Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2004, 12:14   #1
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1244
Driver della Casa per il SATA o quelli della VIA ?

Ciao a tutti,
una domanda che credo (forse) si sono posti tutti quelli che hanno un chipset VIA e devono installare un disco SATA. Ho notato, sia con la EPOX che avevo prima che con la ASUS che ho ora (e recentissima) che i driver SATA per il controller integrato nel chipset, forniti con la Motherboard, sono aggiornati alla release 220. Andando invece sul sito della VIA si possono scaricare dei driver SATA per i southbridge 8237 (presente sia sulla mia vecchia EPOX con KT600 che sulla nuova A8V con K8T800Pro) aggiornati alla release 310 e nettamente più nuovi. Sulla Epox li ho scaricati e installati anche perchè con i driver 220 un giorno si e uno no mi si corrompevano i file SYSTEM (quelli del registro per intenderci) e dovevo ripristinarli altrimenti non partiva nulla. Con i 310 tutto perfetto. Adesso con la ASUS mi si ripropone il dilemma. Quali usare. Come mai la asus include ancora dei driver del 2002 in una scheda del 2004 ? Voi che fate ?

Grazie

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5950X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 12:18   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
usa sempre gli ultimi scaricati dal sito VIA ovviamente

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 14:56   #3
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
usa sempre gli ultimi scaricati dal sito VIA ovviamente

BYEZZZZZZZZZZZZ
Sono d'accordissimo. Anche perchè con gli ultimi si riesce ad effettuare una formattazione degna di questo nome. Con le versioni precedenti alla 3.10e con un disco da 80 giga durava circa 4-5 secondi mentre ora i tempi sono paragonabili alla formattazione IDE. Già la formattazione ad alto livello non cancella del tutto i files, ne tronca solo le estensioni, quindi si ottiene un lavoretto più pulito ed approfondito.
Ciauz
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 15:25   #4
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1244
Questo è chiaro. Utilizzare i driver più aggiornati è preferibile. Ma la mia domanda era relativa al fatto che se vai sul sito asus o epox e chiedi di scaricare i driver più aggiornati per il sata ti vengono proposti quelli vecchi. C'è un motivo a noi oscuro ? tutto il resto viene aggiornato: driver realtek, driver lan, bios, ecc. Quelli sata sono fermi al 2002. Bah,

Saluti

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5950X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 15:35   #5
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo
Questo è chiaro. Utilizzare i driver più aggiornati è preferibile. Ma la mia domanda era relativa al fatto che se vai sul sito asus o epox e chiedi di scaricare i driver più aggiornati per il sata ti vengono proposti quelli vecchi. C'è un motivo a noi oscuro ? tutto il resto viene aggiornato: driver realtek, driver lan, bios, ecc. Quelli sata sono fermi al 2002. Bah,

Saluti

Cristallo
Se è per questo anche Abit. - EDIT- Purtroppo sono delle cattivissime usanze che anch'io non ho mai capito. Vai tranquillo con i 3.10e su Asus. Li uso da un pezzo.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace

Ultima modifica di DonaldDuck : 26-11-2004 alle 18:08.
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 15:53   #6
biogrei
Senior Member
 
L'Avatar di biogrei
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: BARI
Messaggi: 2490
li avete provati?
__________________
alim: Corsair enthusiast tx650-cpu:i7 2600k-scheda madre:Asrock z68 extreme4-scheda video Radeon 6870 dirt3-ssd crucial realssd m4 128gb-200GB maxtor sata-160gb maxtor seriata-8Gb ddr3 g.skill ripjaws f3-Asus mk241h-tastiera:Logitech G19-mouse:Sidewinder x8-cuffie:Sennheiser hd 515-s.o:Windows 7 64bit ultimate.
biogrei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 16:34   #7
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da biogrei
li avete provati?
Beh io si.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 17:15   #8
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1244
Anche io ho installato i 3.10E sulla Epox per quasi un'anno e mi hanno risolto il problema della corruzione dei file di registro. Però pensavo che un'anno fà la Epox non avesse aggiornato il sito con i nuovi driver perchè erano appena usciti. Non avendolo fatto la Asus dopo tutto questo tempo mi ha fatto sorgere qualche dubbio sul fatto che i loro fossero customizzati per la loro scheda madre. Certo se ci fosse qualcuno che li ha installati sulla A8V.......................

Saluti

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5950X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 18:07   #9
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo
Anche io ho installato i 3.10E sulla Epox per quasi un'anno e mi hanno risolto il problema della corruzione dei file di registro. Però pensavo che un'anno fà la Epox non avesse aggiornato il sito con i nuovi driver perchè erano appena usciti. Non avendolo fatto la Asus dopo tutto questo tempo mi ha fatto sorgere qualche dubbio sul fatto che i loro fossero customizzati per la loro scheda madre. Certo se ci fosse qualcuno che li ha installati sulla A8V.......................

Saluti

Cristallo
Sono standard. Non c'è nessuna personalizzazione. Se fosse così non li potrei utilizzare. Penso che nessuno li scarica più dai siti delle mainboard. Anzi: correggo una mia imprecisione. Ero preso da altri "impicci" ed avevo scritto una sciocchezza: la KW7 ha un controller Silicon. Ora ti riporto il link della KV7. Addirittura propongono i 2.10.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 19:51   #10
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1244
Ok....ma tanto per concludere. Come da firma ho due dischi sata in raid 0 per i dati. Voi che fate una partizione primaria o una estesa con una o più partizioni logiche all'interno ? A seconda di dove leggi trovi un'interpretazione. Chi dice che la partizione estesa serve solo se vuoi avere più di quattro volumi all'interno di un disco, chi dice che la primaria serve solo se devi installarci un sistema operativo. Ma se io voglio installarci solo i dati e faccio una partizione primaria va bene ? E se faccio una partizione estesa e poi una logica all'interno ? Ho il sospetto che sia indifferente. Voi che ne dite ?

Ciao

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5950X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 23:01   #11
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo
Ok....ma tanto per concludere. Come da firma ho due dischi sata in raid 0 per i dati. Voi che fate una partizione primaria o una estesa con una o più partizioni logiche all'interno ? A seconda di dove leggi trovi un'interpretazione. Chi dice che la partizione estesa serve solo se vuoi avere più di quattro volumi all'interno di un disco, chi dice che la primaria serve solo se devi installarci un sistema operativo. Ma se io voglio installarci solo i dati e faccio una partizione primaria va bene ? E se faccio una partizione estesa e poi una logica all'interno ? Ho il sospetto che sia indifferente. Voi che ne dite ?

Ciao

Cristallo
La partizione primaria di un disco rigido è quella che accoglie il sistema operativo che può essere definita come frazione del disco rigido oppure come impiegante tutto lo spazio a disposizione. Inoltre deve essere resa attiva. Una partizione estesa può essere utilizzata solo per i dati e rappresenta lo spazio che non viene utilizzato dalla primaria. Essa può contenere una unica unità logica che occupa tutto lo spazio della partizione estesa oppure svariate.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v