Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2002, 00:27   #1
Joe Foker
Senior Member
 
L'Avatar di Joe Foker
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Salerno & Siena
Messaggi: 1687
Intel dimostra CPU a 10Ghz

13 febbraio 2002



Per mostrare i propri muscoli, Intel ha fatto apparire, per pochi minuti, una CPU a 10Ghz presso una manifestazione. Tale CPU era rigorosamente raffreddata ad aria ed era stabile solo per semplici calcoli aritmetici. Comunque, il fatto che ci sia un prototipo a tale frequenza già oggi, lascia prefigurare le potenzialità di domani: una "vera" CPU a 10Ghz potrebbe infatti arrivare già nel 2005!
__________________
Msi k8n neo2 Platinum <> Athlon 64 Winchester 3200+@2550mhz <> Zalman 7000cu <> Corsair xms3200xl 1024Mb <> ATI X800PRO@560/560 <> WD Raptor 74Gb <> Philips 190P Brilliance
Joe Foker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2002, 01:09   #2
Hot_Cpu
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 55
ma xke oggi nn riescono a fare cpu a 10Ghz?
Hot_Cpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2002, 01:19   #3
Second Reality
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Brescia, via le ma dal cul
Messaggi: 489
Bah.. ho visto uno screeb shot su hwzone, e c'era scritto 10 Ghz ALU.. ma in effetti l'ALU del P4 viaggia al doppio della freq nominale del processore?
Che abbiano mostrato un P4 5 Ghz?
__________________
" O Signore, fa' che non vada tutto a puttane "
Second Reality è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2002, 09:05   #4
mister thunderbird
Senior Member
 
L'Avatar di mister thunderbird
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 161
possono arrivare anche a 100 ghz, ma con l'architettura attuale la vedo grigia
__________________
[url=http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&amp;threadd=215350][b]
[color=darkblue]Mister thunderbird, [/siz]
BLOW YOUR WHISTLE[/siz]
mister thunderbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2002, 10:15   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Una ALU è ben diversa da una intera CPU...una ALU a 32 bit è formata da poche decine di migliaia di transistor...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2002, 11:01   #6
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8484
avranno messo una pipeline talmente lunga che solo se sposti il mouse da destra velocemente a sinistra il Pc viene va in letargo...
Nel P4 comuque ALU a 10ghz significa eventuale P4 a 5ghz in effetti.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2002, 11:03   #7
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]Una ALU è ben diversa da una intera CPU...una ALU a 32 bit è formata da poche decine di migliaia di transistor...
appunto che se è l'alu è na cazzata.

già oggi un p4 a 3ghz ha le alu a 6ghz quindi
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2002, 16:51   #8
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
è ALU :qui c'è la foto http://www.hwzone.it/html/zoom.php?i...a=news&amp;i=2
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2002, 20:18   #9
ev8
Senior Member
 
L'Avatar di ev8
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da checo
[b]

appunto che se è l'alu è na cazzata.

già oggi un p4 a 3ghz ha le alu a 6ghz quindi
Ne avevamo già parlato in un precedente 3d... cmq, eccola qui :
http://www.anandtech.com/cpu/showdoc...i=1584&amp;p=5

La semplice struttura come un'alu si presta molto bene a scalare le frequenze.
ev8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 22:49   #10
Joe Foker
Senior Member
 
L'Avatar di Joe Foker
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Salerno & Siena
Messaggi: 1687
guardate che ho rispolverato
__________________
Msi k8n neo2 Platinum <> Athlon 64 Winchester 3200+@2550mhz <> Zalman 7000cu <> Corsair xms3200xl 1024Mb <> ATI X800PRO@560/560 <> WD Raptor 74Gb <> Philips 190P Brilliance
Joe Foker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v