Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2004, 09:43   #1
veleno1977
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: modena
Messaggi: 22
overclock sempron 2800+

Qualcuno mi sa dare qualche dritta o qualche link su come overclockare il mio sempron 2800+ su un abit kv7?


veleno1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 12:23   #2
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
http://overclock.hwupgrade.it/articoli/119/1.html

dai un occhiata qua
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 12:55   #3
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
poi una volta letto se hai domande chiedi pure
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 13:22   #4
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7469
la tua mobo monta un kt600 quindi supporta il bus a 200. puoi overcloccare settando il bus da 166a 200mhz ma attenzione non puoi settare valori intermedi perche la tua mobo non ha i fix ed il divisore che riporta in specifica agp e pci scatta solo quando passi a 200mhz di bus. purtoppo il tuo processore ha un moltiplicatore un po troppo alto12x quindi potresti avere problemi a passare a 200x12 2400mhz ma non è detto! fai una prova vedi se riesci a caricare win, controlla la temperatura, e se non è eccessiva puoi dare un po di vcore( tipo 1,75v) per aumentare la stabilita se ce ne dovesse essere bisogno. ciao.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 10:44   #5
veleno1977
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: modena
Messaggi: 22
grazie,se avete altri suggerimenti postateli eli leggerò con piacere

veleno1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 22:27   #6
veleno1977
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: modena
Messaggi: 22
ho appena provato a fare come mi hai detto, ma........non si è più acceso il pc e quindi resettone del bios(ho tolto la pila) e di nuovo 2800+ non overclockato

veleno1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 23:17   #7
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
Quote:
Originariamente inviato da veleno1977
ho appena provato a fare come mi hai detto, ma........non si è più acceso il pc e quindi resettone del bios(ho tolto la pila) e di nuovo 2800+ non overclockato
addirittura togliere la pila
non bastava spostare il jumperino per il clear cmos? (operazione da fare a pc spento e staccato dalla corrente)

non conosco bene quella scheda, ma potresti vedere a che frequenza intervengono i divisori pci/agp
ad es. a 150 mhz di fsb se entra in funzione il divisore 1/5 (tipico per le cpu con fsb 333) avresti pci a 30 mhz e agp a 60, che sono entro le specifiche (33/66)
magari overvolta un po' la cpu, senza esagerare, controllando le temperature e verificando che sia ben raffreddata

byez!
__________________
@ Trattative nel mercatino
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 23:35   #8
Gab84mo
Senior Member
 
L'Avatar di Gab84mo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
Bhè il clear cmos se nn sai da dove si fa... e nn hai le istruzioni della mobo... molto meglio togliere la pila!

Gab
Gab84mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 11:13   #9
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
Quote:
Originariamente inviato da Gab84mo
Bhè il clear cmos se nn sai da dove si fa... e nn hai le istruzioni della mobo... molto meglio togliere la pila!
beh ti cerchi il mauale in pdf casomai, nel sito abit ^_^

cmq solitamene non ci sono molti jumper da configurare e quello del clear cmos (oltre ad esserci la serigrafia stampata sul pcb) è vicino la pila o il chip del bios

byez!
__________________
@ Trattative nel mercatino
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 11:28   #10
Gab84mo
Senior Member
 
L'Avatar di Gab84mo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
In ogni caso guarda ke casotto avrebbe dovuto fare...

cmq il mio è segnato come JCC (Jumper Clear Cmos)

Gab
Gab84mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 12:54   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Beh con i divisori fino a 180-185MHz di bus non ci sono grossi rischi, la frequenza di PCI e AGP resta sotto il 10% di incremento.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 17:54   #12
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Scusate sono nella stessa identica situazione ho una scheda Abit KV7 e stà per arrivarmi un Sempron 2800+.
Se non erro per sbloccarlo devo seguire le istruzioni per il barton,metodo tipico del ponticino L5 giusto ?!?!?!?
Una volta sbloccato che frequenze del bus del molti e che vcore lo posso impostare affinchè mi rimanga stabile ?!?
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 18:24   #13
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
HELP ME HELP ME HELP ME

Salve a tutti ho appena applicato la modifica per sbloccare il moltiplicatore al mio sempron 2800+ tramite la pasta elettroconduttiva all'argento sui 2 ponticelli L5.
Ho eseguito la pulitura del solco con ago applicato scotch e unito con pasta elettroconduttiva e lo stesso per l'altro ponticello L5.
All'avvio del sistema mi da UNKNOW CPU mentre da windows con CPU-z mi da AMD Athlon XP-M.
Ho provato ad alzare il moltiplicatore dal bios ma niente da fare la frequenze visualizzata da CPU-z rimane sempre la stessa (2020mHz) mentre,addirittura all'avvio mi dice 2000mHz.
Devo eseguire altre manovre per completare la modifica @mobile ?!?
Premetto che i ponticelli verniciati sono i 2 L5 gli unici con il solchetto che a sua volta ho pulito delicatamente con l'ago per far comparire il contatto.

Please Help me.

Grazie.
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v