|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Crema
Messaggi: 121
|
Tagan 480W silenzioso ma quanto scalda?
Mi è arrivato e nulla da eccepire rumore non ne fa, solo un bassissimo ronzio che però si sente con l'orecchio a 5cm. dall'alimentatore.
![]() Mi sembra,però, che si scaldi molto perchè pur avendo il raffreddamento a liquido le temperature si sono innalzate di 5-6°, soprattutto quelle di cpu e pwm (a proposito cosa mi indica questo valore?), mentre quella di sistema è stabile. Il dubbio mi viene perchè all'accensione la cpu è a 37°, poi con il passare dei minuti con l'innalzarsi di questo pwm, si alza anche la cpu a 43-44°, cosa che con l'Antec 550 non mi succedeva, si accendeva con la cpu a 38° poi al limite variava di 1-2°. Può essere che l'alimentatore si scalda troppo? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
i tagan sono famosi per 2 cose... il silenzio e il calore!
![]() io ho il 380w e ti assicuro che è un bel fornetto! ![]()
__________________
645Z & some glass |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD VI
Messaggi: 134
|
parlando di alimentatori il PWM (a meno che non centri proprio un tubo) è una tecnica di modulazione usata moltissimo negli alimentatori switching(tipo pc).
è impiegata perchè ,senza uso di trasformatori enormi, si riesce ad affettare l'alimentazione 220V e ottenere una qualsiasi forma di tensione diversa. Un aumento del valore di pwm,a occhio e croce , può indicare un aumento di consumi . |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12427
|
Re: Tagan 480W silenzioso ma quanto scalda?
Quote:
è normale, il tagan, come gli altri ali silenziosi di ultima generazione, abbandonano la loro naturale funzione di espellere aria calda dal case, hanno quindi i giri ventola ridotti al minimo e legati soprattutto al solo raffreddamento della componentistica interna......ti consiglio di mettere una ventola in estrazione al case.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28447
|
piccolo ot: quanto costa?
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Crema
Messaggi: 121
|
Re: Re: Tagan 480W silenzioso ma quanto scalda?
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 45
|
meglio questo o un bel enermax da 475W?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Crema
Messaggi: 121
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Crema
Messaggi: 121
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28447
|
thanks
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12427
|
Re: Re: Re: Tagan 480W silenzioso ma quanto scalda?
Quote:
azz..... ![]() praticamente è un fanless mascherato da attivo.....buono a sapersi....quasi quasi..... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Marche
Messaggi: 431
|
Meglio di tutti è un ocz.
All'interno possiede molti elementi in comune con il tagan, ma essendo meglio progettato ha temperature di funzionamento più basse. Consigliatissimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD VI
Messaggi: 134
|
diciamo che l'aumento dei consumi (cpu sotto carico oppure "raggiunto punto di lavoro") fa aumentare il pwm
e non il viceversa. L'aumento del pwm compensa la richiesta di maggior corrente |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Crema
Messaggi: 121
|
Quote:
La configurazione è sempre la stessa, ho cambiato solo l'alimentatore che prima era di 550W ora è di 480W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
|
Penso che vi riferiate a due valori diversi, visto che il tuo è espresso in gradi
![]()
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD VI
Messaggi: 134
|
MI scuso per averti fatto un po di confusione spero che almeno pwm sia riferito alimentatore senò i discorsi non so se reggono
io per pwm intendo Pulse Width Modulationrange valori credo sia tipo 0-100% in decimale da 0 a 1 Cominciamo dal principio. Un alimentatore qualunque esso sia fornisce in uscita al carico al massimo la potenza per cui è stato progettato. Un pc con un alimentatore da 450W NON consuma 450W ma può arrivare al massimo a consumarne 450W(che ne so ci metti 4 HD 2 processori una stufa...). Negli alimentatori switching vengono usate opportune tecniche tipo PWM per ridurre i consumi(perdite nella conversione dell'energia) e ottenere una migliore resa nonchè una certa rapidità nel fornire energia. Il cambio del pwm sta ad indicare, diciamo così, che l'alimentatore segue la richiesta di energia da parte del tuo sistema pc. Il valore di pwm è fornito da una catena a retroazione. In tale catena si misura l'uscita del sistema cioè potenza d'uscita e la confronta con quella che si preleva in ingresso e si operano delle correzioni affinchè siano uguali. Il fatto che le due potenze non sono uguali è da imputare a tanti fattori tipo: componenti che operano la conversione di energia, perdite varie e non ultimo il calore che degrada le prestazioni dei semiconduttori. Un pc non consuma mai una energia costante su questo siamo daccordo. Ora la cosa che potrebbe capitare a te è che l'alimentatore da 450W produca + calore di quello da 550W che avevi prima questo fa si che tutto il sistema pc sia + caldo ecco perchè le temperature si alzano. Un alimentatore è costruito con dei componenti "su misura" per la potenza massima che deve sopportare. Quindi se i componenti sono diversi producono effetti diversi. In conclusione un alimentatore più grosso ma meno sfruttato produce meno calore di uno più piccolo ma sfruttato di più . In definitiva il tuo pc non consuma di più (sarebbe ridicolo) hai soltato l'alimentatore che scalda. Il fatto che il pwm aumenta è un fatto normale forse da imputare proprio al fatto che l'alimentatore scalda. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Crema
Messaggi: 121
|
Valori normali!!!!
Ho provato ancora un paio di volte a staccare e riattaccare i cavi di alimentazione, controllare che i tubi dell'acqua non avessero pieghe che non facessero passare acqua, riempire la pompetta d'acqua distillata.
Riaccendo e oooopsss 39° a 2.4Ghz, faccio partire 7-8 minuti di rendering e si stabilizza a 45-46° (pwm 49-50°), la cosa più strana è che se downclocco a 1.2Ghz le temp. si abbassano di un solo grado, se overclocco a 3.5Ghz si alzano di un solo grado!!! ![]() Boh! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD VI
Messaggi: 134
|
Misteri dell'ignoto mondo
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Crema
Messaggi: 121
|
Ho cantato vittoria troppo presto....
![]() L'ali piano piano sale e si stabilizza sui 49-50 (pwm), con picchi più alti e trascina un pò anche la cpu rendendo meno stabile il sistema, soprattutto in overclock. Cavoli con l'Antec sentivo solo un rumore bassissimo (del tipo che fanno più rumore le ventola 12x12 a 5v), però aveva temperature più basse e il sistema era stabile anche a 3.5Ghz con 4 rendering che andavano contemporaneamente. ![]() Che dite meglio un leggero rumore in più e farsi tornare l'Antec in garanzia? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD VI
Messaggi: 134
|
Forse è meglio andare per la vecchia strada
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:13.