Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2004, 10:38   #1
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12544
Abit KV8 Pro e Boot che non parte

Ironia della sorte: proprio ieri rispondevo ad un ragazzo sul forum che aveva problemi col boot della sua mobo...ed oggi eccomi que pure io...mah.

Comunque, ecco il problema:

da un paio di giorni questi sono i sintomi all'accensione del PC configurato in sign:

alla prima accensione, non parte il post, il monitor si spegne, si accendono solo le luci del cd-rom e masterizzatore, la luce dell'hard disk rimane accesa e più nulla, nessun segnale di vita.

Riavvio tramite reset, stessa cosa, solo che adesso parte un segnale acustico intermittente, dei lunghi beeep-beeep.

Controllo il codice di errore sul dispaly della mobo, che è il seguente: C3 = Expand compressed BIOS code to DRAM

Da questo punto in poi, posso spegnere, resettare, fare il clear del BIOS, mettermi a testa in giù, staccare uno per uno i componenti per vedere se qualcuno da conflitto, pregare i numi...ma nulla di nulla.

Senonchè, dopo vari riavvii a random, come per magia tutto riparte, ma col seguente avvertimento nel POST: Load Fail-Self CMOS.

Se riavvio, compare sempre questo avvertimento -basta premere un tasto per continuare a Windows e tutto funziona alla perfezione: se spengo e dopo un pò riaccendo...stesso problema e beep...devo resettare finchè a random dopo un ora o dopo pochi minuti riparte col solito avviso.

Se invece entro nel BIOS e, pur non toccando nulla -ho controllato i parametri uno per uno, sonotutti in default come gli ho sempre tenuti, nessun overclock, nulla di nulla- ma salvando e riavviando, l'avviso non compare più ed il computer torna a fuinzionare anche se lo spengo e lo riaccendo.

Questo sbattimento sta accadendo da 2 giorni: se lo spengo e lo lascio spento per una decina di minuti, si riaccende normalmente e tutto funziona -acceso per una media di 15-16 ore come sempre e senza alcun minimo problema-. Quando lo spengo la sera, per poi riaccenderlo la mattina, di nuovo il patatrac.

Non capisco, è la mobo che se ne sta andando o che? Ora ho cambiato bios, sono passato dall'1.6 a ll'1.7, ha funzionato tutto e sto scrivendo felice e contento. Il mio terrore sarà domani mattina, quando dovrò riaccenderlo e sono sicuro riaccadrà lo stesso problema.

Qualcuno ha qualche idea?

Ho lanciato da un paio di ore MemTest per vedere se sia la ram bacata, ma per ora, nessun errore segnalato.

Sto alla frutta, perchè non capisco se devo buttare la mobo o è qualcosa che si può sistemare...ma come?

Scusate lo sproloquio, ciao.
__________________
Questa è poesia!

Ultima modifica di Custode : 11-11-2004 alle 10:40.
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 16:04   #2
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12544
Uh...nessuna idea?
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 16:40   #3
fan100
Senior Member
 
L'Avatar di fan100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
Bios con qualche problema.Aggionalo.Tipico di Abit nelle prime versioni.
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb
fan100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 16:46   #4
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12544
E' quello che ho fatto, ora sto con l'ultima versione disponibile...ma ho il terrore di spegnerlo...domani mattina si vedrà.

Il fatto è che col precedente bios ha funzionato tutto alla perfezione fino all'altro ieri -la mobo ha appena un paio di mesi-, non è cambiato nulla nel sistema, eppure dall'oggi al domani è spuntato questo problema.

Sono tornato poco fa a casa, da stamattina dopo che a forza di imprecazioni e reset sono riuscito a farlo partire per chissà quale fortuna ha funzionato senza problemi, il memtest ancora sta girando e nessun errore.

Caspita, ne ho viste tante in questi anni, ma una cosa simile proprio mi lascia perplesso.

Ciao.
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 16:47   #5
moloch66
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 121
Re: Abit KV8 Pro e Boot che non parte

prova a vedere la batteria al litio se e' inserita bene o prova a cambiarla, anche se dubito sopratutto per i beeeep che fa all'inizio.
anchenio ho avuto pbm sul bios della asus k8v postato su un'altro forum che ti riporto


Allora ho il pc in firma, mi e' saltata l'idea di aggiornare il Bios della K8v ver1.12 (bios ver. 1001).
prima mi faccio la mia copia di Backup del bios installato, poi vado sul sito della asus e scarico quella della K8v (1004), apro l'utility di winxp per aggiornare il bios, e mi dice che non e' quello corretto......

Scarico quello della K8vdeluxe, e con questo mi dice che e' ok..........!!

Mi pareva strano ma mi sono fidato....

Eseguo l'operazione che va a buon fine, riavvio.....per un attimo mi si apre la prima schermata del bios (quella degli hd, cdrom ecc...) ma e' bloccata........non c'e' pezza di smuoverla neanche dopo vari tentativi.

Spengo il pc.....riaccendo...non fa + il boot (il pc si accende, ma il monitor dice no signal, il led dell'Hd rimane fisso acceso, le ventole vanno ma non compare niente sul monitor.

Ho provato a resettare il bios con il jumper...niente
staccato la batteria al litio per 30min......niente
e quindi neanche il famigerato Asus Crash Bios 2 mi risolve il problema perche' non mi va niente di niente e di boot non se ne parla....

Grazie a Roro, mi faccio mandare il chip da una ditta con il bios riprogrammato e mi mandano la versione 1004 (quella che all'inizio mi diceva Bios no correct ecc...).
Infilo il chip, cambio la Mb (avevo preso intanto una k8v-x per poter lavorare), il pc parte, ma non faccio in tempo a cambiare data che si blocca tutto riavvio...lo fa ancora...riavvio ....lo fa ancora, in poche parole, quando entro nel bios, ho qualche secondo di tempo e poi il bios si inchioda (incominciano a fumarmi le orecchie).
Con la velocità della luce dopo vari tentativi riesco a cambiare solo i settaggi del boot per farlo partire e provo a riprogrammare il bios (quello nel cd) con l'utility dos ma mi dice "Idrom no correct..." ...

Non sapevo piu' che fare.... e mi sono ricordato che avevo fatto il backup del bios iniziale(1001)...e mi sono detto "tentare non nuoce"...tanto ormai la vedevo gia' malissimo.
porto l'hd nel muletto, creo un floppy di avvio con l'utility dell'asus e il file backup del bios da me salvato, avvio e lancio, l'operazione va a buon fine
Rimetto l'hd, monto e accendo...il pc parte, entro nel bios, cambio qualche settaggio boot, orario e altre cose, riavvio... TUTTO OK come una volta .
e adesso va benissimo, e' stabile e non si blocca +

Un consiglio... se fossi in Voi, se avete una k8v della asus, non aggiornate il bios e lasciatela com'e'
__________________
l'è mei ciavèr che stèr a vàddér

Ultima modifica di moloch66 : 11-11-2004 alle 16:51.
moloch66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 16:51   #6
fan100
Senior Member
 
L'Avatar di fan100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
Beh a questo punto il colpevole è il bios nuovo.Se con quello precedente era tutto ok torna a quello.
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb
fan100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 17:02   #7
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12544
Per fan100:

no, no, il problema me lo ha dato con il bios versione 1.6: l'altro ieri è iniziato il problema, riesco miracolosamente a farlo partire, sta acceso tutto il giorno, ci faccio l'impossibile e nessun problema.
all'una di questa notte spengo. Dopo un pò riavvio per vedere se il problema si ripresenta...e nulla, tutto funziona, spengo e vado a dormire. Questa mattina mi lazo, dopo un pò accendo il computer e -oplà- stesso problema del giorno prima. Le riprovo tutte, stacco la batteria, stacco tutto, rimonto tutto, non parte. Dopo un pò riprovo dalla disperazione e...parte. rivado nel bios e faccio quanto detto e da lì in poi funziona alla perfezione pure se lo spengo e riaccendo. Vado sul sito Abit, nessuna notizia, ma vedo che è disponibile un nuovo bios l'1.7. Scarico e installo e tutto va a buon fine ed eccomi qua, col terrore di spegnerlo per scoprire domani mattina che ri sto da capo a 12.

Per moloch66:

per la miseria, quello che descrivi per la tua mobo è molto simile a quanto succede a me: mi è infatti capitato la prima volta che sono riuscito a farlo ripartiore per entrare nel bios, che dopo pochi secondi si bloccasse, ripartivo, entravo nel bios e dopo altri secondi si ribloccava. Poi ho sono semplicemente uscito salvando -pur non avendo cambiato alcun parametro, e tutto ha ripreso a funzionare.

Quindi tu hai risolto rimettendo il vecchio bios...ma io non ho mai avuto un bios precedente all'1.6, che è quello con cui si sono manifestati i problemi.

La Abit, come le Epox e forse altre, hanno un display alfanumerico sulla mobo che indica dei codici in caso di errore a cui tu puoi risalire tramite manuale.

Ciao.
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 20:09   #8
fan100
Senior Member
 
L'Avatar di fan100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
Sul sito Abit vedo che per la tua mobo ci sono diverse revisioni del bios dalla 1.0 alla 1.7 che hai su ora.Vedo anche che i cambiamenti significativi sono stati fatti dalla 1.5(compresa)in poi.Dato che sei incasinato io proverei anche una versione intermedia tipo la 1.4 o 1.5.Se lo fa anche con questi allora il problema sta da un'altra parte.Ma almeno capiamo se il problema è il bios o altro.
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb
fan100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 22:24   #9
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12544
Vero: per il momento aspetto di vedere domani mattina all'avvio se con il nuovo bios cambia qualcosa -ma ho un brutto presentimento...-

Poi, come detto da moloch66, perso per perso...le provo tutte.
Il punto, comunque, rimane questo: il bios precedente ce l'ho da 2 mesi, cioè dall'acquisto della mobo. Io credo che se fosse bacato, i problemi li manifestava da subito...non all'improvviso dopo, appunto, 2 mesi in cui ha funzionato alla perfezione facendo di tutto per 15/16 ore filate al giorno.

Inizio a credere sia la mobo che stia per salutare...anche se l'errore riportato "Expand compressed BIOS code to DRAM ", mi fa propendere a qualcosa con la ram...nonostante 8 ore di memtest non abbiano scovato nulla.

Grazie comunque dell'aiuto, ciao.
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 23:39   #10
Rez
Utente sospeso
 
L'Avatar di Rez
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
io i miei prob li ho avuti dopo aver fatto il passaggio al bios 1.7
prima con la versione 1.6 nessun prob......

buona fortuna e che il tutto ti si risolva senza troppi sbattimenti...
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB
Rez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 09:29   #11
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12544
Ciao Rez, visto che roba, pure io nel...letame.

Stamattina vado ad accendere e...

Stesso problema: dopo vari accendi, spegni, implora, supplica, scongiura, tutto è ripartito e funziona alla perfezione.

Io più che andare da un esorcista non so che fare.

Per carità, tutto è in garanzia...ma che sbattimento: il PC mi serve, se devo rimandare in garanzia la mobo passa minimo un paio di settimane...e soprattutto, non ho la certezza sia la mobo.

Mah...ho abbandonato le mobo Asus dopo anni disastrosi con un paio di loro, speravo Abit fosse meglio -e sì che mi sono documentato-, ma a questo punto rimpiango la precedente Soltek pagata 4 lire che tutti ci ridevano, "ma hai una Soltek, ma per favore!", ma per favore un par di ciufoli, montata e e funzianato correttamente per 2 anni e mezzo senza mai un problema.

Bah...
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 17:06   #12
Rez
Utente sospeso
 
L'Avatar di Rez
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
Quote:
Originariamente inviato da Custode
Ciao Rez, visto che roba, pure io nel...letame.

Stamattina vado ad accendere e...

Stesso problema: dopo vari accendi, spegni, implora, supplica, scongiura, tutto è ripartito e funziona alla perfezione.

Io più che andare da un esorcista non so che fare.

Per carità, tutto è in garanzia...ma che sbattimento: il PC mi serve, se devo rimandare in garanzia la mobo passa minimo un paio di settimane...e soprattutto, non ho la certezza sia la mobo.

Mah...ho abbandonato le mobo Asus dopo anni disastrosi con un paio di loro, speravo Abit fosse meglio -e sì che mi sono documentato-, ma a questo punto rimpiango la precedente Soltek pagata 4 lire che tutti ci ridevano, "ma hai una Soltek, ma per favore!", ma per favore un par di ciufoli, montata e e funzianato correttamente per 2 anni e mezzo senza mai un problema.

Bah...
mi sa sia + il chipset via che non tutto il resto a fare cacare
abit ne ho passate 3 con Nforce e mai un prob...ora passo ad abit con via...ed ecco apparire i prob
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB
Rez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 23:11   #13
Ska`2
Senior Member
 
L'Avatar di Ska`2
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 526
Ehi sono anche io alle prese con un problema molto simile...sapreste dirmi un utility (ammesso che esista) per flashare il bios della KV8 Pro da Windows? Perche' oltre a tutto in quel pc si e' appena cimito il lettore floppy e non ho tempo di cambiarlo devo prima aggiustare il bios, sempre che basti quello per risanarla
__________________
Prescott D0 3.0@4268Mhz PI 31s FULL AIR - Zalman 7000B Cu - Abit IC7 Max3 - 2*256MB Mushkin Level II + 2*512MB Corsair Platinum - Powercolor 9600XT 128MB
WD Raptor 36GB - Maxtor 160GB - Enermax EG465P-VE - FastDogs OC Team - Powered by Gentoo Linux - Ho trattato con: Raulo, Mister_Satan, laba, CapFTP, Very Hard, uazzamerican


[esemplare perfettamente conservato di firma fossile del 2004]
Ska`2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 23:25   #14
Rez
Utente sospeso
 
L'Avatar di Rez
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
Quote:
Originariamente inviato da Ska`2
Ehi sono anche io alle prese con un problema molto simile...sapreste dirmi un utility (ammesso che esista) per flashare il bios della KV8 Pro da Windows? Perche' oltre a tutto in quel pc si e' appena cimito il lettore floppy e non ho tempo di cambiarlo devo prima aggiustare il bios, sempre che basti quello per risanarla
c'è un prg che ti permette di farlo..lo trovi sul sito abit o nel cd


okkio che il pc non si blocchi o robe simili..sennò saluti la scheda....
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB

Ultima modifica di Rez : 12-11-2004 alle 23:32.
Rez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 10:02   #15
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12544
E anche stamattina, rieccomi qua

Devo sudare per farlo partire il sistema...ma poi va come una spada, non ci capisco nulla.
Comunque, il programma per flashare il bios da windows esiste, come detto da Rez, e lo trovi installando le utility Abit uGuru -ti sconsiglio quelle del Cd della mobo perchè sono vecchiotte, scaricati le nuove rilasciate ad ottobre sul sito Abit!

Una volta installate le Abit uGuru, puoi attivare l'opzione FlashMenu, e da lì scegliere varie opzioni: la prima che ti consiglio di fare, è di salvare il vecchio bios, nel caso quello nuovo desse problemi, puoi riflashare quello vecchio.

Poi ti consiglio di lanciare "Update from file" per flasciare il nuovo bios, visto che la modalità automatica che dice ti permette di connetterti al sito Abit e di scaricare ed installare automaticamente il bios non funziona -e che l'avranno messa a fare, per me sono scemi-

Con Update from file, devi giò essere in possesso del nuovo bios da installare sul tuo hard-disk: cerca la cartellina dove lo hai scompattato, e tutto il resto lo fa il programma.
Io ho usato tale procedura per passare dall'1.6 all'1.7.

Ciao!
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 10:23   #16
dostoieschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
Scusa Custode ma non hai specificato nelle tue risposte se hai provato a cambiare la batteria della scheda madre come ti è stato consigliato in precedenza. Infatti, da quello che scrivi sembra che il computer accetti senza problemi il nuovo bios dopo aver salvato i dati nella cmos. Il problema si presenta dopo un lungo periodo di spegnimento e questo mi fa pensare che la batteria non fornisca sufficiente alimentazione per mantere i dati della memoria cmos. Per cui al riavvio caricherebbe i valori di emergenza segnalando un errore. Il codice d'errore potrebbe poi essere fuorviante perché potrebbe essere la conseguenza indiretta di altri fattori: ad es. alcuni riportano lo stesso codice d'errore quando la scheda grafica non è correttamente collegata. Allora, visto che ci sei, controlla anche se la scheda grafica è montata correttamente: toglila e rimettila due o tre volte, basta qualche falso contatto per generare problemi. Pulire lo slot e i contatti poi non guasta. La scheda deve essere poi fissata saldamente: alcuni case forniscono delle clip di aggancio traballanti che fanno solo venire i nervi, meglio una sana vita stretta come si deve.
Se poi vogliamo considerare il codice d'errore per quello che dice veramente, esso fa riferimento all'impossibilità di completare un'operazione precisa: testare i primi 256K di ram espandendo in essa il bios compresso. Quindi per logica non si può escludere nemmeno un problema con la ram, anche qui bisognerebbe escludere problemi stupidi come falsi contatti o sporcizia. Va notato che anche qui il fatto che il problema si presenti dopo un lungo periodo di spegnimento ed al sopraggiungere dei primi freddi autunnali potrebbe lasciar pensare che dopo un periodo di accensione sufficiente la stabilità e la qualità dei contatti migliora per via del dilatamento termico.
Insomma, prima di riportare la scheda indietro, hai un po' di compiti a casa da svolgere...

Facci sapere.
__________________
M/B: Abit AT7Max2 Cpu: Athlon XP 2800+@3400+(166x14) Ram: 1GB DDR333 Twinmos: 2 Ibm 60gb serie 120gxp in raid0 + 2 Hitachi SATA 80GB in raid0 Scheda Video: Abit Siluro Ti4200 Acquisizione: Pinnacle DC10+ Audio: Hercules FortissimoII DVD Masterizzatore Pioneer 107D
dostoieschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 10:50   #17
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12544
Per dostoieschi:

ti ringrazio per la precisione nella risposta

Dunque, effettivamente, non ho provato a cambiare la batteria.
Qui ho alcune domande niubbi che mi tengo per la fine.

Per il resto...ho fatto di tutto:

ho smontato e rimontato più volte uno per uno i vari componenti hardware -tutti tranne CPU con ventola e dissipatore, ho un pò di timore reverenziale nel toglierlo, visto che l'aggancio del dissipatore, un Thermaltake, mi ha fatto un pò sudare a suo tempo.

La scheda video ed i 2 banchi di ram sono saldamente agganciati (tramite la sana vite per la scheda video ^_^) così come i due cavi di alimentazione ausiliaria della scheda video: del resto basta che uno solo non sia perfettamente incastrato, che all'avvio un codice ben preciso mi indica che la VGA non è presente.

Effettivamente, come hai giustamente fatto notare, il problema si è presentato proprio in questi giorni dove le temperature sono passate da quasi primaverili, a prettamente invernali nel giro di una nottata -parlo di Velletri, provincia di Roma- e si manifesta solo dopo lunghi periodi di spegnimento.

A questo punto penso proprio possa essere la batteria, come dici tu. In tal caso, è un problema destinato a ripresentarsi anche cambiando batteria? E per pura curiosità, cosa porta una batteria ad esaurirsi così in fretta -il sistema ha appena 2 mesi di vita, e mai un problema prima-.

Adesso le domande niubbi, scusami se dirò cretinate, ma dal punto di vista elettrico non sono granchè ferrato.
Per togliere la batteria della mobo, devo prendere qualche precauzione -che ne so, tipo fare il clear del CMOS prima o qualcos' altro che ignoro?
In sostituzione, una qualunque altro tipo va bene, o deve ripsettare anche la marca -mi sembra Maxell-? (vabbè, questa domanda mi sembra stupida, ma per sicurezza la faccio lo stesso che sono ignorante).

Per il resto posso comunque affermare che una volta partito, entrato nel bios e uscito salvando -pur senza aver toccato alcun valore-, il sistema torna a funzionare stabile e correttamente come sempre ha fatto fino a 4 giorni fa.

Ciao e grazie.
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 11:34   #18
Ska`2
Senior Member
 
L'Avatar di Ska`2
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 526
Allora lunedi' provero' a flashare il bios nuovo e speriamo...ma anche dopo averlo cambiato di da' ancora problemi al boot Custode? Vi faro' sapere se risolvo o no, grazie mille per le risposte
__________________
Prescott D0 3.0@4268Mhz PI 31s FULL AIR - Zalman 7000B Cu - Abit IC7 Max3 - 2*256MB Mushkin Level II + 2*512MB Corsair Platinum - Powercolor 9600XT 128MB
WD Raptor 36GB - Maxtor 160GB - Enermax EG465P-VE - FastDogs OC Team - Powered by Gentoo Linux - Ho trattato con: Raulo, Mister_Satan, laba, CapFTP, Very Hard, uazzamerican


[esemplare perfettamente conservato di firma fossile del 2004]
Ska`2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 11:41   #19
dostoieschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
Dunque, procedendo con ordine, la batteria di una scheda madre di norma dovrebbe durare alcuni anni e quindi in teoria questa cosa ci dovrebbe portare ad escludere un problema del genere. Ma in fabbrica non è detto che montino sempre degli esemplari perfetti o totalmente carichi. Ho avuto delle schede che hanno manifestato dei problemi di batteria molto precoci. Certo però due mesi...
In ogni caso la batteria costa pochissimo ed il tentativo non nuoce. Sebbene vi siano molte teorie su quale sia la marca di batterie migliore, non è necessario ritrovare una Maxwell per la sostituzione: va bene anche un'altra marca, ovviamente dello stesso tipo.
La batteria della scheda madre scarica genera comunque dei segnali di avvertimento quando è ormai "alla frutta": in particolare tutto inizia col riportare orari imprecisi dopo un lungo spegnimento. Se non hai notato anomalie di questo tipo ritengo improbabile che il problema sia la batteria, a meno di un crollo improvviso. Comunque sia, quando la batteria è quasi del tutto scarica, il pc ha dei problemi di avvio segnalando vari errori nella fase di post (legati in genere alla perdita delle informazioni contenute nella cmos) ed infine un bel giorno il pc non si avvia più.
Un clear cmos prima della sostituzione non guasta anche se togliendo la batteria per un periodo sufficiente si ottiene lo stesso effetto. Da notare che il jumper clear cmos utilizza l'energia della batteria per cancellare la memoria. Se queste operazioni sono ripetute molto spesso e il jumper viene lasciato in posizione troppo a lungo, questo potrebbe abbreviare la vita di una batteria.

Visto che hai due moduli ram puoi anche provarli da soli ed alternativamente per vedere se cambia qualcosa.
__________________
M/B: Abit AT7Max2 Cpu: Athlon XP 2800+@3400+(166x14) Ram: 1GB DDR333 Twinmos: 2 Ibm 60gb serie 120gxp in raid0 + 2 Hitachi SATA 80GB in raid0 Scheda Video: Abit Siluro Ti4200 Acquisizione: Pinnacle DC10+ Audio: Hercules FortissimoII DVD Masterizzatore Pioneer 107D
dostoieschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 11:43   #20
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12544
Per Ska`2:

sì, non è cambiato nulla, stessi problemi -in compenso anche questo nuovo bios mi sembra stabilissimo, certo, detto da uno che da 4 mattine deve pregare i santi per far partire il PC fa un pò ridere...-

Inizio fortemente a credere che sia un problema di batteria come suggerito da dostoieschi.

Ciao.
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
DAZN e ACE smantellano "Calcio"...
Insta360 a IFA 2025: partnership con Lei...
Intel: il processo produttivo 14A sar&ag...
Fiat porta in Algeria la produzione di G...
Spazio Lenovo riapre a Milano. Cosa camb...
Prime foto di ID. Polo GTI: Volkswagen p...
BYD ha grandi novità per IAA: la ...
ASML investe 1,3 miliardi in Mistral AI ...
Tecnologia d'altri tempi e benessere del...
Come va il modem Apple C1 di iPhone 16e?...
smart alla IAA Mobility 2025, elogia i n...
Star Wars, chiusa l'asta per la spada or...
Nova Launcher è morto? Il fondato...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v