|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
acid jazz
ho ascoltato in radio alcune canzoni dell' ultimo album degli incognito... (es. listen to the music), e mi sono sembrate buone
da neofita di questo genere musicale, quali altri gruppi acid jazz, seri, vanno presi in considerazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
precursori:
dischi della metà degli anni 70 di Herbie Hancock, Stevie Wonder, Roy Ayers, Donald Byrd e altri artisti soul-jazz-funk compilations sulle etichette inglesi Acid Jazz, Talkin Loud e Soul Jazz. Il nome del genere Acid Jazz deriva dalle compilations uscite con questo nome nel 1988, e scelto da Eddie Piller e Gilles Peterson. Molto successo ebbero le compilations della serie 'Totally Wired'. Nomi principali: Incognito Jamiroquai Brand New Heavies Galliano (da non confondere con Richard Galliano o Frederic Galliano) Young Disciples James Taylor Quartet (JTQ; da non confondere con l'ononimo cantautore canadese) Groove Collective Corduroy Mother Earth Urban Species Outside Ronny Jordan Nathan Haines Omar Quiet Boys vocaliste come Vivienne McKone, Jhelisa, Maysa (Leak) fuori dal Regno Unito: Nu Spirit Helsinki (Finlandia) Jazzanova e altre produzioni dell'etichetta tedesca Compost Records; Kyoto Jazz Massive, United Future Organization e Nobukazu Takemura (Giappone), les Gammas (Francia) ed altri. riviste: Straight No Chaser (Inghilterra, grafica uguale a quella della casa discografica Talkin Loud).
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 16-12-2004 alle 04:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
ottimo!
grazie per l'esauriente e interessante informazione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.