Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2005, 18:51   #1
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Meteorologia!

Ciao perchè nn proponiamo qui dentro domande e dibattiti su questa splendida scienza?Forse l'unica dove nulla è certo nemmeno a 2 giorni e dove le opinioni personali sono una componente fondamentale!


E anche una delle scienze che offre gli spettacoli + belli in assoluto........eccone uno ad esempio!




ho notato che qui dentro ci sono molti interessati, nn dovrebbe essere un problema continuare a discutere


ciauz

Ultima modifica di supermario : 01-09-2005 alle 15:04.
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 23:10   #2
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
sono molto interessato!
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 23:14   #3
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
di che si parla?
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 23:40   #4
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Io visito spesso girovaghi.it
Oltre alle immagini dal satellite contiene anche i radar,utili per avere una visione aggiornatissima.
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 23:47   #5
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
i radar a volte scazzano


cmq la situzione radar è scandalosa in italia

al nord sono pieni nel vero senso della parola.........qui al sud i pochi che ci sono(5 al max) sono tutti ad accesso riservato....belle cose!


ci dobbiamo accontantare dei radar top nubi della A.M che hanno risoluzione troppo bassa e sopratutto nn sn aggiornati ogni 10 minuti!

Ultima modifica di supermario : 03-07-2005 alle 23:50.
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 00:26   #6
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Questo è un ottimo sito
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 07:26   #7
Casux
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vaggio
Messaggi: 227
La metereologia dopo questo inverno pieno di fenomeni mi ha fatto ricedere
Casux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 09:33   #8
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
Questo è un ottimo sito


eh si...........il LAM sono sempre ottimi modelli


forse anche io contribuirò al progetto prossimamente
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 11:26   #9
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
che bello vivere in questi posti d'inverno.........neve perenne!


Link


attenzione che sono 4mb di immagine
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 15:24   #10
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
sapete qualcosa sui cambiamenti climatici in atto? Cioè, secondo voi sono risultato delle opere umane, o no?
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 15:32   #11
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
secondo me l'uomo ci ha messo il suo zampino......ma imho ha solo estremizzato la questione sia nel senso caldo che in quello freddo......la terra nn ha mai avuto un clima costante nei secoli
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 18:58   #12
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
i cambiamenti climatici ci sono sempre stati e sempre ci saranno.

in passato (parlo di solo qualche secolo fa) abbiamo avuto cambiamenti repentini del clima e si sono susseguiti secoli caldi a secoli motlo freddi (siamo appena usciti da un piccolo periodo freddo).

io credo che l'uomo possa sì influenzare l'andamento climatico ma in piccola parte rispetto a quanto può la natura stessa.

anche io sono un appassionato di meteorologia e amo (come molti appassionati in molti forum meteo) il freddo...

quindi speriamo presto in un collasso della corrente del golfo così staremo tutti più freschi e contenti

cmq a chi interessavano radar di fulminazioni segnalo l'ottimo sito http://www.kwos.org/
il radar è posizionato a roma, quindi ottimo per il centro italia.

ciao
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 19:14   #13
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
credo che il radar salti allegramente puglia,basilicata e sicilia



cmq secondo me gli effetti dell'uomo sono molto + pesanti di quello che tu supponi nestle, nn si spiegherebbero le grandi anomalie nelle configurazioni bariche da diversi anni a questa parte..
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 19:44   #14
taddeus
Member
 
L'Avatar di taddeus
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
Questo è un ottimo sito
potenzialmente potrebbe essere al top, ma la mancanza d'umilta' di parecchie persone al proprio interno, oltre a qualche 'meteorologo' che non ha neppure la minima idea di cosa significhi 'discretizzazione' di una PDE o meteorologia sinottica e pensi che leggere le carte sia sufficiente, in base a regole empiriche, lo rende poco serio.

Per me www.nimbus.it e www.meteorete.it
__________________
Per mare, per terram
AXU
taddeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 20:23   #15
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da taddeus
potenzialmente potrebbe essere al top, ma la mancanza d'umilta' di parecchie persone al proprio interno, oltre a qualche 'meteorologo' che non ha neppure la minima idea di cosa significhi 'discretizzazione' di una PDE o meteorologia sinottica e pensi che leggere le carte sia sufficiente, in base a regole empiriche, lo rende poco serio.

Per me www.nimbus.it e www.meteorete.it

quoto alla grande!

peccato perà che il lam lo abbia fatto quasi tutto lui (parlo di quello poco umile )

ciauz
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 20:41   #16
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
Quote:
Originariamente inviato da supermario
credo che il radar salti allegramente puglia,basilicata e sicilia



cmq secondo me gli effetti dell'uomo sono molto + pesanti di quello che tu supponi nestle, nn si spiegherebbero le grandi anomalie nelle configurazioni bariche da diversi anni a questa parte..
non possiamo sapere quali configurazioni ci fossero centinaia di anni fa...

forse l'errore sta nel guardare solo gli ultimi decenni invece di fare un discorso più ampio. i grandi freddi durati un paio di secoli e il caldo del medioevo mi fanno pensare che grandi cambiamenti climatici possono esserci stati anche senza "l'aiuto dell'uomo".

per quanto riguarda il radar è cmq da apprezzare... gratuito e veramente ben curato.
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 20:45   #17
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da nestle
non possiamo sapere quali configurazioni ci fossero centinaia di anni fa...

forse l'errore sta nel guardare solo gli ultimi decenni invece di fare un discorso più ampio. i grandi freddi durati un paio di secoli e il caldo del medioevo mi fanno pensare che grandi cambiamenti climatici possono esserci stati anche senza "l'aiuto dell'uomo".

per quanto riguarda il radar è cmq da apprezzare... gratuito e veramente ben curato.

esistono uomini sulla terra che si occupano anche della ricostruzione delle figure bariche di diversi secoli fa!


cmq rispetto a tempi "non sospetti" di sicuro è in atto una trasformazione calda per molti dei luoghi del pianeta
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 22:31   #18
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Guardate sui radar che temporale c'è sul Nord!
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 22:41   #19
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
a voi serve tanta acqua
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 23:08   #20
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da supermario
a voi serve tanta acqua
Dovrebbe piovere per giorni per cessare l'allarme siccità
Questa perturbazione non è la cura,però spero che arrivi un bel temporale a fare un po di baccano!
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v