Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2004, 00:57   #1
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5452
risultati test xpM2600+@3200+ su Gb7VT600F

scusate sono nuovo in questo campo (bè veramente sono più i problemi ) e vorrei chiedervi un consiglio:
ho un processore, sul pc in sign, xpMobile 2600+ (sigla AXMG2600FQQ4C-IQYHA...) comprato da TC...,
che ho comprato per settarlo a 3200+ e risparmiare così un pò di soldi oltre che consumi e temperature.
ho impostato gli switch sulla mia scheda madre, una gigabyte 7vt600f (che appunto non ha nel bios, le opzioni per variare il moltiplicatore) prima a 12x200 (il bus a 200x2 è stato possibile solo facendo la cosiddetta pin-mod al socket) e poi a 12,5 le cui frequenze risultanti sono 2400 equivalente credo a 3600+ e 2500=3800+
il pc è sempre partito e non ci sono stati problemi evidenti, solo che provando il test superPI da 1Megabyte:

a 200x11=3200+=53sec
a 200x12=3600+ mi dà 50 sec, una volta 51, non ricordo quali servizi in sottofondo avevo disattivato (ma è strano visto che ricordo che non dovrebbero influire su questo test per la cpu )
a 200x12.5=3800+ il pc si è sempre bloccato (solo facendo il superPi... per il resto va bene...),

il voltaggio è rilevato diversamente a seconda del programma
a 3200+(la frequenza attuale)
CPU MSR mi dà 1.45v
CentralBrainIdentifier 7.0 mi dà invece 1.646v (che mi pare che è il valore rilevato dal Bios)
speedFan 1.62v

qual è il valore attendibile? (credo quello più vicino al Bios...)

e soprattutto di quanto, se è necessario, devo aumentare il voltaggio del vcore per avere un overclock pienamente funzionante?
perchè, da quello che ho capito, bisogna aumentare anche l'alimentazione fornita al processore quando questo si overclocca.

quanto a temperatura IN IDLE ho per tutte e tre le impostazioni circa 44-49 gradi (temperatura nel case 31°), uso però il programmino s2kctl.exe con 128\128 per l'opzione BusDisconnect (se questo non è avviato ho circa 58 gradi in idle)
il dissipatore è quello in sign, il 3dcoolerPro, al minimo, il problema è anche che se avvio qualche programma, la temperatura arriva anche oltre 58-60, l'emulatore snes può far salire anche 68-75 gradi...

scusate se ho messo diversi aspetti della questione... ma solo per avere una diagnosi più precisa...

Grazie,
ciao.
edit: modificato il titolo...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 11-09-2004 alle 22:04.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 10:58   #2
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5452
up
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 11:57   #3
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
La temperatura è alta, soprattutto in Full Load: cerca di migliorare l'aerazione del case.
Dato che gli errori ci sono soltanto a 200x12.5 a 1.65V (utilizza CPU-Z per il voltaggio reale), alza il Vcore a 1.70V da Bios e vedi se si blocca ancora.
Comunque sei basso come punteggio: io con il mio a 2400Mhz (e bus misero a 160Mhz) ho fatto 47s.
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 12:21   #4
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5452
Quote:
Originariamente inviato da valerio86
La temperatura è alta, soprattutto in Full Load: cerca di migliorare l'aerazione del case.
Dato che gli errori ci sono soltanto a 200x12.5 a 1.65V (utilizza CPU-Z per il voltaggio reale), alza il Vcore a 1.70V da Bios e vedi se si blocca ancora.
Comunque sei basso come punteggio: io con il mio a 2400Mhz (e bus misero a 160Mhz) ho fatto 47s.
Grazie per la risposta,

l'aerazione del case non so... ma mi sembra buona, c'è una 12x12 laterale in basso e una 80x80 davanti agli hdisk e (una) (edit sono 2) tt in estrazione dietro, il case è senza pannelli laterali, a questo punto deve esserci qualche problema che non conosco, forse i molti cavi disperdono il flusso... ma non mi sembrano così determinanti...

cmq usando CPU-Z ho visto poco fa che il voltaggio era 1.712v (appena l'ho aperto, altre volte 1.600) come valore generalmente è fermo a 1.632 ma quando varia più spesso lo fa tra 1.616-1.632-1.648v

certamente sarà il programma s2kCtl che sembra variare il voltaggio... (forse per questo il superPI mi ha dato 2 risultati diversi a 3600+) ma se lo disattivo mi aumenta la temperatura della cpu anche fino a 58-60, in idle però, che credo siano tanti...

inoltre ho abilitato la cache a 512k nel registro...

per il super PI: se c'entra, anche, la memoria (che è un banco OEM 512mb a 400mhz) provo tra poco a variare qualcosa nel Bios, tipo i settaggi ras to precharge o cos'altro e vedo un pò

Grazie ancora, ciao.
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 11-09-2004 alle 12:26.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 12:24   #5
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Ok, l'aerazione va benissimo. Prova una sessione da 1Mb con Vcore a 1.70V per vedere se è stabile, se le temperature superano i 60° riporta la CPU a 200*12@1.65V (anche meno se il Bios ha valori minori).
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 12:32   #6
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5452
Quote:
Originariamente inviato da valerio86
Ok, l'aerazione va benissimo. Prova una sessione da 1Mb con Vcore a 1.70V per vedere se è stabile, se le temperature superano i 60° riporta la CPU a 200*12@1.65V (anche meno se il Bios ha valori minori).
scusami,1.70v intendi per 200x12?
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 16:47   #7
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da raxas
scusami,1.70v intendi per 200x12?
No, per 200x12.5
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 17:25   #8
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Re: risultati test cpu overcloccata con vari settaggi...

[quote]Originariamente inviato da raxas
a 200x11=3200+=53sec
a 200x12=3600+ mi dà 50 sec, una volta 51, non ricordo quali servizi in sottofondo avevo disattivato (ma è strano visto che ricordo che non dovrebbero influire su questo test per la cpu )[/QUTE]
Altissimo il tempo...io con CPU a 200x10.5(3000+) faccio 47" e con procio a 2400Mhz faccio 40"...che memorie hai?

Quote:
a 200x12.5=3800+ il pc si è sempre bloccato (solo facendo il superPi... per il resto va bene...)
Vuol dire che il sistema non è stabile, lascia 200x12 o aumenta un po' il v-Core per tenerlo stabile a quella frequenza.

Quote:
il voltaggio è rilevato diversamente a seconda del programma
qual è il valore attendibile? (credo quello più vicino al Bios...)
Il bios stesso Entra e guarda a quanto lo stai alimentando

Quote:
e soprattutto di quanto, se è necessario, devo aumentare il voltaggio del vcore per avere un overclock pienamente funzionante?
perchè, da quello che ho capito, bisogna aumentare anche l'alimentazione fornita al processore quando questo si overclocca.
Questo varia da procio a procio; se ha 200x12.5 non ti finisce S.Pi alza un po' il v.core di poco alla volta...finche non noti che il sitema non da piu' errori.

Quote:
(se questo non è avviato ho circa 58 gradi in idle)
il dissipatore è quello in sign, il 3dcoolerPro, al minimo, il problema è anche che se avvio qualche programma, la temperatura arriva anche oltre 58-60, l'emulatore snes può far salire anche 68-75 gradi...
Come non detto! lascia perdere l'overvolt! Prima di pensare ad overcloccare ancora devi assolutamente abbassare la temperatura...è impossibile che il procio ti stia a 58° in idle! ...e 75° in full

Quote:
scusate se ho messo diversi aspetti della questione... ma solo per avere una diagnosi più precisa...
Hai fatto bene...la tua priorità ora come ora deve essere quella di abbassare le temp
Stelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 21:42   #9
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5452
allora...
vi ringrazio ancora,

ecco intanto il resoconto di ciò che ho fatto prima di vedere queste vostre ultime indicazioni:

ho messo 200x12,5 aumentando il vcore del 10% (il massimo che si può fare dal bios della mia schedamadre> -5%-7,5%-10%- )

sempre da bios ho visto:

-vcore = tra 1,628 e 1,644
-DDRvtt= tra 1,312v-1,328v ( credo che sia la frequenza della -RAM che moltiplicata per 2 va oltre cmq i 2,5v a cui dovrebbe essere-una mia supposizione-) e quindi mi sembra un pò anomalo come valore
- temp CPU (sempre da bios) = 68° ma credo che questo sia un valore superiore alla reale temp... è risaputo...

dopo l'avvio di Windows (xpPro)
-----
SpeedFan4.15 mi rileva
cputemp 48°-50°
cpu vcore 1,66-1,70
------
CPUZ vcore 1,696
------
CentralBrainIdentifier 7.0
vcore 1,711
------
questi valori ovviamente per i 3 programmi avviati contemporaneamente

avevo messo nel Bios il valore CAS da 2,5 a 2

i valori della RAM:
Cas Latency -2-
Ras to Cas -3-
Ras Precharge -3-
Cycle Time (Tras) -8-
(2-3-3-8) (sono modificabili... non so se con l'esito di ritorno automatico a default... )
--------

quindi ho fatto il superPI a 1M e si blocca alla 12-13 iterazione...
con TEMP a 75°!

ho dovuto riavviare il pc e ho messo un overvolt alla ram di 0,1v
(non avevo capito che già era overvoltata... , credo)

prima dell'avvio di windows nella schermata dove c'è la versione del bios e le varie periferiche rilevate, un messaggio mi avverte che le impostazioni di chipset e cose varie possono danneggiare il sistema e sono state messe in default...
------------
a 200x12 e overvolt (per sperare di fare un superPI più ottimale...) del 7,5% o 10% invece blocca il programma s2kCTL che già fa abbassare di 12° la temperatura (solo in IDLE)
quindi sono a 64 gradi circa e superPI = a 50 sec
------------

insomma la conclusione è che:

c'è molta variabilità nei valori dei voltaggi rilevati e qualcuno sembra irregolare...
a questo punto dato che non posso fare il superPI a 200x12,5=3800+ e non posso andare oltre i 1,7v per il vcore credo che il problema sia la scheda madre (non proprio indicata per overclock) e ANCHE l'anomala erogazione elettrica che provvede,
ultima prova che farò, proverò a cambiare la posizione del banco di ram... non ho esperienza se possa servire cmq, ma solo per appunto vedere un pò...

cmq ho sempre speedfan attivo e la temp non supera i 46-50° in IDLE

non saprei...
qualcos'altro che posso impostare-modificare?

Grazie, ciao.
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 23:42   #10
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
Secondo me il problema è ben altro... hai problema di temperatura... non c'è molto da dire... potrà anche scazzare di 10° la mobo ( e non ci credo... 10° sono tanti) ma 65° in full sono un'esagerazione comunque.... di massima 55° sono già troppi... oltre i 55° non lascerei mai girare il mio pc (ho sfiorato una volta i 60 e sono corso a provvedere a raffreddare a liquido)...
Secondo me con quei valori l'unica cosa che puoi fare è riportare tutto a default... vedere se il dissipatore è montato correttamente (pasta inclusa... e che non sia troppa o che non fuoriesca dal core)... se la ventola del dissipatore è ben messa e se il dissipatore è un dissipatore decente (almeno con la base in rame lappata a specchio e con una ventola con i connotati... meglio se dissi in rame e ventola da 92x92)... E' chiaro che a 75° saresti pazzo ad essere tranquillo... se a troppo pochi gradi dal punto di rottura dichiarato dalla casa (mi pare 85°).
Per sfruttare al massimo questo procio passa a liquido... il liquido è per sempre (altro che un diamante )
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 23:46   #11
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
Quote:
insomma la conclusione è che:

c'è molta variabilità nei valori dei voltaggi rilevati e qualcuno sembra irregolare...
a questo punto dato che non posso fare il superPI a 200x12,5=3800+ e non posso andare oltre i 1,7v per il vcore credo che il problema sia la scheda madre (non proprio indicata per overclock) e ANCHE l'anomala erogazione elettrica che provvede,
ultima prova che farò, proverò a cambiare la posizione del banco di ram... non ho esperienza se possa servire cmq, ma solo per appunto vedere un pò...

cmq ho sempre speedfan attivo e la temp non supera i 46-50° in IDLE

non saprei...
qualcos'altro che posso impostare-modificare?

Grazie, ciao.
50° sono buoni solo se in full... e nemmeno tanto (io a liquido sto a 42° e mi incavolo perchè vorrei non superare i 40° )... in idle sono veramente troppi... sia che ci sia il bus disconnect che non ci sia... Di ventole ne hai abbastanza nel case... 31° sono ottimi (li ho io ma con 330cfm che girano nel case... ho più ventole da 12cm io di un negozio di modding )... quindi penso proprio che il problema sia proprio a livello di raffreddamento del solo processore... dicci che dissipatore hai e che ventola monta (non so se l'hai già scritto ma non mi pare di averlo letto seguendo il thread)

P.S. intanto abbassa il vcore per carità di dio... metti il massimo che ti regge a default (credo 1.45v) e tieni quello finchè non risolviamo il problema temperature infernali
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 01:14   #12
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5452
Quote:
Originariamente inviato da Armisael
Secondo me il problema è ben altro... hai problema di temperatura... non c'è molto da dire... potrà anche scazzare di 10° la mobo ( e non ci credo... 10° sono tanti) ma 65° in full sono un'esagerazione comunque.... di massima 55° sono già troppi... oltre i 55° non lascerei mai girare il mio pc (ho sfiorato una volta i 60 e sono corso a provvedere a raffreddare a liquido)...
Secondo me con quei valori l'unica cosa che puoi fare è riportare tutto a default... vedere se il dissipatore è montato correttamente (pasta inclusa... e che non sia troppa o che non fuoriesca dal core)... se la ventola del dissipatore è ben messa e se il dissipatore è un dissipatore decente (almeno con la base in rame lappata a specchio e con una ventola con i connotati... meglio se dissi in rame e ventola da 92x92)... E' chiaro che a 75° saresti pazzo ad essere tranquillo... se a troppo pochi gradi dal punto di rottura dichiarato dalla casa (mi pare 85°).
Per sfruttare al massimo questo procio passa a liquido... il liquido è per sempre (altro che un diamante )
oops... scusami ero disperso nella sezione a vedere altri thread...

cmq sì, forse è meglio se controllo la pasta sul processore, fin'ora ho fatto sempre montare da altri la cpu, cmq ho visto che era stata stessa in goccia al centro e poi spalmata un pò e compressa con la superficie della cpu, ne approfitto per metterci la ArcticSilver... il dissipatore è quello in sign il gigabyte 3dcoolerPro,
cmq anche prima quando c'era l'xp1800+ in IDLE avevo addirittura tra 34-37 gradi (con s2kctl ed un slk800+vantec80) ma la temperatura è SEMPRE aumentata TROPPO quando lanciavo un programma... ecco perchè dubitavo della scheda madre...

del liquido non se ne parla troppe cose da fare oltre che da conoscere... oltre anche alle spese
Quote:
Originariamente inviato da Armisael
50° sono buoni solo se in full... e nemmeno tanto (io a liquido sto a 42° e mi incavolo perchè vorrei non superare i 40° )... in idle sono veramente troppi... sia che ci sia il bus disconnect che non ci sia... Di ventole ne hai abbastanza nel case... 31° sono ottimi (li ho io ma con 330cfm che girano nel case... ho più ventole da 12cm io di un negozio di modding )... quindi penso proprio che il problema sia proprio a livello di raffreddamento del solo processore... dicci che dissipatore hai e che ventola monta (non so se l'hai già scritto ma non mi pare di averlo letto seguendo il thread)
per me conta la rumorosità, attualmente sono sul basso>sopportabile, una ventola papst 120x120 agganciata forando il pannello spporto ventole laterale in plastica dello xaser e tenuta a 7v però, una akasa anteriore con buona portata ma messa al minimo e 2tt in estrazione dietro...
Quote:
P.S. intanto abbassa il vcore per carità di dio... metti il massimo che ti regge a default (credo 1.45v) e tieni quello finchè non risolviamo il problema temperature infernali
riguardo al vcore, il bios mi dà un minimo di 1,58 (settaggio AUTO nel bios), e sto tenendo la cpu a 200x11=3200+

cmq se il problema si è ripresentato col nuovo processore xpm2600+, penserei a qualche problema a me sconosciuto...
ho winxpProsp1a installato da 2 settimane con via 4.53, directx90c e driver catalyst del cd fornito con la 9800proaiw,
l'alimentatore è un antec 430w...

non so dove posso ancora cercare il problema... perchè mi pare strano che sia stato montato male 2 volte dissipatore +pasta (prima da CDC e poi in un negozio di assemblaggio...)
cmq vedo di verificare la situazione dissip+pasta

bah,

Grazie cmq e se avete ulteriori indicazioni ben vengano.
Ciao
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 12-09-2004 alle 01:23.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 09:36   #13
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
Fai una cosa... tocca il dissipatore quando stai in full... se ti scotti vuol dire che le temperature sono reali.
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 20:06   #14
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5452
Quote:
Originariamente inviato da Armisael
Fai una cosa... tocca il dissipatore quando stai in full... se ti scotti vuol dire che le temperature sono reali.
strano... perchè toccavo anche prima il dissipatore ed è sempre stato caldo, in corrispondenza della temperatura rilevata, quindi la trasmissione di calore c'era...

tuttavia:

ho rimosso il dissipatore, ripulita anche la cpu e ho riapplicato la pasta, Arctic Alumina (un tubetto che non ho mai usato), in due strati, uno sul dissipatore e sul processore, e non come avevo visto fare in negozio, una goccia spalmata su una parte sola e spalmata senza troppa attenzione...

e tutto questo ha avuto effetto: ora la temperatura è di 41-43 gradi in Idle, la temp del case è sempre intorno ai 30 gradi così come quella ambiente... e cosa più IMPORTANTE adesso in full load (100%) come può essere il superPI, non mi supera i 57 gradi mentre prima arrivava anche a 70° !

quindi adesso i margini di temperatura sono più accettabili...
sicuramente il miglioramento è dovuto al tipo di pasta che ho messo oltre al tipo di applicazione...

per ora vi ringrazio dei consigli e...

se poi si possa migliorare ancora qualcosa vedrò un pò...
Ciao.
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 20:20   #15
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
Innanzi tutto hai sbagliato una cosa... la pasta dovevi applicarla solo sul dissipatore e spalmarla in uno strato sottilissimo... appena un velo trasparente... ma poi l'artic alumina non è adesiva? O_O
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 20:39   #16
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5452
Quote:
Originariamente inviato da Armisael
Innanzi tutto hai sbagliato una cosa... la pasta dovevi applicarla solo sul dissipatore e spalmarla in uno strato sottilissimo... appena un velo trasparente... ma poi l'artic alumina non è adesiva? O_O
bah, ho letto una guida e ho improvvisato con quella cmq le temperature sono apprezzabilmente scese... quindi se la stendevo (edit: cioè su una sola superficie era meglio?

l'Arctic Alumina è un tubetto che ho tra le mani è c'è scritto anche "Premium Ceramic Polysynthetic Thermal Compound" di 1,75 gr , comprata l'anno scorso da zet..........e
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 20:52   #17
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
Se ne mettevi appena un velo solo sul dissipatore lo scambio termico era migliore e la pcu ci guadagnava ancora un po'... io poi conosco solo questa LINK ed è adesiva... magari la tua non lo è... speriamo
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 20:54   #18
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5452
cmq il problema è soprattutto che adesso non posso mettermi a smontare il tutto, di nuovo...

cmq ho visto che il dissipatore non ' liscio, cioè in controluce si vedono tanti cerchi concentrici, forse in questo caso è stato utile averne messo 2 strati, anche se non molto "sottili" cmq la situazione, ripeto è migliorata rispetto a prima... anche se, come dici, si può migliorare... ma dovrei probabilmente, come si dice, mi sfugge il termine, rendere la superficie del dissipatore più liscia... e ne approfitto per una domanda: con quale carta però? e in che modo?
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 20:56   #19
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5452
Quote:
Originariamente inviato da Armisael
Se ne mettevi appena un velo solo sul dissipatore lo scambio termico era migliore e la pcu ci guadagnava ancora un po'... io poi conosco solo questa LINK ed è adesiva... magari la tua non lo è... speriamo
quella che ho messo è questa>

http://www.arcticsilver.com/arctic_alumina.htm

cmq provo appena ho tempo a seguire la tua indicazione...

intanto monitorizzo la temperatura cpu con speedfan, ed è tra 41-43 gradi...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 20:57   #20
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
Sulla lappatura non so dirti molto... so soltanto che si usa carta finissima e si gratta sotto l'acqua... poi per rifinire per bene si passa pasta abrasiva e se è di rame si usa il sidol per lucidare a specchio.
Ok la pasta va bene non è quella adesiva grazie al cielo ^_^
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Squadron 42 (Star Citizen) sfida GTA 6? ...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liqu...
Stellantis fa retromarcia: sospeso il pr...
Irlanda, sui treni si fa silenzio: multe...
Revolut porta in Italia "Duo":...
Anthropic evita condanna record: patto c...
Supercar da record con 4 motori elettric...
La friggitrice ad aria Cecofry Full Inox...
VMware Cloud Fundation 9: IA privata e u...
Dopo 27 anni, un brano 'dimenticato' dei...
Microsoft in lockdown: attivisti fanno i...
Google prepara nuovi prodotti per la Sma...
Action cam 8K co-ingegnerizzata con Leic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v