Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2004, 12:32   #1
XhannibalX
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Nel Cuore del mio Amore
Messaggi: 258
[Chimica] formazione di sali

avrei un test sul suddetto argomento.. il libro piange per cui mi chiedevo se qualcuno avesse qualche doc o simili?
XhannibalX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 13:49   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
cerca su google

cmq è semplice (almeno quello che ho faTTO io): prendi l'idrossido, togli il gruppo ossidrile (OH), quindi scrivi il metallo con il suo numero di ossidazione. Poi tra parentesi metti l'acido SENZA l'idrogeno. Chiudi la parentesi e come num di ossidazione metti il numero di atomi d'idrogeno dell'acido.

esempio:

H2SO4 + NaOH --> Na+1(SO4)-2 --> Na2(SO4) + H2O


Ultima modifica di xenom : 31-10-2004 alle 14:34.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 13:55   #3
XhannibalX
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Nel Cuore del mio Amore
Messaggi: 258
ho cercato ma niente boh!!

cmq grazie per la risposta poi ci sarebbe il problema del bilanciamento e della formazione degli acidi !
XhannibalX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 14:33   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da XhannibalX
ho cercato ma niente boh!!

cmq grazie per la risposta poi ci sarebbe il problema del bilanciamento e della formazione degli acidi !
eh, il bilanciamento è un po' difficile da spiegare
la formazione degli acidi è una stronzata:

acido solforico:
termina in ico, quindi devi prendere il num di ossidazione maggiore dello zolfo, ossia +6.

quindi fai:

S+6 + O+2 --> SO3 (si scambiano e si semplificano)

ora hai l'anidride solforica... ci aggiungi l'acqua:

SO3 + H2O --> H2SO4



ah dimenticavo, quando fai reagire acido e base esce il sale + ACQUA... me lo dimentico sempre

edit: gli idracidi si formano con l'idrogeno + gli alogeni o zolfo-2.. e terminano in "idrico"
es: H2S, HCl ecc.

ah, occhio alle eccezioni del boro, fosforo ecc.

Ultima modifica di xenom : 31-10-2004 alle 14:36.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 15:34   #5
XhannibalX
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Nel Cuore del mio Amore
Messaggi: 258
grazie ora ho capito tutto

mi manca da scovare solo la storiella del bilanciamento
XhannibalX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 22:01   #6
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Bilanciamento di reazioni non ossidoriduttive:

ci si arrangia, non cè un metodo, l'unico criterio è che il numero di elementi da una parte sia uguale a quello dall'altro.

Ad esempio, se in un reazione (prima che avvenga) ho un tot di atomi di ossigeno, ne dovrò avere tot dopo la reazione.

BIlanciamento di reazioni ossidoriduttive:

Non è facile da spiegare senza libro, cmq sappi che ciascun elemento è caratterizzato da un numero di valenza ( o di ossidazione, in questo caso è uguale) che determina quanti legami potrà fare. Ciascun elemento può avere diversi numeri di ossidazione, che corrisponderanno a un diverso numero di legami. Ovvio che il numero di legami sarà data dalla sua configurazione degli orbitali esterni. Ad un diverso numero di elettroni nei diversi orbitali (dell'ultimo livello energetico) corrisponderanno dunque la capacità di fare diversi legami.
Quando un elemtno si ossida il numero di ossidazione aumenta (cede elettroni) mentre quando si riduce ( ed è dunque ossidante) acquista elettroni.

Es:

2CuSO4 + 4 KI ====> 2CuI + 2K2SO4 + I2

Il rame nel primo elemtno ha numero di ossidazione 2+ mentre dopo ha 1+ ( si riduce) , mentre lo iodio si ossida passando da -1 a 0 dello I2. Il numero di elettroni persi o acquistati deve cmq essere uguale, considerando la reazione in generale.


Prendi il libro e leggitelo
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v