Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2004, 13:55   #1
luca.gi
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 14
Sony Vaio S2XP : batteria e altro

vorrei rivolgermi a chi ha acquistato questo portatile, o a chi cmq lo conosce:
la batteria è data per una durata di quasi 4 ore, mentre a me dura non più di 2,5 ore utilizzandolo SENZA nemmeno usare il lettore ottico; come risparmio energia uso "l'ottimizzazione vaio" cioè l'opzione che da quasi il massimo di durata della batteria (il massimo lo darebbe con la luminosità dello schermo messa al minimo (ovvio!) ma così chiaramente non si vede una mazza.
Non ho ancora provato a guardarmi un dvd utilizzando solo la batteria ma se mi dura 2,5 ore in uso normale del processore credo proprio che non si riuscirà a guardare un intero film solo con l'alimentazione a batteria!

La batteria in dotazione è la BPS2 a 48000 mhA; ma sul sito Vaio la stessa batteria nella descrizione tecnica del prodotto se lo vuoi comprare a parte la da con 72000 mhA!!
Come mai??

Infine ancora una domanda: sul libretto del Vaio dice che l'aerea occupata dall'unità di ripristino sul dico C tiene fino a 2 GB: mentre il mio disco C mi segnala che sono ben 12 i GB che mancano per arrivare ai 40 GB che dovrebbe avere!
Una volta fatti i cd o dvd di ripristino è possibile cancellare la partizione di ripristino sull HD e recuperare lo spazio??

Grazie dell'aiuto
luca
luca.gi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 13:57   #2
giorget1
Senior Member
 
L'Avatar di giorget1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
prova a usarlo cosi'....


scarica speedswitch xp e imposti il risparmio su max battery, metti a metà la luminosità schermo e lo utilizzi per office internet.
in questo modo dovresti arrivare sulle 4 ore
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision
giorget1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 14:07   #3
tohni
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 1024
Inizio con il risponderti ad alcune domande dato che non sono in possesso di quel gioiello che hai tra le mani. Per quanto riguarda la spazio occupat: penso che i 2 Gb di ripristino sono quelli di windows per le impostazioni. Mentre i 12 GB che mancano sono quelli di una partizione nascosta dove c'è tipo un'immagine del sistema. Per l'ultima cosa nn saprei, puoi sicuramente recuperare lo spazio della partizione nascosta, ma a tuo rischio e pericolo.
__________________
Apple MacBook Pro 15.4" 2GHz 2GB di ram - Acer 2023 WLMi - Debian Sid
Apple PowerMac G4 Cube OS X 10.4
Apple Ipod 40GB 3G - PSP ceramic 1.50
tohni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 14:15   #4
luca.gi
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 14
grazie.
provo a scaricare questo speddswitch (che non conoscevo) e vedo come funiona.
io però volevo evitare di ridurre la luminosità dello schermo, perchè il bello del display X-Black Sony è proprio la sua luminosità, e se la riduco ne perde molto...e in effetti è troppo buio.

Tu hai questo pc? Sai dirmi qualcosa sul resto che ho scritto?

grazie ancora
luca.gi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 14:26   #5
luca.gi
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 14
TOHNI il discorso dei GB mancanti è questo:
il manuale dice che sul C c'è una partizione nascosta che contiene l'unità di ripristino (cioè non è fornita sui cd a parte come normalmente avviene ma è messa direttamente sull'HD!); solo che dice che occupa circa 5 gb mentre sul disco C (l'HD è ripartito in C e D, di 40 Gb ognuno!) "mancano" 12 GB e non 5.
Cioè in proprietà di C dice che la sua capacità èdi 28 GB anzichè 40. Questo perchè lui non visualizza come esistenti i GB dedicati all'unità di ripristino ma questi GB dovrebbero essere 5 e non 12!!!
Cioè non è che dice che sono liberi solo tot GB sul totale di 40 (come è normale perchè gli altri sono occupati da windows) ma dice proprio che C è di solo 28 GB anzichè 40 (e parte di quei 28 sono occupati da windows); e ammettendo che sia normale che i GB occupati dall'unità di ripristino sia nascosti, questi dovrebbero però essere 5 e non 12!!

Il problema è quello!

Ultima modifica di luca.gi : 28-11-2004 alle 14:29.
luca.gi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 14:29   #6
giorget1
Senior Member
 
L'Avatar di giorget1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
Quote:
Originariamente inviato da luca.gi
grazie.
provo a scaricare questo speddswitch (che non conoscevo) e vedo come funiona.
io però volevo evitare di ridurre la luminosità dello schermo, perchè il bello del display X-Black Sony è proprio la sua luminosità, e se la riduco ne perde molto...e in effetti è troppo buio.

Tu hai questo pc? Sai dirmi qualcosa sul resto che ho scritto?

grazie ancora

beh a metà luminosità direi che e' ancora utilizzabilissimo, il fatto che e' gli onyx per avere qualle luminosità utilizzano 2 lampade al posto di una singola, ciucciano un bel po' quindi. per la partizione nasocsta basta prendere un cd di xp e rasare tutto a zero. quell'utility (speedswitch xp ) ti tiene il processore fisso a 600 mhz in max battery riduncendo quindi i consumi
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision
giorget1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 14:37   #7
luca.gi
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 14
ok grazie...
già però così perdi un bel po' in performances del processore ed in luminosità!
Io speravo che le 4 ore fossero sicure con l'uso normale del processore (cioè non sempre al minimo: se no che senso ha avere un processore da 1,8 gb se poi ne utilizza la metà!!???).

Ultima modifica di luca.gi : 28-11-2004 alle 14:49.
luca.gi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 18:59   #8
giorget1
Senior Member
 
L'Avatar di giorget1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
ad esempio che serve avere il processore che gira al massimo se stai usando word??
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision
giorget1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v