|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: BN - CB
Messaggi: 349
|
Pre-scott(a)
Cari esperti di processori, sbarco dal forum dei portatili x porvi alcune domande:
1) Secondo voi fra Prescott e Northwood le differenze ci sono, sono abissali in quanto a prestazioni? 2) Dovrei acquistare un portatile, Toshiba P10-833, che monta un Pentium denominato P4 Mobile 538: sono certo che sia un Prescott, ma non ho capito di che versione si tratta, tranne che ha 3200 MHz di frequenza e 1MB di Cache di secondo livello. Mi fareste un piacere a dirmi se secondo voi un Prescott su un portatile può scaldare anche più del vecchio Northwood(così ho letto in giro)::: Aspetto vostre risp. GRAZIE |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
se vuoi un portatile vero da portarti in giro lascia perdere, non solo scalda tantissimo, esageratamente, ma consuma in maniera assurda, praticamente è una lampadina da 100w accesa quando in funzione, in pratica un'ora massima di durata della batteria.
Se posso darti un consiglio lascia perdere i pentium 4 per i portatili e rivolgiti sul centrino o sull'athlon xp mobile che hanno una lunghissima durata delle batterie. Qualora fossi interessato ad un portatile da tenere fisso sul tavolino per ragioni di spazio allora lascia perdere comunque il pentium 4 e fatti l'athlon 64, decisamente un'altra pasta. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: BN - CB
Messaggi: 349
|
Putroppo mi sto cominciando a fidare solo di Toshiba e questa casa monta solo Pentium, Celeron e Centrino.Considerando che io ne farò un uso da "desktop replacement" e dovrò utilizzare applicazioni di stampo ingegneristico come i vari CAD... avevo puntato al P4, però ho letto che il buon vecchio Northwood è meno esigente a fronte di un ridotto distacco di prestazioni.
Insomma, della serie: "Il gioco non vale la candela". Risulta così anche a voi?? |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
Quote:
Comunque io ho un acer con athlon 64 e ti assicuro che dopo l'aggiunta dell'hd da 7200 rpm va meglio del desktop in signature e mi durano pure un paio di ore la batterie. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
|
anche io mi fidavo solo di toshiba, ma dopo che per 2 volte consecutive mi sono arrivati 2 notebook nuovi "morti" ... con tempi di attesa di 1 mese ognuno per cambiarci la scheda madre.... (non li cambiano più al volo...)
ormai anche toshiba sta facendo prodotti supereconomici.... va solo a fortuna....
__________________
athlon 64 x2 3800+@2500mhz, 2x512Mb pc3200, x1600pro 512mb, 2x160hd, yiiama vmpro 17", i560 enermax liberty 500 |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
Quote:
aggiungo pure che un mio amico ha pagato un HP 400 euro in più di un acer con pari tecnologia solo per il fatto che era HP e dopo un mese ha tre pixel spenti sul monitor. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.



















