Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2004, 12:25   #1
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
quanti tipi diversi di particelle esistono in un atomo?

come da titolo, sono sempre stato incuriosito dalle particelle presenti negli atomi, quante e quali ci stanno li dentro?
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 12:47   #2
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
3 sono: neutruni protoni elettroni
i neutroni e protoni sono a loro volta composti da quark up e quark down

poi ci sono particelle mediatrici di forza
per esempio gluoni tra quark (forza nucleare forte)
bosoni w- w+ z0 mediatrici della forza nucleare debole
fotoni mediatori della forza elettromagnetica

Ultima modifica di guyver : 04-05-2007 alle 16:40.
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 13:28   #3
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
gli elettroni protoni e neutroni li conosco, pure i fotoni, sono le altrre particelle sub atomiche che nn so esattamente cosa fanno.
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 14:18   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da khri81
gli elettroni protoni e neutroni li conosco, pure i fotoni, sono le altrre particelle sub atomiche che nn so esattamente cosa fanno.

beh, i quark sono 3 per ogni neutrone e protone. non so neanch'io a che servono fatto sta che ci sono
sono le particelle più piccole esistenti. giusto?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 14:20   #5
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
oddio... ci sarabbero anche bosoni ed altre cosucce del genere... ma forse è meglio aspettare christinaemiliana che te lo spiega meglio!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 14:27   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
oddio... ci sarabbero anche bosoni ed altre cosucce del genere... ma forse è meglio aspettare christinaemiliana che te lo spiega meglio!

bosoni
sono incasinati da capire, però roxano
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 14:41   #7
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
E i muoni? E i gluoni?
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 15:08   #8
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
me cojoni!
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 15:13   #9
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
oddio... ci sarabbero anche bosoni ed altre cosucce del genere... ma forse è meglio aspettare christinaemiliana che te lo spiega meglio!

Ma che è? 'Sta sezione mica è una rubrica curata da me!!!

E poi io non sono nemmeno un fisico!
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 15:14   #10
Zontar
Senior Member
 
L'Avatar di Zontar
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
Le particelle in generale sono moltissime

- I leptoni sono quelle cosidette puntiformi e prive di struttura interna .
Sono sei: elettrone, muone e tau e i corrispettivi neutrini, quindi neutrino elettronico, neutrino muonico e neutrino tau.

- poi ci sono i quark che sono 6 in tutto: up, down, charme, strange, top e bottom. I quark si uniscono insieme per dare gli adroni.
Gli adroni a loro volta si dividono in barioni, se sono composti da tre quark (esempi tipici neutrone e protone) e in mesoni se sono composti da due quark (come i pioni).

Tutte le particelle aventi spin semi-interno si chiamano fermioni, perche'sottostanno alla statistica di Fermi-Dirac. I costituenti principali della materia (quark e leptoni ) sono fermioni.

Tutte le particelle aventi spin interno si chiamano bosoni, perche' sottostanno alla statistica di Bose-Einstein. Alcuni particolari bosoni sono i cosiddetti quanti dei campi: il fotone per il campo elettromagnetico, i bosoni intermedi W e Z per la forza debole, i gluoni per la forza forte, i gravitoni per la gravita' .

Spero di non aver dimenticato nulla
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse.
Zontar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 15:14   #11
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da sapatai
me cojoni!

Proverò a rispondere dopo avr finito di ridere per questa...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 15:15   #12
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Che fortuna, ha già fatto tutto Zontar!
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 15:18   #13
Zontar
Senior Member
 
L'Avatar di Zontar
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Che fortuna, ha già fatto tutto Zontar!
Tu contolla che ho scritto in fretta e non vorrei essermi scordato qualcosa
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse.
Zontar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 15:29   #14
Zontar
Senior Member
 
L'Avatar di Zontar
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da Zontar
Tu contolla che ho scritto in fretta e non vorrei essermi scordato qualcosa

Ogni particella, a parte quelle mediatrici dei campi, hanno la loro antiparticella, quindi esiste anche, ad esempio, l'antineutrino muonico .
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse.
Zontar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 15:30   #15
dsx2586
Bannato
 
L'Avatar di dsx2586
 
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
Parliamo un po' delle quattro forze fondamentali:
In poche parole la forza forte (mediata dai gluoni) tiene insieme i quark all'interno degli adroni, la forza debole (mediata dai bosoni vettori medi Z0, W+e W-, detti anche astenoni) tiene uniti protoni e neutroni all'interno del nucleo atomico, mentre la forza elettromagnetica (mediata dai fotoni) lega gli elettroni all'interno dell'atomo.
Poi c'è la forza gravitazionale (mediata dal gravitone, non ancora osservato) che consiste nella reciproca attrazione di corpi dotati di massa
dsx2586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 15:35   #16
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Zontar
Tu contolla che ho scritto in fretta e non vorrei essermi scordato qualcosa

Mi sembra che ci siano tutti gli ingredienti fondamentali!

Cmq IMHO più che chiedersi quali siano le particelle che compongono la materia (la lista l'hai già scritta tu, allargandola al modello standard), è interessante stare a sentire come sono venute fuori tutte queste particelle...non teorie ed equazioni, ma piuttosto chi ha scoperto le prime particelle e in che modo, cosa abbia portato a formulare l'ipotesi che ce ne dovessero essere altre e che caratteristiche dovessero avere...

OK mi sono messa in trappola da sola ...cerco di farvi una piccola storia della fisica delle particelle...tutti i fisici in ascolto stiano pronti a correggermi!
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 15:54   #17
Zontar
Senior Member
 
L'Avatar di Zontar
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da dsx2586
Parliamo un po' delle quattro forze fondamentali:
In poche parole la forza forte (mediata dai gluoni) tiene insieme i quark all'interno degli adroni, la forza debole (mediata dai bosoni vettori medi Z0, W+e W-, detti anche astenoni) tiene uniti protoni e neutroni all'interno del nucleo atomico, mentre la forza elettromagnetica (mediata dai fotoni) lega gli elettroni all'interno dell'atomo.
Ehm, non proprio, la forza che tiene insieme protoni e neutroni nel nucleo e'sempre la forza forte, e'un "residuo" di quella che tiene insieme i quark.

L'interazione debole e'responsabile principalmente dei decadimenti beta.
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse.
Zontar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 16:25   #18
dsx2586
Bannato
 
L'Avatar di dsx2586
 
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da Zontar
Ehm, non proprio, la forza che tiene insieme protoni e neutroni nel nucleo e'sempre la forza forte, e'un "residuo" di quella che tiene insieme i quark.

L'interazione debole e'responsabile principalmente dei decadimenti beta.
Già
Ero in astinenza di fisica da un po' di mesi e pensavo di avere scritto bene
dsx2586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 16:52   #19
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Allora, in estrema sintesi la storia è questa.

I costituenti base della materia ordinaria, come è stato detto, sono l'elettrone, il protone e il neutrone. Questi sono stati scoperti, nell'ordine nel quale li ho scritti, a cavallo tra il XIX secolo e il XX secolo. Si può dire che in tutta semplicità tutta la materia ordinaria stabile sia costituita da queste tre particelle e dal vuoto (non dimentichiamo che tra il nucleo e gli elettroni c'è molto spazio vuoto, in genere nelle dovute proporzioni si rappresenta un atomo come se il nucleo fosse un pallone da calcio a centrocampo e gli elettroni fossero alcuni spettatori seduti qua e là nello stadio).

La scoperta di queste tre particelle era arrivata da studi sui raggi catodici per ciò che riguarda l'elettrone e da studi sulla radioattività naturale e sulla struttura dell'atomo per quanto riguarda i due nucleoni.

Ma fu con lo studio della natura della luce che le cose si complicarono davvero fino a rendere necessaria la meccanica quantistica...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 12:37   #20
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da sapatai
me cojoni!
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
USA: 19enne britannico accusato di 120 a...
iPhone 17 Pro Max e iPhone 17 Pro pronti...
La FIA avrà tolleranza zero nel 2...
Speciale 6 top bestseller Amazon: da 25,...
La super batteria di Panasonic è ...
Google lancia il Chrome del futuro: &egr...
Offerte FRITZ! a partire da 28€: ecco su...
Meta apre gli smart glasses agli svilupp...
La vera bussola digitale per le PMI &egr...
Colpo da 900 milioni: NVIDIA compra CEO ...
Apollo: il laser australiano che abbatte...
Battlefield 6: svelate le modalità...
Steam dice addio ai 32 bit: la fine del ...
LG OLED evo C5 scontati: il meglio della...
Intel e NVIDIA insieme? Le GPU Arc conti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v