Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2004, 04:32   #1
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Come mai tanti mhz?

.. ieri una domanda di un ragazzo mi ha fatto riflettere ed imbestialire..

bimbo:"voglio un pc potente"
Commesso: "se aspetti stanno x uscire i 4ghz"
bimbo" fiiiiiiico.. lo vojo"


ora nn so se stanno x uscire i 4ghz o di qua e di la.. ma mi ha fatto riflettere..
certo ke sti produttori.. intel in primis (nn so amd ma nn credo molto).. sono propio dei totali (xmettetemi la parole) incompetenti.. ke puntano quasi solo ai mhz..
dovrebbero rivedere un po l'arkitettura e tutto il resto.. xo' ultimamente sono stufo di avere millemilla ghz x nulla.. e dissipare millemila watt...

nn so.. + di venti anni fa sono andati sulla luna con un casssss di pc del menga.. ora abbiamo fior fior di pc ke nn vengono sfruttati..
vabbe ke i mhz fanno mercato ma cavoli.. quando cominceranno a capire ke nn valgono nulla i mhz o una grossa potenza di calcolo senza una arkitettura buona?

caspita un pc medio ora è una buona makkina.. ma fa girare a stento doom3.. ma x ki ci hanno preso i programmatori?

giga di qua.. giga di la.. ma insomma.. vabbe ke la teknologia va avanti e ke nn potevamo rimanere con i 486.. ma suvvia ora mi sembra troppo...
x me siamo arrivati al punto ke i programmatori e le case produttrici se ne sbattono.. e ke noi DOBBIAMO adeguarci se vogliamo un pc prestante..

ho visto tante cose inutili in questo xiodo.. ma inevitabilmente dovremmo abituarci.. e sarà sempre peggio..

anche nei giochi.. programmatori ke nn fanno il loro lavoro.. e mettono texture slavate di qua e di la.. lasciano stare la parte della trama e tutto il resto puntanto solo sulla grafica.. xke fa figo.. ma xme è xke c'è "meno lavoro" da fare.. ke magari sbattersi x fare una buona trama..

credo ke cmq l'idea di queste cose alcuni l'abbiano capita.. e stanno cambiando.. ma molti

scusate lo sfogo..

p.s. spero e la sez sia giusta anche se prende un po tutto il mondo dei pc.. (proci in primis)


__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2004, 09:25   #2
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Hai perfettamente ragione!
Comunque la corsa ai Mhz non durerà ancora molto: sia Intel che AMD si stanno indirizzando verso soluzioni Dual Core per aumentare le prestazioni in maniera significativa.
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2004, 10:48   #3
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3663
in effetti Intel corre sempre di più verso i Mhz, anche AMD ma mi sembra un pochino meno (per il 32bit il top gamma AMD è a 2200Mhz mentre intel 3200Mhz), almeno AMD ha già lanciato il 64bit anche se mi sta sembrando un mezzo suicidio perchè S.O. a 64bit e applicazioni ci sono solo per il mondo linux, Microsoft che è culo-e-mutanda con Intel se ne vede bene di lanciare XP 64bit (tanto possono lanciarlo anche con bug giganteschi, non è che cambi molto rispetto a XP 32bit) oltre ad avere già annunciato che da Longhorn (se non erro) il supporto ai 64bit si avrà solo per CPU Intel.

per la faccenda del dual core vedremo, anche se non sono proprio così entusiasta
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2004, 10:59   #4
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
hai ragione kimeruccio...
anche per il dual core useranno sempre i mhz come strumento di marketing.. se mettono 2 core da 2,2ghz te lo pubblicizzeranno come il 4.4ghz il procio più potente del mercato!
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2004, 11:13   #5
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
ma ragazzi dove stiamo finendo??

rivoglio il mio commodore64...
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2004, 12:06   #6
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da red.hell
in effetti Intel corre sempre di più verso i Mhz, anche AMD ma mi sembra un pochino meno (per il 32bit il top gamma AMD è a 2200Mhz mentre intel 3200Mhz), almeno AMD ha già lanciato il 64bit anche se mi sta sembrando un mezzo suicidio perchè S.O. a 64bit e applicazioni ci sono solo per il mondo linux, Microsoft che è culo-e-mutanda con Intel se ne vede bene di lanciare XP 64bit (tanto possono lanciarlo anche con bug giganteschi, non è che cambi molto rispetto a XP 32bit) oltre ad avere già annunciato che da Longhorn (se non erro) il supporto ai 64bit si avrà solo per CPU Intel.

per la faccenda del dual core vedremo, anche se non sono proprio così entusiasta
Mai sentito che Longhorn 64 bit uscirà solo per le Piattorme Intel.
Girerà sia su macchine AMD64 che Intel.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2004, 13:58   #7
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 953
Quote:
x me siamo arrivati al punto ke i programmatori e le case produttrici se ne sbattono.. e ke noi DOBBIAMO adeguarci se vogliamo un pc prestante..
Veramente nessuno ci obbliga a giocare al massimo del dettaglio. Io non mi sento proprio in DOVERE di niente.
Vale la pena di cambiare l'hardware se esce un software che porta veramente qualcosa di nuovo e che del nuovo hardware non puó fare a meno... e di software cosí non ne escono tutti i giorni.
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2004, 18:08   #8
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
beh.. o giochi e fai girare ancora win 98..

o ti adegui e hai un pc "prestante" e fai girare degnamente i giochi e i SO.. ovviamente se vuoi..

ma se vuoi far andare un pc devi xforze migliorarlo.. sempre e comunque..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2004, 18:32   #9
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Verissimo...ghz e ghz di inutilità
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2004, 18:59   #10
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Concordo perfettamente.
Io penso infatti di essere un esempio lampante della politica: cambio qualcosa al pc solo se non riesco più a far funzionare decentemente quello che mi piace.
In pratica spesso cambio pc ogni 3 anni circa (e non tutto quanto).
Non ho la voglia di spendere soldi per l'ultima gpu uscita (non sto assolutamente criticando chi lo fa perchè ognuno fa come meglio crede), nè per la cpu più potente perchè so che non la sfrutterò degnamente per un po' di tempo e perchè non mi va di spendere magari 600 € per un qualcosa che magari dopo 6 mesi sarà quasi doppiato.
Per quanto riguarda il discorso della programmazione, sto effettivamente notando che si fa sempre di meno per ottimizzare il codice di giochi e programmi e che ci si rende conto che una volta proprio per la scarsa diffusione del pc, si realizzavano prodotti che a livello di codice e progettazione sicuramente era molto migliori di quelli attuali che puntano l'accento spesso su molti fronzoli (come la grafica) e che lasciano da parte aspetti che invece magari sono importanti (come una ottimizzazione del codice per farlo girare anche su macchine non proprio performanti...).
Purtroppo ho paura che finchè il progresso tecnologico sarà così spinto, nessun programmatore perderà tempo a ottimizzare perchè sa che tanto di lì a pochi mesi l'hw sarà ampiamente sufficiente per far girare tutto...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 00:22   #11
volcano_11
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 430
una curiosita ma allora microsoft nn fare piu windows a 32 bit ???
e io ke vorrei tenere il mio bartolo-m ke mi da belle soddisfazioni ancora per 2-3 anni ke devo fare resto col mio vekkio windows xp professional'''????
volcano_11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 00:30   #12
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Lo usi ancora! Microsoft supporta il suo software almeno 5-6 anni dopo la sua uscita, fino a poco tempo fa uscivano patch per il 98.
Non vedo questa necessità di avere l'ultimo sistema operativo esistente...
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 01:22   #13
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Non vedo questa necessità di avere l'ultimo sistema operativo esistente...
Ciao.
Quoto, io ho installato WinXP solamente un anno e mezzo fa
Sono d'accordo pure anch'io con kimeruccio, la oslita rincorsa ai Mhz per niente...ma è una questione di Marketing e di economia, e l'informatica non è la sola ad andare avanti con questo assurdo criterio, sarà sempre così purtroppo
Stelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 05:26   #14
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
mi sa ke un po tutti la pensiamo così
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 08:45   #15
angelo-82
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 21
Beh anck'io sono d'accordissimo su quanto espresso fin'ora....però c'è una aspetto da notare, come gia qualkun'altro avrà notato, esiste si una folle corsa verso i mhz in più,ma è pur vero ke ki è prossima ai 4000 mhz è la sola Intel dove per contro Amd mi pare ke sia "ancora" sui 2400 mhz(correggetemi se sbaglio).Ciò a me fa notare ke ki forse opera più strategie di mercato( a discapito nostro) è l'Intel, dove ricerca l'incremento di prestazioni maggiormente a suon di mhz.Per questo, almeno personalmente, apprezzo molto più il lavoro di Amd anke se alla fin fine quelli ke pagano siamo sempre noi!
angelo-82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 08:50   #16
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 953
Quote:
Originariamente inviato da angelo-82
Beh anck'io sono d'accordissimo su quanto espresso fin'ora....però c'è una aspetto da notare, come gia qualkun'altro avrà notato, esiste si una folle corsa verso i mhz in più,ma è pur vero ke ki è prossima ai 4000 mhz è la sola Intel dove per contro Amd mi pare ke sia "ancora" sui 2400 mhz(correggetemi se sbaglio).Ciò a me fa notare ke ki forse opera più strategie di mercato( a discapito nostro) è l'Intel, dove ricerca l'incremento di prestazioni maggiormente a suon di mhz.Per questo, almeno personalmente, apprezzo molto più il lavoro di Amd anke se alla fin fine quelli ke pagano siamo sempre noi!
Intel ha adottato questa strategia sin dall'inizio del progetto P4. Per chi se lo ricorda, i primi P4+Rambus erano delle vere ciofeche, si confrontavano con gli Athlon con cui c'erano delle differenze di prezzo abissali, eppure nei suoi momenti di massimo splendore AMD non é arrivata al 30% del mercato,anche grazie alla gran massa di utenti che all'acquisto guardano solo i MHz. Di qui la decisione di AMD di passare al model number
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 10:07   #17
angelo-82
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da marakid
Intel ha adottato questa strategia sin dall'inizio del progetto P4. Per chi se lo ricorda, i primi P4+Rambus erano delle vere ciofeche, si confrontavano con gli Athlon con cui c'erano delle differenze di prezzo abissali, eppure nei suoi momenti di massimo splendore AMD non é arrivata al 30% del mercato,anche grazie alla gran massa di utenti che all'acquisto guardano solo i MHz. Di qui la decisione di AMD di passare al model number
Infatti... hai pienamente ragione.
Amd ha dovuto usare il model number.....altrimenti aveva cpu veloci almeno quanto i p4 equivalenti(sommariamente credo), vedi A64,ma la gran massa non li avrebbe comprati xkè purtroppo in stragrande maggioranza c'è chi guarda solo i mhz.
angelo-82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 10:12   #18
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Beh non li si può biasimare + di tanto, dall'alba dei tempi fino a 4-5 anni fa era sempre stato così...
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 12:29   #19
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 953
Comunque AMD con l'Athlon 64 sta facendo qualcosa di simile - fatte le dovute distinzioni. Infatti il fatidico "64" contri i 32 delle CPU precedenti sta alimentando molta confusione e false speranze, e scommetto che tanti compreranno l'A64 convinti di partecipare a una rivoluzione del mondo dei PC, quando cosí non é.

La differenza tra la politica commerciale "a MHz" di Intel e quella "a bit" di AMD é che far credere alla gente che un P4-1800 sia piú veloce di un Athlon 1400 é al 100% una truffa, mentre dire che i 64 bit sono una rivoluzione é una "mezza veritá"... in fondo porta delle novitá, solo che sono ininfluenti per l'utente medio.
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 13:29   #20
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da marakid
Comunque AMD con l'Athlon 64 sta facendo qualcosa di simile - fatte le dovute distinzioni. Infatti il fatidico "64" contri i 32 delle CPU precedenti sta alimentando molta confusione e false speranze, e scommetto che tanti compreranno l'A64 convinti di partecipare a una rivoluzione del mondo dei PC, quando cosí non é.

La differenza tra la politica commerciale "a MHz" di Intel e quella "a bit" di AMD é che far credere alla gente che un P4-1800 sia piú veloce di un Athlon 1400 é al 100% una truffa, mentre dire che i 64 bit sono una rivoluzione é una "mezza veritá"... in fondo porta delle novitá, solo che sono ininfluenti per l'utente medio.
Bè, ma prima o poi qualcuno avrebbe pur dovuto fare 'sti 64 bit .
Poi fosse stata Intel invece di AMD non sarebbe cambiato nulla, sareste stati comunque qui a dire "ma che ce ne facciamo di 'sti 64 bit ?? " ... intanto i cosiddetti "64 bit" non influiscono per nulla in maniera negativa sulle prestazioni dei 32 bit classici, che anzi risultano migliorate grazie all'architettura più evoluta (quindi un passo avanti c'è stato) , poi qualcuno mi deve spiegare come da un giorno all'altro TUTTO il panorama software possa passare a 64 bit per farci provare questa "rivoluzionaria potenza" ... chiaro che all'inizio non verranno sfruttati, ma diamine, intanto la piattaforma hardware per sviluppare il software nuovo c'è, quindi prima o poi proveremo sulla nostra pelle 'sti benedetti 64 bit con tutti i vantaggi che portano, ma chiaramente non subito ...
...

Non credo che 15 anni fa quanto Intel introdusse i primi 386 a 32 bit automaticamente tutto il panorama software esistente si sia "convertito" ... ho visto sistemi operativi a 16bit fino al 1995 ...
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v