Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2004, 13:53   #1
mrwolf1981
Senior Member
 
L'Avatar di mrwolf1981
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia - Lombardia - ITALIA - Europa - Mondo e Bokkini Vari
Messaggi: 1654
ASUS P4C800-E Deluxe con NW 3.4ghz o Prescott 3.4ghz!?!?

rega ho appena comprato una ASUS P4C800-E Deluxe retail ad un ottimo prezzo, volevo sapere secondo voi se è meglio montarci un p4 nw 3.4ghz o un p4 prescott 3.4ghz

qual'è quello che posso spingere di più secondo voi!?!?
mrwolf1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 13:56   #2
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Se prendi dissi e ali di qualità penso sia meglio il prescott che sopra i 3ghz inizia a staccare il NW.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 14:00   #3
mrwolf1981
Senior Member
 
L'Avatar di mrwolf1981
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia - Lombardia - ITALIA - Europa - Mondo e Bokkini Vari
Messaggi: 1654
come dissipatore ho un ThermalTake Polo 735 - alimentatore un SuperFlower 420watt - 2*512mb ddr 4000 Corsair XMS Pro Series


che dite meglio un prescott o un northwood con queste componenti!??!?
mrwolf1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 15:48   #4
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Direi che e' senza dubbio meglio un Northwood , avresti praticamente le stesse prestazioni di un Prescott , con un minor consumo e con una minore dissipazione termica .
Anche per quanto riguarda l'overclock , considerato che sei a aria e piu' di quel tanto non potresti comunque salire , il Northwood rimane sempre e comunque una ottima cpu .
Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 17:23   #5
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
IMHO il problema non si pone: il NW faresti una gran fatica a trovarlo.
Comunque visto che parli di un P4 3.4 Ghz direi di puntare senza dubbio sul Prescott.
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 19:20   #6
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
IMHO il problema non si pone: il NW faresti una gran fatica a trovarlo.
Comunque visto che parli di un P4 3.4 Ghz direi di puntare senza dubbio sul Prescott.
Ciao
Un Prescott con i componenti che elenca l'utente de thread non mi sembra proprio una scelta oculata , in particolar modo l'alimentatore mi sembra sottodimensionato per i consumi di un 3.4 , per non parlare del dissipatore che molto probabilmente sarebbe al limite con le temperature del Prescott .
Anche le prestazioni sarebbero praticamente allineate ad un Northwood , il problema , forse , potrebbe essere la reperibilita ' di quest'ultimo .
Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 19:23   #7
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Se prendi dissi e ali di qualità penso sia meglio il prescott che sopra i 3ghz inizia a staccare il NW.
sono state fatte varie prove purtroppo nn stacca niente

se hai un buon ali, un buon raffredd, delle buone ram
allora vai sul Prescott
ma sappi che vai in contro a consumi elevati

altrimenti in NW si comporta + che bene
anke se in OC si fermerà un po' prima

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 20:39   #8
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger
Un Prescott con i componenti che elenca l'utente de thread non mi sembra proprio una scelta oculata , in particolar modo l'alimentatore mi sembra sottodimensionato per i consumi di un 3.4 , per non parlare del dissipatore che molto probabilmente sarebbe al limite con le temperature del Prescott .
Anche le prestazioni sarebbero praticamente allineate ad un Northwood , il problema , forse , potrebbe essere la reperibilita ' di quest'ultimo .
non esageriamo.
Il mio 3.2 gira su un pc con un alimentatore da 400W di scarsa qualità.
Un qualsiasi 350 W va bene per un Prescott (anche se consiglio un 400W): poi molto dipende dalla scheda video (è ovvio che con una 6800Ultra serve un alimentatore di qualità)
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 21:08   #9
mrwolf1981
Senior Member
 
L'Avatar di mrwolf1981
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia - Lombardia - ITALIA - Europa - Mondo e Bokkini Vari
Messaggi: 1654
io ho trovato sia il northwood sia il prescott (in step D0), sono indeciso tra i due dato che:

il prescott può vantare delle nuove ss3 e della cache l2 doppia rispetto al nw. ma come si sa il prescott scalda di piu

mi hanno detto che qst step d0 è molto meno "stufetta" voi che ne sapete a riguardo!?!?
mrwolf1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 21:14   #10
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
il D0 scalda MENO ma nn MOLTO MENO

il discorso SSE3 può essere valito
il doppio di cache serve per compensare le pipe + lunghe....

cmq come ti hanno già detto
o hai un dissy veramente buono
unb ali degno di nota allora vai su prescott+OC...

altrimenti se li devi tenere a default meglio il NW

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 23:09   #11
mrwolf1981
Senior Member
 
L'Avatar di mrwolf1981
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia - Lombardia - ITALIA - Europa - Mondo e Bokkini Vari
Messaggi: 1654
il mio alimentatore è un 370watt della superflower, il dissy è un ottimo termaltake.

Io nn voglio salire di oc, era solo una curiosità la mia
mrwolf1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v