|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 539
|
come entrare come root in linux urgentissimo
per favore mi serve qualcuno che mi spieghi come faccio a entrare come root in linux...
please è urgentissimo!!!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2435
|
nel kdm(o gdm) inserisci root come user e la tua psw di root
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 539
|
devo vedere la partizione di win su linux...
ho trovato una guida... mi dici di entrare in linux come root, al che ho messo nome utente root e pass root, ma fa come una specie di vibrazione e non entra... potrebbe essere xkè ho messo come nome dell'utente root lo stesso per entrare mormalmente??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 539
|
non so se il login è grafico so che devo scrivere sia l'utente che la pass..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2435
|
se devi entrare nella partizione windows, ti basta settare i permessi dei mount senza loggarti come root.
Per fare questo apri una konsole, scrivi su inserisci la password di root. scrivi chmod 777 /mount/della/partizione/ quindi puoi entrarci graficemente
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
se la pw di root contiene spazi....a seconda della distro che usi...nn ti fa entrare,devi reinstallare linux
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
Io ho letto almeno due modi per entrare come root senza avere la psw e almeno uno diceva che funzionava x qualunque distro, però non ricordo i link, forse su www.fedoraitalia.org
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
per entrare come root all'avvio (login) devi mettere:
nel campo utente: root nel campo password: la password di root (che hai dato durante l'installazione) Quando è già avviato: apri una console (clicchi sul piccolo monitor sulla barra in fondo allo schermo) ed, al prompt, scrivi : su, dai invio, metti la password di root. Oppure, ancora, una volta avviato: premi ctrl+alt+F1 (o F2,F3,F4, ...) in modo da aprire una console, ed al prompt (login) scrivi root, poi invio, poi metti la password di root ed infine invio. Per tornare allo schermo precedente premi ctrl+alt+F7 Ovviamente, devi sempre conoscere la password di root. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
forse il problema sta nel fatto che kdm gdm ecc. non permettono il login da root... soluzioni:
entri come utente ed in un qualsiasi terminale lanci il comando: su - e poi inserisci la password da root seconda soluzione: al login grafico premi ctrl+alt+F1 e nel login testuale metti rott e la password relativa. Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 539
|
grazie a tutti dell'aiuto sono riuscito a vedere i file sulla partizione di winzozz. Solo che ora ho altri 2 problemi.
1) Oltra a vederli e usarli posso anche modificarli?? Ovvero posso scrivere su quella partizione stando su linux?? 2) Ma questo non centra niente con quello di prima. Ho installato 2 file rpm come faccio ad aprire le relative applicazioni?? c'è un collegamento da qualche parte?? dove le installa?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1120
|
Quote:
Quote:
![]() Scherzo: se usi kde o gnome guarda nel menu dei programmi. Solitamente gli eseguibili vanno in /usr/bin e /usr/local/bin, al limite "ravana" nella root, che e' sempre un buon inizio per prendere un po' di confidenza con il pinquino. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 539
|
1) perchè non riesco a scriverci??? cosa devo fare???
2) ho trovato il file eseguibile, ci clicco 2 volte ma non succede nulla come lo runno?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
|
ma win che tipo di partizione ha?
linux nn supporta scrittura su ntfs.. ovvero la potresti fare.. pero' nn conviene perche' rischi di sputtanarla
__________________
...Ordunque... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 539
|
quindi dovrei cambiare il tipo di partizione di win??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Quote:
riesci a scrivere tranquillamente su ntfs (e leggere) senza rischi di sputtanamento... unico neo e' lentoooo Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.