|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pistoia
Messaggi: 942
|
editare il bios per far partire un xp mobile
esiste un editor per bios delle schede madri, io ho una gigabyte 7vt880
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 711
|
Re: editare il bios per far partire un xp mobile
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Domodossola (VCO)
Messaggi: 1354
|
Re: editare il bios per far partire un xp mobile
Quote:
__________________
Dato che non penseremo mai nello stesso modo e vedremo la verità per frammenti e da diversi angoli di visuale, la regola della nostra condotta è la tolleranza reciproca. La coscienza non è la stessa per tutti. Quindi, mentre essa rappresenta una buona guida per la condotta individuale, I'imposizione di questa condotta a tutti sarebbe un' insopportabile interferenza nella libertà di coscienza di ognuno |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pistoia
Messaggi: 942
|
il problema è che non mi permette di alzare il bus oltre i 133mhz e me lo setta in default a 100mhz, ho provato a fare c-mos per avere una sicurezza in più, per avere la scritta nel bios di athlon xp "neanche mobile me lo riconosce" 2600+ lo devo0 settare a 132mhz *15 molti voltaggio 1.575 default e crhistalcpuid "grazie"mi dice che dalla casa è a 2000mhz di frequenza per il core e 15* il molti: non ci sto a capireuna mazza ora io di pistoia il rivenditore di fano sentiamo se me lo cambia , posto continuate a consigliarmi può essere la mobo con un problema a livello di riconoscimento da parte del chipset , ho aggiornato il bios all' ultima versione tutto ok, no perchè con il mio duron mi permetteva "anche se non lo reggeva"di arrivare dalla finestrina per il bus del bios fino a 165 , e il barton non mobile da 133 a 200 questo c.....e di mobile me lo setta dopo un c-mos a 100 variabile a 132mhz
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Pistoia
Messaggi: 634
|
Quote:
Il problema è un selettore di colore blu con scritto ON-OFF, l'SW1 per l'esattezza, sta poco sopra l'agp, alla sinistra del chipset. Trovi l'esatta ubicazione sul manuale della scheda madre a pagina 9.. Devi praticamente spostare la piccola levetta su OFF e il problema è risolto.. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pistoia
Messaggi: 942
|
ciao salvo
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
ho lo stesso identico problema non sarà che gigabyte ha fatto l'ennesima cazzata? qualcuno ha risolto?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.



















