Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2004, 22:17   #1
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16134
[C++]Esercizio con if, aiutoooo

ragazzi, tentando di fare un banale esercizio con istruzione if else che qui vi propongo, ho delle domande da porvi:

**************************************

#include <iostream>
#include <cstdlib>

using namespace std;

int main()
{
int random;
int tentativo;
int a;

random= rand();

cout<<"Inserisci il numero magico:\n\n";
cin>>tentativo;

if(tentativo==random)
cout<<"**hai indovinato!!**\n";

else if (tentativo>random)
cout<<"il numero e troppo grande...";
else if (tentativo<random)
cout<<"il numero e troppo piccolo...";

return 0;
}

**************************************

voglio che, eseguendolo, io possa vedere i miei if che n riesco a vedere, leggo solo "inserisci ec ecc" e se metto il valore bam,. mi chiude il programma..come diavolo si fa la getchar del buon vecchio C qui????
Aggiungo una cosa; e se volessi fare una specie di loop e cioe dare la possibilita all utente di fargli tentare la fortuna 4 volte come devo fare?

Ultima modifica di Jedi82 : 21-10-2004 alle 22:23.
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 23:02   #2
Argosoft
Senior Member
 
L'Avatar di Argosoft
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: addio fabriANO... mò sto a Roma ahò!!
Messaggi: 579
cin.get();

per il loop basta inserire un semplice ciclo for:

Codice PHP:
for(int i=0i<i++){
randomrand();

cout<<"Inserisci il numero magico:\n\n";
cin>>tentativo;

if(
tentativo==random)
cout<<"**hai indovinato!!**\n";

else if (
tentativo>random)
cout<<"il numero e troppo grande...";
else if (
tentativo<random)
cout<<"il numero e troppo piccolo..."

Argosoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 23:54   #3
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Poi, un piccolo suggerimento ma solo per la leggibilità, ovvero, quando hai variabili dello stesso tipo, puoi dichiararle su una sola riga:

Codice:
int a, random, tentativo;
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 11:06   #4
motogpdesmo16
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Molfetta (BA) Squadra:BARI
Messaggi: 1082
alla fine, prima della parentesi grappa che chiude l'intero programma, prova a mettere

Codice PHP:
while (!kbhit()) 
e solo se poi premerai un tasto il programma terminerà.
__________________
Ho felicemente trattato con: Raziel1984,]Rik`[,fab77,pralina,vin81,drago,Qrama,Hangar18,gallo85,kikbond
motogpdesmo16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 11:53   #5
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16134
si ok ma ripeto, per visualizzare a skermo tutti i cout che ho scritto come si fa? Cosi com'e se premi un numero il programma termina sigh!!!

Cmq x il ciclo for devo dichiarare un'altra variabile i? E poi <4 n e un po troppo poco????
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 12:31   #6
ri
Senior Member
 
L'Avatar di ri
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Poi, un piccolo suggerimento ma solo per la leggibilità, ovvero, quando hai variabili dello stesso tipo, puoi dichiararle su una sola riga:

Codice:
int a, random, tentativo;
non sono d'accordo, credo che una dichiarazione scritta in questo modo

Codice:
int   a,
      random, 
      tentativo;

char  test,
      blabla;

float pippo;

sia più leggibile
ri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 18:34   #7
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16134
ok ok ma la domanda che piu mi preme e questa:

restando su quell esempio, io vorrei vedere a skermo ogni singolo maledetto passaggio sigh, voglio leggere "hai indovinto" e "ritenta" insomma, nel C++ come si fa????
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 18:14   #8
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da motogpdesmo16
...prima della parentesi grappa...
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 18:29   #9
kk3z
Senior Member
 
L'Avatar di kk3z
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 980
kk3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 14:18   #10
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Jedi82
ok ok ma la domanda che piu mi preme e questa:

restando su quell esempio, io vorrei vedere a skermo ogni singolo maledetto passaggio sigh, voglio leggere "hai indovinto" e "ritenta" insomma, nel C++ come si fa????
Così come l'hai scritto il programma genera il numero, fa la domanda, risponde (ma non te ne accorgi perchè) un microsecondo dopo è arrivato al return 0 dopodichè esce chiudendo la finestra.
Con il for{} puoi ripetere tot volte la domanda, e avere anche il tempo di leggere la risposta.
Oppure puoi fermare un attimo il programma prima che esca, con il while. Prova i suggerimenti che ti hanno dato, che funzionano
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 20:46   #11
[m_i_l_o][electronics]
Member
 
L'Avatar di [m_i_l_o][electronics]
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Modena
Messaggi: 237
se usi il kbhit() tra una istruzione e l'altra nel ciclo comunque, dovresti riuscire a visualizzare un tentativo per volta
__________________
[m_i_l_o][electronics]
[m_i_l_o][electronics] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 13:07   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Vi ricordo che kbhit non fa parte dello standard del C e tanto meno del C++... Inoltre non è disponibile con tutti i compialtori...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v