|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Firenze
Messaggi: 53
|
portatile o desktop?
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum, ho un dubbio che vorrei mi aiutaste a risolvere, dovrei acquistare un nuovo computer dato che il mio vecchio desktop athlon k7 600mhz è ormai più che alla frutta.........ma fino ad adesso mi andava bene per un utilizzo prevalente di navigazione in rete. Molto presto, per motivi di studio universitario e per passione, dovrò svolgere attività di editing video che naturalmente presuppone un computer di grande potenza, fino ad adesso pensavo di ricomprarmi un desktop perché costano meno e vanno un po' di più, ma ho pensato che mi potrebbe essere molto utile un notebook per lavorarci all'università e in biblioteca, dove vado a studiare. Quello che mi interessa sapere da voi, che siete sicuramente molto più esperti di me in materia, è se si può fare dell'editing video di buon livello, senza scadere nelle prestazioni ed avere problemi, con un notebook ed eventualmente quali caratteristiche hardware e di prezzo dovrebbe avere quest'ultimo per questo utilizzo, considerando il fatto che potendo acquistare un solo computer per motivi di budget, quello sarebbe il mio unico strumento, a casa e fuori.
Cosa mi dite? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Firenze
Messaggi: 53
|
Per favore c'è qualcuno che potrebbe aiutarmi??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
io lavoro nell'editing video e devo dire di aver provato parecchie soluzioni finora
se vuoi fare editing video serio scordati dei portatili e punta su un buon desktop con una buona scheda di montaggio real time come una DvStorm2 (preferibile di gran lunga alla sua concorrente, Matrox RTX100) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Firenze
Messaggi: 53
|
prima di tutto di ringrazio per avermi risposto, il tuo ragionamento non fa un grinza, ma secondo te, per un ragazzo che si avvicina all'editing video, che tra l'altro non può spendere la cifre che costano le schede real time, a meno che tu non me ne dia il nome di una valida a buon prezzo, può pastare un moderno portatile, o deve necessariamente prendere un desktop perché, anche se privo della scheda real time, è il minimo sotto il quale non si può scendere per lavorare dignitosamente? In altre parole un portatile è da scartare a priori per questo genere di utilizzo?
Grazie di nuovo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
sinceramente, se hai intenzione di avvicinarti al mondo del lavoro in questo campo una scheda anche se non in real time ma che esegua operazioni direttamente in Hardware ci vuole, e un sistema desktop imho è obbligatorio anche io sono un "giovane" che si è avvicinato da poco a questo mondo,in pratica ho dato via un rene per la DVStorm ![]() ![]() saranno un paio di anni che lavoro nel settore, prima mi affidavo a una Fast Dv.Now! AV mentre facevo esperienza, ma sono convinto che se vuoi cimentarti seriamente, un sistema desktop sia indispensabile ![]() purtroppo le schede in real time (come la DvStorm ) costano più di 1000 euro ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Firenze
Messaggi: 53
|
ok, mi hai convinto ad abortire l'idea del portatile, visto che mi orienterò su un desktop, che cpu mi consiglieresti di adottare? Per l'editing video ho senpre sentito dire che gli intel vanno meglio degli Amd, ma di quanto? E poi il prescott mi sembra abbia più di qualche difettuccio congenito, molto interessanti invece sembrano gli Athlon 64, ma forse non rendono quanto i PIV per questo genere di lavoro? Mi sapresti dare qualche dritta, visto che almeno attualmente dovendo rinunciare alla scheda real time la potenza della cpu penso sia determinante, sei daccordo?
Comunque grazie dei consigli che mi hai già fornito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
io avevo un Barton 2800 e lo ho dovuto cambiare per un P4 perchè l'Nforce2 aveva problemi con le Canopus ora sto con un p4 2.8 e mi trovo ottimamente indispensabile 1 GB di ram |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.