Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2004, 21:10   #1
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Condivisione di Alice con 2 PC: non riesco ;( uff!

Anzi tutto ciao ragazzi, ed ora arriva il pasticcio.

1 amico mi ha dato il seguente problema:

ho 2 PC, di cui 1 è un portatile Toshiba, entrambi con processore Intel e SO WinXP (tanto per la cronaca )

Ho anche 1 modem ethernet Ericsson HM220dp, qualche switch od hub, e pure 1 router ethernet D-Link DI-604:
insomma un gran minestrone!

Quale è la configurazione migliore o + semplice?!
Quali sono i componenti da usare?!
Come condivido la connessione Internet?!

Grazie a chi ha pena di me
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 30-10-2004 alle 21:13.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 21:15   #2
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Ora ho i 2 PC connessi al router che a sua volta è connesso al modem.
Ma ci sono dei casini indicibili, probabilmente forniti dal SW del router, insomma non va niente ;(
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 21:23   #3
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Scusa..ma il router ethernet D-Link DI-604 ha integrato anche il modem adsl?

Se è così davvero basta che ci attacchi i 2 pc e va tutto...

Byezz
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 21:24   #4
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Quote:
Originariamente inviato da Zebiwe
Scusa..ma il router ethernet D-Link DI-604 ha integrato anche il modem adsl?

Se è così davvero basta che ci attacchi i 2 pc e va tutto...


EDIT: mi sono sbagliato..in ogni caso prova a mettere i modem attaccato allo switch e poi ci attacchi a quello i pc..


Byezz
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 13:37   #5
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quindi evito d'usare il router D-Link ed uso solo uno switch?!
Poi attacco il modem allo switch e attacco i PC al modem?!

Giusto?!

EDIT: qui ho detto una caxata immagino
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 31-10-2004 alle 14:33.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 14:14   #6
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Zebiwe
Scusa..ma il router ethernet D-Link DI-604 ha integrato anche il modem adsl?

Se è così davvero basta che ci attacchi i 2 pc e va tutto...

Byezz
Allora ho investigato e mi pare d'aver capito le seguenti cose:
il router non fa anche da modem, ma fa da HUB.

Mi pare d'aver anche capito che devo installare tranquillamente il modem ethernet/ADSL sul PC principale e poi di procedere all'installazione HW del router.
Do corrente al router, collego il cavo ethernet tra modem e router, infine collego il cavo ethernet tra il PC principale e router.
Dopo di che riavvio il PC.

A riavvio completato attacco tutti gli altri cavi ethernet tra altri PC e router.

Adesso lancio il prg di setup, che mi fa connettere a http://192.168.0.1 dove compare un maschera (form), http suppongo, con user admin e pwd vuota.

A login effettuato mi trovo in una strano home D-Link, che non capisco se essere in locale o in remoto, e lancio il wizard.

Il wizard mi fa settate il DHCP (selezione in automatica degli IP locali giusto?!), mi fa selezionare il MAC della mia scheda suppongo, mi fa inserire i dati del Internet Service Provider, i dati del login all'ISP ed il PPTP o BigPond che ovviamente non seleziono perchè non so propio che farmene.
Termina il wizard.

__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 31-10-2004 alle 14:30.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 14:32   #7
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
In appendice mi dice di controllare se i protocolli sono installati e settati opportunamente (bella scoperta), poi il manuale termina misteriosamente ...

Il giouco è fatto quindi?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 14:46   #8
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Il modem sembra sia questo: Ericsson B-Connect Hm 220,
speriamo non sia una cacca di modem e che il suo SW sia decoroso:
http://web.tiscali.it/boxmagicadsl00...20/hm220dp.exe
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 13:33   #9
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
UP!
Nessun'altro?!
Ma non esiste una guida come per tante altre cose?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 15:05   #10
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
http://192.168.0.1
Ok sono in locale come mi suggerisce questa guida:
Le classi IP private (per le LAN interne e non pubbliche) sono 10.0.0.0/10.255.255.255, 172.16.0.0/172.16.255.255 e 192.168.0.0/192.168.255.255, ciò significa che al vostro pc dovrete assegnare una di queste classi di indirizzi ip. NB: nell'ultima terzina non inserite mai il valore "0" (zero) che corrisponde all' identificativo di rete, o il valore "255" che corrisponde al Broadcast (ip address che ha particolari funzioni).
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 15:07   #11
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Dal link: http://www.hardware4you.sm/recensione.php?id_r=86&pag=4

CONDIVIDERE L' ACCESSO AL WEB
Con l' avvento delle nuove connessioni veloci (ADSL e FIBRA), la domanda piu frequente sui forum è "come poter dare accesso al web ai PC che fa parte della LAN casalinga". Per fare cio è necessario installare programmi come AnalogX-Proxy,Proxy Plus,Winproxy ed altri ancora, oppure utilizzare la "Condivisione della connessione ad Internet" presente sui sistemi operativi come WindowsME, Windows2000 e WindowsXP. Per l' attivazione e la configurazione vi rimando alla guida in linea di Windows che permette senza difficoltà di attivare il servizio; nel caso in cui incappaste in qualche problema insormontabile non esitate a chiedere aiuto sul nostro Forum. La pecca di questa opzione è che il pc collegato direttamente al modem deve restare sempre acceso per garantire la connessione a tutti i pc della LAN. Una soluzione a questo problema è il Router (ISDN,ADSL): un periferica esterna alla quale viene collegata il modem (o che lo incorpora) e che smista via hardware i pacchetti di dati su tutta la rete. Questo avviene perchè non è un più un singolo PC connesso ad Internet ma il router stesso.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v