Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2004, 23:57   #1
Matrix_Genesis
Senior Member
 
L'Avatar di Matrix_Genesis
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Torino
Messaggi: 638
Core Tejas

Ragazzi volevo solo chiedere se qualcuno sa qualcosa del core Tejas della Intel per il prossimo avvenire se è ancora nella roadmap.


Biez
__________________
Intel Core i5 10600K, Ram 2X16GB Kingston, MSI Z490 Tomahawk, AMD RX6900XT, OS Nvme Samsung 970 EVO Plus 1TB, Data Nvme Crucial P3 4TB, Seasonic Fanless P-520FL Platinum, Case Thermaltake P3 TG Pro
Matrix_Genesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 01:16   #2
jollynet78
Senior Member
 
L'Avatar di jollynet78
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 411
No. E' stato cancellato qualche mese fa a causa dell' eccessiva produzione di calore e altri problemi legati al Thermal Design Power.

Ora Intel punta ad introdurre Yonah, una cpu dual core che presumibilmente dovrebbe integrare due core basati su Pentium M ( non si conoscono ancora, tuttavia, i dettagli della cpu alla base di questa nuova architettura )...

Com'era ovvio, alla lunga il sentiero dei GHz ha portato dove inevitabilmente tutti sapevano che si sarebbe arrivati : allo stallo.

Così AMD, grazie alle discutibili politiche progettuali di Intel, potrà rosicchiare consistenti margini di mercato.

Cosa dire, se non "evviva la concorrenza"...

Ciao
__________________
Apple Imac 24''
jollynet78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 01:45   #3
Matrix_Genesis
Senior Member
 
L'Avatar di Matrix_Genesis
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Torino
Messaggi: 638
Hai ragione infatti non è solo "il Mhz" quello che conta in un processore . Rimane però sempre tra i valori che concorrono all'evoluzione del mondo dei pc.

Raga vi faccio ancora una domandaz.
Vi hciedo se sapete se i processori risc sono ancora utilizzati da qualche parte(se non mi ricordo male sono stati impiegati nei Palmari e nei cellulari) per desktop o nei server?
__________________
Intel Core i5 10600K, Ram 2X16GB Kingston, MSI Z490 Tomahawk, AMD RX6900XT, OS Nvme Samsung 970 EVO Plus 1TB, Data Nvme Crucial P3 4TB, Seasonic Fanless P-520FL Platinum, Case Thermaltake P3 TG Pro
Matrix_Genesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 12:46   #4
disumano
Senior Member
 
L'Avatar di disumano
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: NAPOLI!
Messaggi: 1310
Quote:
[b]Vi hciedo se sapete se i processori risc sono ancora utilizzati da qualche parte(se non mi ricordo male sono stati impiegati nei Palmari e nei cellulari) per desktop o nei server?
nei mac
__________________
"catch a homo by his toe,
man I don't know no more
am I the only fuckin' one
who's normal any more?"
disumano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 14:47   #5
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
anche le attali cpu intel e amd sono risc
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 18:23   #6
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
Quote:
Originariamente inviato da checo
anche le attali cpu intel e amd sono risc

non esattamente, sono un ibrido tra le due architetture, i mac sono risc puri invece.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 19:14   #7
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
non esattamente, sono un ibrido tra le due architetture, i mac sono risc puri invece.

no no sono risc con unità di decodifica x86 ma sempre risc sono certo non puri però,,,
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 19:45   #8
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
ero rimasto in dietro allora.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 00:32   #9
Matrix_Genesis
Senior Member
 
L'Avatar di Matrix_Genesis
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Torino
Messaggi: 638
io invece pensavo che i processori intel e amd fossero cisc
__________________
Intel Core i5 10600K, Ram 2X16GB Kingston, MSI Z490 Tomahawk, AMD RX6900XT, OS Nvme Samsung 970 EVO Plus 1TB, Data Nvme Crucial P3 4TB, Seasonic Fanless P-520FL Platinum, Case Thermaltake P3 TG Pro
Matrix_Genesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 12:38   #10
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Matrix_Genesis
io invece pensavo che i processori intel e amd fossero cisc
l'ultimo cisc puro è stato il primo pentium.
attualmente sono un misto cioè operano da risc però vengono viste dal sistema come cisc.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 12:40   #11
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da checo
l'ultimo cisc puro è stato il primo pentium.
Ti sbagli checo, il pentium è stato proprio il primo processore x86 risc-like. L'ultimo è stato il 486.

Ps: per quel discorso non ho risolto e mi sa che non riusciremo a farlo
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 13:09   #12
Nadir
Member
 
L'Avatar di Nadir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da Matrix_Genesis
Hai ragione infatti non è solo "il Mhz" quello che conta in un processore . Rimane però sempre tra i valori che concorrono all'evoluzione del mondo dei pc.

Raga vi faccio ancora una domandaz.
Vi hciedo se sapete se i processori risc sono ancora utilizzati da qualche parte(se non mi ricordo male sono stati impiegati nei Palmari e nei cellulari) per desktop o nei server?
Gia i PentiumPro, ed oggi i K7 e il P4 possono essere considerati come dei processori che offrono un' interfaccia CISC al codice ISA che devono eseguire (accettano cioè senza problemi le istruzioni ISA che il programma corrente genera) ma, una volta decodificate le istruzioni, il risultato di tale decodifica viene "digerito" da una serie di stadi di elaborazione che nel loro insieme costituiscono in tutto e per tutto un processore RISC.
Mentre i proc mac si basano su un architettura risc.
__________________
Ho comprato da: Red_Rose - Costy_enr
Nadir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v