|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Troppa vernice?
Sono completamente ignorante di vernici et similia, però ho voluto provare con una bomboletta di vernice acrilica da poco, marca Ital Ideal. Ho provato a verniciare delle superfici, completamente senza esperienza... Il risultato mi lascia perplesso, perché oltre a non essere affatto regolare (sarà per la superficie), ed essere pieno di gocciole (mea culpa), di fatto la vernicie non sembra asciugarsi mai! Insomma, anche dopo 3 giorni continuano ad appiccicarsi piccoli oggetti o carta da giornale, e se premo con le dita s'intravedono le impronte anche dopo la pulitura.
Ho usato troppa vernice? Come faccio a toglierla? Scartavetro? Qualche altra tecnica?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
|
o scartavetri, altrimenti esistono dei prodotti appositi per rimuovere la vernice, ci spennelli sopra questa melassa (almeno quella che ho io ha questa consistenza
per i prossimi tentativi ricordarti due cose: - se dai una mano di aggrappante prima di passare il colore il risultato sarà migliore - meglio piu mani sottili di vernice che una mano pesante, eviterai che la vernice coli
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Magazzino CITY(Modena)
Messaggi: 859
|
per sverniciare dipende cosa hai verniciato...se è metallo ok..altrimenti ...lo sverniciante corrode la plastica..poi cmq prima di passare con lo svernivciante proverei con diluente alla nitro.
la vernice va sempre data in mani leggere e incrociate..lasciando seccare lo strato precedente prima di ripassarci
__________________
MyMods:-LunalightTower-LuxHiper-Shark Revenge-Cyberpunk-Fairymoon - 007 Vesper Martini...ready |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Ok, ragazzi, raccolgo le vostre informazioni. La superficie è metallica (la scatola di un alimentatore).
Non so cosa sia un aggrappante. Non so dove cercare prodotti per rimuovere la vernice... e quanto costa? Ed il diluente alla nitro? La bomboletta mi consiglia di dare le passate ogni 3 minuti. E' un tempo sufficiente? La bomboletta inoltre consiglia di passare una mano di trasparente 30 minuti dopo aver terminato. Il trasparente è necessario? Qual è la sua funzione? Ci sono particolari tipi di vernice trasparente da usare? E 30 minuti sono sufficienti? Per la rimozione consiglia anche l'acetone... va bene quello di profumeria per le unghie? Ci sono dei problemi ad usare dell'acetone puro come quello che ho in casa? Grazie ancora dell'aiuto e delle dritte!
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Magazzino CITY(Modena)
Messaggi: 859
|
dunque...
un aggrappante è una vernice che si usa come fondo su superfici difficili , quali metalli l'alluminio per esempio o superfuici zincate per far si che la vernice finale... nel tuo caso quella a bomboletta...si attacchi bene e non sfaldi..faccia macchie grumi etc... buona norma quando si vernicia su metallo è scartavetrare la superficie con carta vetrata fine per metalli (600 -800) e sgrassare completamente la scuperfice. Lo sgrassante antisiliconico (quello che si usa per togliere il silicone nei bagni vecchi etc..è eccezzionale perchè toglie tutto..in mancanza..diluente nitro, alcool o se l'hai in casa acetone puro(quelli per le unghie sono misto di alcoole tilico denaturato e piccole percentuali di acetone di norma..insomma le donne spendono 2 euro o più buoni per 125 ml di alccol... per sverniciare... ci sono vari metodi.... carta abrasiva e pazienza oppure...spazzola metallica montata su trapano o dremel per particolari preferibilmente oppure sverniciante..che però fa un macello ..nel senso che già è un gel dalla consistenta schifosa....poi lo spalmi (consiglio pennello di setola dinese da buttare dopo l'uso), sta schifezza fa distaccare la vernice,e con il penenllo o una spatola lo togli..poi ci dai una passata finale (per togliere i residui che si impastano con il verniciante e fanno un macello) con acquaragia o diluente nitro. L'acetone è un solvente...dovrebbe funzionare con la vernice a bomboletta....fai un aprova..al massimo prenditi una confezione da mezzo litro di diluente nitro e con quello son sicura che vien via..dotati però di scottex o stacci da buttare.consioglio versane un po'..lascia agire 30 sec poi togli con il panno...così la vernice viene via molto più velocemente anche su "disastri" con molto mani di vernice o vernici in spessore l diluente alla nitro lo trovi nei negozi di bricolage o in ferramenta e costa al max 2 euro al litro..lo sverniciante mooolto di più tra una sottilissima mano di vernice e l'altra lascia passare almeno 20-30 minuti minimo..perchè se è asciutta al tatto non vuol dire che lo sia nello stato interno..quindi più vai avanti con gli strati peggio è. altri dubbi? ciao Hile
__________________
MyMods:-LunalightTower-LuxHiper-Shark Revenge-Cyberpunk-Fairymoon - 007 Vesper Martini...ready Ultima modifica di Hilenaluna : 23-11-2004 alle 21:38. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Quote:
Per ora sono a posto, poi se ho qualche altra domanda ripasso!
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Magazzino CITY(Modena)
Messaggi: 859
|
felice di essere stata utile
poi posti i risultati vero?
__________________
MyMods:-LunalightTower-LuxHiper-Shark Revenge-Cyberpunk-Fairymoon - 007 Vesper Martini...ready |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Allora, ho fatto un test con l'acetone: impressionante!
Pochi secondi di attesa e col panno va già via tutto!Adesso si presenta un "problema", non tanto per me: io ho una sorella laureata in chimica che mi può portare tutto l'acetone puro che voglio, ma un comune mortale dove lo piglia?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Ecco i risultati (temporanei):
.![]() Credo di avere la conferma di aver usato troppa vernice. Ho usato l'acetone anche in un altro pezzo dove non si è presentato lo stesso problema ed è venuto via senza problemi, qui invece ho avuto difficoltà a portar via la vernice con lo scottex...
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:40.










HWU Rugby Group
Pochi secondi di attesa e col panno va già via tutto!










