di numerosi effetti grafici.
Negli ultimi due giorni in molti forum è però nata una vera e propria guerra in cui si cerca di dimostrare la malafede di Valve nella progettazione del proprio motore grafico a discapito delle schede FX di NVIDIA. Seguendo, infatti, una semplice procedura è possibile utilizzare gli effetti DirectX 9 senza alcuna perdita di performance.
Ecco una breve guida che spiega come fare:

* Scaricate 3D-Analyze v. 2.26: http://www.3dfxzone.it/dir/tools/emutnl.htm
* Decomprimete ed eseguite il programma.
* Nel campo [1] selezionate il file HL2.exe nella directory in cui è stato installato il gioco
* Nel campo [2] selezionate la sotto-directory \bin della directory in cui è stato installato il gioco installato il gioco
* Nel campo [3] selezionate Steam.exe
* Abilita poi le seguenti opzioni:
o Nella sezione "Pixel and Vertex Shader": FORCE LOW PRECISION PIXEL SHADER
o Nella sezione "Remove sluttering": PERFORMANCE MODE
o Nel box in basso a sinistra: FORCE HOOK.DLL
* Nel campo VendorID impostate: 4098
* Nel campo DeviceID impostate: 20040

Eseguite il gioco da 3D-Analyze o create un file bat (tasto in fondo al programma).

Nelle opzioni, va nella sezione video/avanzate e verifichi l'utilizzo delle DX9... abilitate tutti gli effetti al massimo (riflessi inclusi) e godetevi la differenza.

Il trucco, se così lo si può definire, consiste nel forzare la modalità FP16 (con una leggera perdita di qualità) che offre prestazioni notevolmente superiori nelle GeForce FX.
Valve, va comunque sottolineato, non ha castrato assolutamente le performance ma, al contrario, rispettando le specifiche Microsoft per le DirectX 9 non ha incluso la modalità FP16 tra quelle utilizzabili con il supporto hardware per gli effetti DirectX 9.
Buon divertimento.
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 14:31   #2
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Re: Half-Life 2 e GeForce FX: prestazioni castrate o rispetto degli standard?

Quote:
Originariamente inviato da JoJo Valve, va comunque sottolineato, non ha castrato assolutamente le performance ma, al contrario, rispettando le specifiche Microsoft per le DirectX 9 non ha incluso la modalità FP16 tra quelle utilizzabili con il supporto hardware per gli effetti DirectX 9.
Buon divertimento.

Le specifiche DX9 non richiedono una precisione minima di FP24, ma richiedono che almeno l'FP24 sia supportato.

Nelle specifiche delle DX9 e' prevista la possibilita' da parte del programmatore di scalare a precisione parziale dove ritiene opportuno.

La spiegazione di Valve e' semplicemente insostenibile.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 14:43   #3
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Re: Re: Half-Life 2 e GeForce FX: prestazioni castrate o rispetto degli standard?

Quote:
Originariamente inviato da fek
Le specifiche DX9 non richiedono una precisione minima di FP24, ma richiedono che almeno l'FP24 sia supportato.

Nelle specifiche delle DX9 e' prevista la possibilita' da parte del programmatore di scalare a precisione parziale dove ritiene opportuno.

La spiegazione di Valve e' semplicemente insostenibile.

Quoto Fek. Nelle specifiche DX9 è ammesso e concesso lo scalare della precisione.

Cmq sono curioso di sapere di quanto riusciranno a giovare le FX dell'utilizzo dell'FP16.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 14:51   #4
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Re: Re: Re: Half-Life 2 e GeForce FX: prestazioni castrate o rispetto degli standard?

Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider
Quoto Fek. Nelle specifiche DX9 è ammesso e concesso lo scalare della precisione.

Cmq sono curioso di sapere di quanto riusciranno a giovare le FX dell'utilizzo dell'FP16.

variano a seconda del tipo di shder utilizzati; in alcuni casi saranno allineate a quelle ottenute con la path dx8.1, in altri ridotte del 35-40% rispetto a queste, in qualche altro caso potrebbero risultare dimezzate. In ogni caso un aumento complessivo c'è sicuramente anche se è probabile che alcune mappe (tipo "canals") risulteranno difficilmente giocabili anche a fp16)
Inoltre dipende anche dal chip: NV35 trarrà un maggior beneficio rispetto a NV30, ad esempio.

Ultima modifica di yossarian : 02-12-2004 alle 14:59.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 15:01   #5
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4826
Mi chiedo una cosa: questo trucco risolve i problemi con l'acqua del path DV9 di NV3X?

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 15:02   #6
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Re: Re: Re: Re: Half-Life 2 e GeForce FX: prestazioni castrate o rispetto degli stand

Quote:
Originariamente inviato da yossarian
variano a seconda del tipo di shder utilizzati; in alcuni casi saranno allineate a quelle ottenute con la path dx8.1, in altri ridotte del 35-40% rispetto a queste, in qualche altro caso potrebbero risultare dimezzate. In ogni caso un aumento complessivo c'è sicuramente anche se è probabile che alcune mappe (tipo "canals") risulteranno difficilmente giocabili anche a fp16)
Inoltre dipende anche dal chip: NV35 trarrà un maggior beneficio rispetto a NV30, ad esempio.

Non ho molto tempo per discutere nell'altro interessante topic di questi tempi(impegni) però vi sto seguendo. Le tue conclusiono yoss insieme a quelle di fek sono sempre interessanti.

In ogni caso si...cavolo un guadagno di un 35-40% mica è male(dove c'è guadagno). Insomma per i possessori di FX è una cosa buona.

Sono curioso di sapere di come si comportano proprio in "canals" le NV35 con l'FP16.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland

Ultima modifica di Dark Schneider : 02-12-2004 alle 15:06.
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 15:06   #7
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape
Mi chiedo una cosa: questo trucco risolve i problemi con l'acqua del path DV9 di NV3X?

Pape
Ma quello non ho capito se era un problema che si verificava con i 67.02 con NV3x oppure con qualsiasi drivers.
In ogni caso...i possessori di NV3x possono provare.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 15:17   #8
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Re: Re: Re: Re: Re: Half-Life 2 e GeForce FX: prestazioni castrate o rispetto degli stand

Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider
Non ho molto tempo per discutere nell'altro interessante topic di questi tempi(impegni) però vi sto seguendo. Le tue conclusiono yoss insieme a quelle di fek sono sempre interessanti.

In ogni caso si...cavolo un guadagno di un 35-40% mica è male(dove c'è guadagno). Insomma per i possessori di FX è una cosa buona.

Sono curioso di sapere di come si comportano proprio in "canals" le NV35 con l'FP16.

quella credo sia la mappa meno NV friendly; anche ammesso che si riescano a raddoppiare le prestazioni rispetto a fp32, siamo sempre ad una media di circa 20 fps a 1024x768 (e non è molto)

a proposito delle conclusioni, stavolta sono ad un punto morto (almeno per ora): c'è il nome dell'assassino ma manca l'arma del delitto


Ultima modifica di yossarian : 02-12-2004 alle 15:42.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 15:19   #9
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape
Mi chiedo una cosa: questo trucco risolve i problemi con l'acqua del path DV9 di NV3X?

Pape

bella domanda

Sarebbe da sapere se uno shader che, a detta di Valve, è di 42 istruzioni, può essere reso anche con fp16 senza eccessiva perdita di qualità.
Credo che fek possa darci informazioni utili al riguardo (visto che lui scrive "shader pesanti" )
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 15:25   #10
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15260
Ho postato il link alla discussione anche nell'altro thread(praticamente identico a questo):

Funziona
Renderizza tutto come si deve (67.02)
Con questo sistema le prestazioni rimangono quasi identiche a quando si utilizza il path dx8.1 (qualche frame in meno lo fa).
Testato sulle 5900 (anche la mia 5900XT).

Link:

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=824334
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada

Ultima modifica di R@nda : 02-12-2004 alle 15:29.
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 15:28   #11
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
bella domanda

Sarebbe da sapere se uno shader che, a detta di Valve, è di 42 istruzioni, può essere reso anche con fp16 senza eccessiva perdita di qualità.
Credo che fek possa darci informazioni utili al riguardo (visto che lui scrive "shader pesanti" )

Non so se ricordo male....ma lo shader più lungo presente in Far Cry ad esempio era di 40 istruzioni. Mi pare che in FP16 non c'era differenza. Mi pare.

Anche perchè sempre se la memoria non mi inganna (potrebbe) quella vicenda del problemino del banding era dovuto al fatto che scalava ad FX12...e la gente credeva che era colpa dell'FP16, perchè si verificava quando la precisione era settata a 16 bit. Sempre se la memoria non mi inganna(di questi tempi so un po' fuso).
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 15:31   #12
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
bella domanda

Sarebbe da sapere se uno shader che, a detta di Valve, è di 42 istruzioni, può essere reso anche con fp16 senza eccessiva perdita di qualità.
Credo che fek possa darci informazioni utili al riguardo (visto che lui scrive "shader pesanti" )
E smettila
Il mio shader dell'acqua si compila in circa 70 istruzioni (!!) e non c'e' alcuna differenza di qualita' fra fp16 e fp32. A parte un paio di istruzioni che ho dovuto tenere a fp32, tutto il resto e' fp16. La versione fp16 e' un 20/30% piu' veloce.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 15:35   #13
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da R@nda
Ho postato il link alla discussione anche nell'altro thread(praticamente identico a questo):

Funziona
Renderizza tutto come si deve (67.02)
Con questo sistema le prestazioni rimangono quasi identiche a quando si utilizza il path dx8.1 (qualche frame in meno lo fa).
Testato sulle 5900 (anche la mia 5900XT).

Link:

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=824334

nella mappa "canals" come va?
Mi interessano fps medi (e se è possibile massimi e minimi, ma non pretendo così tanto )
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 15:36   #14
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da fek
E smettila
Il mio shader dell'acqua si compila in circa 70 istruzioni (!!) e non c'e' alcuna differenza di qualita' fra fp16 e fp32. A parte un paio di istruzioni che ho dovuto tenere a fp32, tutto il resto e' fp16. La versione fp16 e' un 20/30% piu' veloce.

quindi, allora, con 42 istruzioni si può tranquillamente abbassare la precisione di calcolo a fp16.
Buono a sapersi


70 istruzioni.......................e poi dice che non li fa pesanti

yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 15:43   #15
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15260
A occhio 30/35 fps di media tutto al max 1024 AA2x AF4x,non mi sembra che ci sia perdita di qualità e quello che è importante renderizza tutto correttamente.
Non ho fatto bench...ho impostato tutto quanto e ho caricato e giocato come al solito,in Dx8.1 va comunque meglio.
Ma almeno in Dx9.0 volendo ci si può giocare....prima era abbastanza triste vederlo andare così male.
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada

Ultima modifica di R@nda : 02-12-2004 alle 15:45.
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 15:53   #16
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da R@nda
A occhio 30/35 fps di media tutto al max 1024 AA2x AF4x,non mi sembra che ci sia perdita di qualità e quello che è importante renderizza tutto correttamente.
Non ho fatto bench...ho impostato tutto quanto e ho caricato e giocato come al solito,in Dx8.1 va comunque meglio.
Ma almeno in Dx9.0 volendo ci si può giocare....prima era abbastanza triste vederlo andare così male.

considerando l'impatto pressochè nullo di un AA2x e un aniso 4x, considerando una media di 30 fps (circa), cioè un incremento, rispetto ai 20 fps teorici, di circa un 30% (tenendo conto anche delle frequenze di clock relative), qualche conto comincia a tornare.
Questa è un'informazione molto utile, perchè permette di capire che il calo di prestazioni in questa mappa ha a che fare con qualche elemento comune all'architettura di NV3x e di NV40 (e non si giustifica con il solo uso di fp32).
Forse ci vorrà parecchio tempo per trarre delle conclusioni, però credo che si sia sulla strada giusta
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 16:00   #17
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
quindi, allora, con 42 istruzioni si può tranquillamente abbassare la precisione di calcolo a fp16.
Buono a sapersi


70 istruzioni.......................e poi dice che non li fa pesanti


Ecco perchè nVidia ed Ati ultimamente buttano fuori schede video nuove e/o potenziate con maggior frequenza. Hanno paura di fek che mette in crisi le loro soluzioni di fascia alta.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 16:03   #18
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15260
Di là ho chiesto se qualcuno fa un bench con la Fp16 di canals (io stasera la 5900xt la smonto la dò via).
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 16:05   #19
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da R@nda
Di là ho chiesto se qualcuno fa un bench con la Fp16 di canals (io stasera la 5900xt la smonto la dò via).

Prendi una 6800?
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 16:05   #20
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
quindi, allora, con 42 istruzioni si può tranquillamente abbassare la precisione di calcolo a fp16.
Buono a sapersi
Non dipende tanto dal numero di istruzioni, ma dal tipo. Se ad esempio sto calcolando le coordinate per una texture, li' ho spesso bisogno dell'fp32, se calcolo lo specular a volta fp16 bastano a volte no, se calcolo un colore fp16 e' sempre piu' che d'avanzo.


Quote:
70 istruzioni.......................e poi dice che non li fa pesanti

Pff... ed e' la versione senza sun glittering, fra poco arriva ad un centinaio :|
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v