Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2005, 16:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...374/index.html

La ricerca di soluzioni non convenzionali porta a volte ad avere a disposizione prodotti decisamente originali, destinati probabilmente ad una ristretta nicchia di appassionati ma che catturano l'attenzione della maggioranza degli utenti. E' il caso di questa scheda, che permette di abbinare cpu Turion 64 con configurazioni NVIDIA SLI

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 16:58   #2
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
mi piacciono queste soluzioni, anche se credo che abbinare l'sli a una config così sia cmq uno spreco. Il turion lo vedo bene con i minipc!
cmq l'overclock è mostruoso!
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 17:14   #3
May81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 241
ma i turion non sono prodotti con un processo a 90nm simile al venice?
quindi il fattore efficienza di processo produttivo dovrebbe essere la stesso, cambia solo il voltaggio e il singolo memory controller..
May81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 17:17   #4
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Cavolo mi sbagliavo non era una Foxconn quella che doveva essere recensita

Interessante analisi, varamente interessante il processore come OC.
La scheda è valida anche se pochi ormai sceglieranno un sistema 754.
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 17:18   #5
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Sarebbe interessante vedere anche con qualche raffreddamento a liquido abbastanza serio come si comporta la cpu.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 17:49   #6
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4659
non si può trovare un modo per dare più voltaggio a quella cpu?
io volevo il confronto tra un turion a 2800 mhz e l'fx57
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 17:53   #7
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Due domande, ma, a parità di frequenza, il Turion è PIU' o MENO performante dell' A64 Venice?
Inoltre, PERCHE' Epox usa così pochi integrati smd nelle sue schede? Mi sembrano terribilmente vuote rispetto alle altre, dov'è il trucco?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 19:56   #8
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
alla luce delle performance e dei consumi del turion, c'è un'altra possibilità, decisamente interessante, che si può far strada al di là dell'uso portabile e dell'overclock sui desktop: l'uso nei blade server. nei blade server è essenziale il rapporto performance per watt, tant'è che è possibile trovare modelli che impiegano CPU quali i pentium m ULV (ultra low voltage, che consumano una manciata di watt)... i turion sono ideali per due motivi:
- i consumi per performance, per l'appunto: non mi stupirei se - al di là dei corrispettivi TDP che sappiamo esser calcolati con criteri diversi da AMD e intel - nel "mondo reale" il turion avesse un rapporto watt per performance migliore della controparte intel. non solo: se consideriamo il sistema completo, questa ipotesi si avvicina di molto alla certezza, almeno a vedere test come questo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1352/11.html ... notare il consumo complessivo
- i costi: i turion costano davvero poco... il modello di punta costa, in lotti da mille, sui 360 dollari, mentre il pentium m di punta costa, sempre in lotti da mille, oltre i 600 (vado a memoria pertanto se ho detto una cazzata correggetemi)

imho tra 6 / 12 mesi vedremo un fiorire di soluzioni di blade server basati su turion... consuma poco, costa poco, performa bene, è a 64 bit... è la CPU ideale
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 23:53   #9
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
mah...sli e bassi consumi?
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 01:39   #10
marcoland
Senior Member
 
L'Avatar di marcoland
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
La mia CPU Turion MT-32 è partita questa mattina dalla Germania...si prospetta un fine settimana di divertimento.
__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio
marcoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 04:56   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Paolo, hai per caso provato questa CPU su altre schede madri Socket 754?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 11:58   #12
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Non male...
Un risultato davvero ottimo per il neonato di casa AMD... aspettiamo con impazienza il confronto con p-m!

Complimenti per la recensione!
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 12:09   #13
il Biondo
Senior Member
 
L'Avatar di il Biondo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da *ReSta*
mi piacciono queste soluzioni, anche se credo che abbinare l'sli a una config così sia cmq uno spreco. Il turion lo vedo bene con i minipc!
cmq l'overclock è mostruoso!
Mostruoso? A me sembra scarsino il mio Venice 3000+ va 2.73GHz con Vcore di default.
__________________
Saluti
il Biondo
Ah... per chi non lo sapesse sulla gerarchia it.comp.hardware sono Alec
il Biondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 12:10   #14
il Biondo
Senior Member
 
L'Avatar di il Biondo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da May81
ma i turion non sono prodotti con un processo a 90nm simile al venice?
quindi il fattore efficienza di processo produttivo dovrebbe essere la stesso, cambia solo il voltaggio e il singolo memory controller..
Già come i Sempron e anche tutti gli altri processori AMD attualmente in commercio...
__________________
Saluti
il Biondo
Ah... per chi non lo sapesse sulla gerarchia it.comp.hardware sono Alec
il Biondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 12:11   #15
il Biondo
Senior Member
 
L'Avatar di il Biondo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da giogts
non si può trovare un modo per dare più voltaggio a quella cpu?
io volevo il confronto tra un turion a 2800 mhz e l'fx57
Beh è evidente che l'FX57 è avvantaggiato del controller dual channel, insomma il Turion è un A64 a basso voltaggio per cui le prestazioni sono identiche ipotizzando un Fx57 in single channel.
__________________
Saluti
il Biondo
Ah... per chi non lo sapesse sulla gerarchia it.comp.hardware sono Alec
il Biondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 12:14   #16
il Biondo
Senior Member
 
L'Avatar di il Biondo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Due domande, ma, a parità di frequenza, il Turion è PIU' o MENO performante dell' A64 Venice?
Se prendi un Turion 512KB L2 e un Venice questo va di più grazie al controller dual channel. Se lo confronti con un Turion 1MB L2 dicamo che sono quasi lo stesso, però considerando il SanDiego allora è superiore ques'ultimo.
__________________
Saluti
il Biondo
Ah... per chi non lo sapesse sulla gerarchia it.comp.hardware sono Alec
il Biondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 12:17   #17
il Biondo
Senior Member
 
L'Avatar di il Biondo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 917
A parte in sistemi a bassissimo consumo non vedo l'utilità del Turion nei sistemi desktop, non vedo neanche il motivo di overclockarlo. In casa Intel ockare i P-M può avere un senso visto che i P4 fanno pena. Ma in casa AMD le CPU sono le medesime, solo che i Turion sono a basso consumo: anche sulle CPU desktop il molti è sbloccato in basso e anche le CPU desktop non scaldano niente.
__________________
Saluti
il Biondo
Ah... per chi non lo sapesse sulla gerarchia it.comp.hardware sono Alec
il Biondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 17:21   #18
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
gran bella cpu...

come sempre sostenuto se la gioca alla pari col P-M


sarebbe ora che iniziassero a commercializzare soluzioni compatte a basso costo, dato che già il Pentium-M è difficile da reperire ( sia nei prodotti preassemblati che OEM), per il Turion n ne parliamo...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 17:24   #19
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Fx
alla luce delle performance e dei consumi del turion, c'è un'altra possibilità, decisamente interessante, che si può far strada al di là dell'uso portabile e dell'overclock sui desktop: l'uso nei blade server. nei blade server è essenziale il rapporto performance per watt, tant'è che è possibile trovare modelli che impiegano CPU quali i pentium m ULV (ultra low voltage, che consumano una manciata di watt)... i turion sono ideali per due motivi:
- i consumi per performance, per l'appunto: non mi stupirei se - al di là dei corrispettivi TDP che sappiamo esser calcolati con criteri diversi da AMD e intel - nel "mondo reale" il turion avesse un rapporto watt per performance migliore della controparte intel. non solo: se consideriamo il sistema completo, questa ipotesi si avvicina di molto alla certezza, almeno a vedere test come questo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1352/11.html ... notare il consumo complessivo
- i costi: i turion costano davvero poco... il modello di punta costa, in lotti da mille, sui 360 dollari, mentre il pentium m di punta costa, sempre in lotti da mille, oltre i 600 (vado a memoria pertanto se ho detto una cazzata correggetemi)

imho tra 6 / 12 mesi vedremo un fiorire di soluzioni di blade server basati su turion... consuma poco, costa poco, performa bene, è a 64 bit... è la CPU ideale
forse però per essere realmente competitivi in quel segmento, AMD dovrebbe tirare fuori n Turion con lo stesso wattaggio degli LV e ULV...si parla quindi di stare sotto i 10 W

Forse è + facile che sia una cpu come il Geode adatto a scopi embedded ( dove per es. le cpu Via sn molto utilizzate) a competere in quel caso.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 18:01   #20
ilkarro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 11072
Non vedo l'ora di vedere il confronto tra questa soluzione ed una basata su Pentium M
Sarebbe secondo me interessante dedicare maggiore attenzione sui consumi che si possono ottenere con due sistemi "minimi" oltre che con soluzioni SLI o OC
ilkarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1