|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4336
|
Oggetti elettrici inglesi in italia
Che serva un adattatore non ci piove, ma il voltaggio è lo stesso?
Cioè mi basta un semplice adattatore o è una roba più complessa?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: New York
Messaggi: 347
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 736
|
Re: Oggetti elettrici inglesi in italia
Quote:
credo non ci siano particolari problemi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Avenza (Massa-Carrara)
Messaggi: 899
|
Dovrei comprare un giradischi in USA... qui invece il discorso com'è?
vi prego, rispondete Federico
__________________
Skype - ![]() Per contattarmi usate l'email: goldporygon@libero.it - non usate i PVT del forum! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Massa
Messaggi: 113
|
per gli oggetti americani a parte il problema della tensione che comununque si risolve con un trasformatore appropriato c'e il problema della frequenza (60 Hz in america) pero se sulla targa dell'apparecchio c'e scritto che puo funzionare anche a 50Hz ti basta un trasformatore adeguato
__________________
I COMUNISTI ITALIANI, annunciano la scomparsa della DEMOCRAZIA uccisa dal governo Berlusconi, le esequie avranno luogo il 28 e 29 marzo 2010
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Avenza (Massa-Carrara)
Messaggi: 899
|
Quote:
ho visto comunque che l'apparecchio ha "AC 115/230V~,50/60Hz" quindi penso vada bene anche qua Federico
__________________
Skype - ![]() Per contattarmi usate l'email: goldporygon@libero.it - non usate i PVT del forum! Ultima modifica di maniaferroviaria : 11-10-2004 alle 21:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1783
|
Quote:
![]()
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Massa
Messaggi: 113
|
Quote:
per la spina o usi un adattatore oppure la tagli e ci metti una spina da 10A standard italiano
__________________
I COMUNISTI ITALIANI, annunciano la scomparsa della DEMOCRAZIA uccisa dal governo Berlusconi, le esequie avranno luogo il 28 e 29 marzo 2010
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cell: 338-30-489-10
Messaggi: 552
|
[ELETTROTECNICA ON]
Anche la frequenza va bene lo stesso. 50~60Hz sono praticamente la stessa cosa. Unica cosa: la tensione di rete in italia è 230V, non 220 e la trifase è 230*1.7 = 400 volt e non 380. [/ ELETTROTECNICA OFF] |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Massa
Messaggi: 113
|
Quote:
tutto questo per tutelarsi nel caso abbiano cadute di tensione un po' piu alte del del consentito sulle linee piu periferiche rispetto alle cabine di trasformazione. è anche vero che le cabine primarie hanno sul trasformatore un dispositivo che controlla la tensione in uscite cioe 15000 volt e nel caso la tensione si discosti da questo valore provvede a modificare il rapporto di trasformazione per avere una tensione di uscita il piu possibile costante nel tempo.
__________________
I COMUNISTI ITALIANI, annunciano la scomparsa della DEMOCRAZIA uccisa dal governo Berlusconi, le esequie avranno luogo il 28 e 29 marzo 2010
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cell: 338-30-489-10
Messaggi: 552
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:54.