|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: CO
Messaggi: 115
|
Debian, apt-get e qmail
Ciao!
Utilizzando apt-get installo, aggiorno e rimuovo programmi in maniera semplice e veloce. Non ho mai avuto problemi... fino a quando ho utilizzato solo apt-get! Se però installo un programma da sorgenti, questo rimane "fuori dal mondo apt", e allora cominciano le difficoltà! Nel mio caso ho diversi pacchetti che necessitano di un Mail Transport Agent, e che in seguito alla disinstallazione di exim (forzando le dipendenze), sono rimasti senza! O meglio, sono rimasti senza secondo apt-get, perchè in realtà tutto continua a funzionare dato che ho installato qmail. Ora però ogni volta che vorrei installare qualcosa con apt-get, mi appare l'errore di dipendenze per quei tre programmi! E' possibile andare a spiegargli che c'è qmail cha fa da MTA? Non c'è qualche file dove è salvato tutto l'albero delle dipendenze? Oppure l'unico difetto di apt è proprio che occorre installare tutto tramite apt-get? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Re: Debian, apt-get e qmail
Quote:
saluti ps # apt-get install equivs e poi dai un'occhiata all'apt HOWTO per le istruzioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.