|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
pdflush?
Ieri sera mi è successa una cosa inconsueta.
Nel sistem in sign, dopo un uptime di 10 giorni, mentre masterizzavo un CD (porco il ca**o, era l'uiltimo cdr che avevo ![]() Sono riuscito ad accedere ad una console (ctrl-alt-f2) e dare un ps -A e ho notato che dopo cdrecord, gli unici processi attivi erano due "pdflush", quindi pensando che fossero quelli a rubarmi tutte le risorse ho provato a killarli, ma non c'è stato verso. Dopo un po' il masterizzatore mi ha sputato fuori il CD, quindi mi sono deciso e ho killato X (ctrl-c brutale da console). Quando X è morto, tutto è tornato normale, ma i due processi "pdflush" erano sempre lì e non si killavano. Inoltre, quando riprovavo a far partire X, il sistema tornava lentissimo e l'hard disk macinava nuovamente di brutto, se tornavo a killare X, tutto tornava normale. Alla fine ho dovuto rebootare perchè non sapevo cosa fare ![]() Sapete cos'è sto pdflush e se è lui la causa dell'instabilità del sistema? Ora ci sono sempre quei due processi, ma tutto fila liscio ![]()
__________________
John Donuts |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Sono kernel thread. Non credo che abbiano colpa per quello che ti è successo.
Non puoi "uccidere" dei kernel thread.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Quote:
![]() Ma vorrei sapere cosa ha provocato tutto quel casino... stavo navigando con firefox e masterizzando un CD (k3b e ovviamento cdrecord). ![]()
__________________
John Donuts |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Ho letto di rari problemi di masterizzazione dovuti a memory leak, ma hanno sintomi diversi dai tuoi (i leak non sono recuperabili).
Non so cosa può essere successo sinceramente. Come si dice, "se il problema persiste contattare il fornitore del software" ![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
Quote:
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Si dovrebbe occupare della scrittura su disco delle pagine "dirty".
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
Quote:
![]()
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:13.