|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
invalid partition table - cosa fare?
ciao a tutti, il pc di un amico invece di partire con xp scrive: invalid partition table. ho provato a formattare e installare xp e sembrava tutto ok, solo che poi al riavvio dopo l'installazione scrive ancora: invalid partition table
come procedo? ![]() se lo attacco al mio pc con partition magic posso sistemarlo?? grazie x l'aiuto, ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Provalo sul tuo PC e se funziona correttamente, significa che sull'altro c'è qualche problema: cavi, alimentazione, MB....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
si infatti è quello che ho fatto poi, ma ho solo combinato +casino:
sul mio pc funzionava (ma anche su quello del mio amico facendo il boot dall'altro hd). i dati che c'erano me li ha fatti copiare. non ho provato ad avviarlo però. ho aperto pm e mi diceva che il disco era danneggiato, tutto quanto. non è che mi fidassi molto di pm, cmq, pensando di fare una cosa sensata, ho formattato a basso livello col tool della ibm (era un deskstar), sembrava tutto ok, ma poi al riavvio il disco faceva rumori molto poco confortanti... e la mobo si bloccava nel cercare gli hd... insomma penso che sia da buttare, no? ![]() i problemi erano iniziati dopo uno sbalzo di corrente, dopo il quale appunto scriveva invalid partition table e oggi ho preso il disco per cercare di sistemarlo ma ho fatto peggio! ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Beh, alla luce delle ulteriori informazioni fornite direi che il disco è da buttare
Ringrazia che sei riuscito a salvare i dati... Hai verificato se per caso è in garanzia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
mi pare che l'ibm faceva un'anno di garanzia su questo che invece è marchiato dec2002... secondo te era già sulla strada di rompersi o l'ha rovinato irreparabilemente lo sbalzo di tensione, oppure sono stato io? in condizioni normali la formattazione a basso livello non è così rischiosa, vero?
grazie x le risposte ciao Ultima modifica di M@arco_000 : 29-09-2004 alle 22:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Gli sbalzi di tensione sono molto dannosi
Puoi solo sperare che l'errore sia di rtipo logico, sul disco e non sull'elettronica Puoi sempre provare con la formattazione a basso livello Puoi anche verificare se è ancora in garanzia |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
grazie x le risposte, ma hai letto bene il post?
![]() la formattazione a basso livello l'ho fatta, e dopo il disco a iniziato a fare rumori e a non avviarsi (cioè il post del bios si ferma su detecting ide drives). oramai credo ci sia poco da fare (nn credo sia in garanzia -ho letto nel sito 1anno- e poi non ho ricevuta, quindi semmai cosa dovrei fare mandarlo a ibm? nn varrebbe la pena vale poco). volevo solo cercare di capire cosa fosse successo a sto disco, tutto qui, se qualcuno hai idee... ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Dimenticato LLF, sorry...
Quindi per quel disco c'è poco altro da dire.... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.