|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
newbie con le reti
allora, sono praticamente un newbie...
ho installato la slack 10, ora vorrei configurare la rete per condividere la connessione da windows a linux, come faccio? per favore, potete indicarmi tutti i passaggi? anche i più scontati (che per me scontati non sono!) grazie!
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Re: newbie con le reti
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
purtroppo la devo usare per scuola... però non mi dispiacerebbe imparare ad usarla
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
Re: newbie con le reti
Quote:
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
mi connetto tramite windows con un prestige 630-11 adsl della zyxel, è un modem usb, sono riuscito a trovare dei driver su sourceforge, ma visto che ho deciso di tenerlo su windows non li uso.
la rete è composta da due pc con due schede di rete e un cavo crossato
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
|
Da windows assicurati che tu abbia selezionato la condivisione della connessione.
Da linux diventa root se non lo sei già. Per diventare root se non lo sei digita "su -" in una console seguito da return e poi immetti la password di root. Se non stai ancora usando un'interfaccia grafica allora sei già in una "console" e puoi digitare il comando che ti ho scritto sopra. Se sei in un ambiente grafico (come KDE) clicca sull'icona del monitor sulla barra in basso (barra chiamata "pannello") e prosegui. Una volta che sei root lancia "netconfig". Scegli il nome del pc con linux che stai usando, poi un nome di dominio. Poi seleziona dhcp, poi al dialog successivo lascia vuoto (cioè premi enter). Seleziona Yes per finire. A questo punto lancia il comando ifconfig e dimmi cosa ti risponde.
__________________
http://www.gnu.org/philosophy/no-wor...hments.it.html http://gprime.net/flash/postingandyou.php [1510 kB] |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
allora, ho fatto quello che mi hai detto
quando faccio ifconfig mi appare sta roba: eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:0D:88:2A:C2:F8 UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1 RX packets:14 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0 TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 collisions:0 txqueuelen:1000 RX bytes:840 (840.0 b) TX bytes:0 (0.0 b) Interrupt:11 Base address:0xa000 lo Link encap:Local Loopback inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0 UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1 RX packets:60 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0 TX packets:60 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 collisions:0 txqueuelen:0 RX bytes:4760 (4.6 Kb) TX bytes:4760 (4.6 Kb)
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
|
Quote:
Da linux prova a fare "ping www.google.it" . Se non succede nulla ancora non ci siamo. in questo caso digita : #ifconfig eth0 down #/etc/rc.d/rc.inet1 e riprova a pingare google. Il simbolo # non lo devi digitare, sta a significare che per immettere quei comandi devi essere root.
__________________
http://www.gnu.org/philosophy/no-wor...hments.it.html http://gprime.net/flash/postingandyou.php [1510 kB] |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
perfetto, funzionava di gia' senza fare l'ultima cosa che mi hai detto!
grazie mille un'ultima cosa, come faccio a riconfigurare il mouse? non mi funzione la rotellina...
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11
|
Editi il file xorg.conf in /etc/X11
E nella sezione dedicata al mouse aggiungi: Option "ZAxisMapping" "4 5" |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
ma lo metto in una qualsiasi parte del file purche' sia sotto la sezione del mouse?
poi devo riavviare?
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
|
Quote:
Lì dovresti trovare altre righe del tipo "Option". Aggiungila lì sotto. Poi esci dall'ambiente grafico salvando la modifica (non da tutto Linux) e riavvia l'ambiente grafico con "startx".
__________________
http://www.gnu.org/philosophy/no-wor...hments.it.html http://gprime.net/flash/postingandyou.php [1510 kB] |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
no... non va... o meglio, adesso se provo a schiacciare la rotella mi fa tornare alla pagina pregedente, pero' lo scrolling non funziona...
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Reggio Emilia
Messaggi: 454
|
quando hai editato xorg.conf basta solo ke ri-avvii il server grafico ctrl + alt + backspace e torni a vare il login
__________________
ConoscereLinux - Ti aspettiamo |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
ok, ho fatto la mia prima cazzata in linux
ho sbagliato a modificare sto file...ora non mi entra più in x come faccio a modificare xorg.conf da modalità testuale?
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Reggio Emilia
Messaggi: 454
|
# vi /etc/X11/xorg.conf
ti si apre il file, vai sulla riga ke devi modificare premi "i" editi la parte interessata, poi premi ESC ed i seguenti tasti ":wq" ke servono per salvare e per uscire dal programma vi
__________________
ConoscereLinux - Ti aspettiamo |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
aprendolo in quel modo mi compare una sfilza di tilde, come faccio a selezionare la riga che mi interessa? se schiaccio le frecce mi fa bip...
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Reggio Emilia
Messaggi: 454
|
mi sembra troppo strano, hai scritto in consol:
vi /etc/X11/xorg.conf e ti apre un file pieno di ~ prova di nuovo
__________________
ConoscereLinux - Ti aspettiamo |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
adesso va
può essere perchè ho scritto x11 al posto di X11?
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Reggio Emilia
Messaggi: 454
|
se hai scritto x invece di X è sicuramente quello
__________________
ConoscereLinux - Ti aspettiamo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.



















