Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2004, 19:55   #1
ozz
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 16
Temperatura CPU P4 3.0Ghz

Ciao a tutti, ho un P4 3.0GHz con dissi originale montato su una ASUS P4P800-E Deluxe, volevo sapere qual'è la giusta temperatura per un processore di questo tipo, con asus Probe mi da 45-47° con CPU in riposo, invece durante l'esecuzione di un gioco o di un film mi arriva anche a 60-62°, nel case ho installato una ventola tachimetrica 80x80 ed una 12x12 nell'alimentatore.
Non è un pò troppo considerando che la temperatura esterna non è molto alta? D'estate mi si fonde?
Ciao e grazie
ozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 20:10   #2
ironia
Senior Member
 
L'Avatar di ironia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 23793
direi alta



inanzitutto core northwood o prescott????


nel case non hai ventole???

hai messo della pasta termoconduttiva o hai usato il simil pad intel???


ciaoo
ironia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 21:22   #3
ozz
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 16
Core Prescott, nel case ho una ventola 80x80 tachimetrica, più quella nell'alimentatore, ho applicato della pasta termoconduttiva Artic Silver.
La ventola della cpu gira sempre al massimo, ed è anche abbastanza rumorosa, pensi che sia il caso di cambiare il dissipatore? Mi puoi consigliare uno di buon livello? Ciao e grazie
ozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 22:04   #4
iasudoru
Moderatore
 
L'Avatar di iasudoru
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13905
Per il dissipatore da mettere sulla cpu utilizzane uno in rame. Sono pesanti ma hanno un ottimo rendimento. Intendo dissipatori come lo zalman 7000 Cu (credo che sia in vendita una versione recente "B") oppure i Thermalright, questi ultimi con ventola da comprare a parte. Unica controindicazione, come accennavo, è quella del peso che deve sopportare il cestello di ancoraggio alla mobo; infatti è oltre le specifiche costruttive. Comunque niente paura, il cestello regge lo stesso purchè non si diano forti scossoni al case.
Per raffreddare il case una ventola da 80mm è ben poco....Vedi se riesci a montare delle ventole da 120mm, una dietro che aspiri l'aria calda verso fuori ed una d'avanti che spinga l'aria fredda dentro. Utilizzale a 5 volt, sono silenziose ed hanno una portata ancora validissima. Infine potresti pensare di passare al lquido, ma i costi lieviterebbero......
iasudoru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 22:09   #5
ozz
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 16
Ok ti ringrazio, ma se installo un'altra ventola, e monto uno di questi dissipatori, a che temperatura si mantiene la cpu?
Ciao e grazie ancora
ozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 00:27   #6
486sx25Mhz
Senior Member
 
L'Avatar di 486sx25Mhz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1608
Io ho la tua stessa configurazione p4p800 e prescott 3,0 Step D0, sono in media 5° più basso di te con la sola ventola di espulsione, fa bene contatto il dissi!?
__________________
C'è crisi cerco sempre di risparmiare quando posso! - Invece, così mi rilasso - Il mio Notebook ? Thinkpad T60 for ever e non ditemi niente !
486sx25Mhz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 08:32   #7
ozz
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 16
Credo che sia ben collegato, ma toccandolo ho notato che è quasi freddo, mi sa che la pasta termica è messa male o il dissi non aderisce bene.
Comunque che ne pensate del Thermaltake Polo 735?
Grazie
ozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 11:06   #8
iasudoru
Moderatore
 
L'Avatar di iasudoru
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13905
.....Se il dissi è freddo, neanche tiepido, allora non conduce il calore sviluppato dalla cpu, o lo conduce male. Prova a smontare il dissi poichè può darsi che ci sia poca pasta termica.
Per il dissi che hai proposto, credo che sia abbastanza efficiente. Osserva, però, che 21dB di rumore sono chiaramente udibili, specie in un ambiente silenzioso, ma sopportabili; 48dB è rumore.
Seil rumore non è un problema.....
Comunque c'era sul forum, e ci dovrebbe essere ancora, una guida al pc "silenzioso". Usa la ricerca e vedi se trovi dei consigli utili.
iasudoru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 23:21   #9
ozz
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 16
Ciao, ho smontato il dissipatore e in effetti c'era poca pasta termica, ho pulito tutto e ho rimesso la pasta al meglio.
Ora la temperatura è più bassa di circa 3-4°, ma se la ventola della cpu scende sotto i 2.000 giri sale a 50°.
Tra un pò prendo un case della Thermaltake, il mio ha poco spazio non posso montare nemmeno un'altra ventola, spero di risolvere il problema, anche perchè la ventola del dissi originale è abbastanza rumorosa.
Ciao e grazie
ozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 23:39   #10
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da ozz
c'era poca pasta termica,
Guarda che ce ne va poca! Troppa fa l'effetto contrario...

L'importante è spalmarla bene
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 00:03   #11
ozz
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 16
Per poca intendo che non era distribuita in maniera uniforme, so bene che ce ne vuole poca, ma il problema ormai credo sia il dissipatore. La pasta termica è ok, proverò con un dissi migliore sperando di poter ottenere buoni risultati. Ciao
ozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 14:31   #12
486sx25Mhz
Senior Member
 
L'Avatar di 486sx25Mhz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1608
Io ho il dissi intel e non arrivi assolutamente alle tue temperature!
__________________
C'è crisi cerco sempre di risparmiare quando posso! - Invece, così mi rilasso - Il mio Notebook ? Thinkpad T60 for ever e non ditemi niente !
486sx25Mhz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v