|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 132
|
ULTIMA SCELTA
Ciao tutti...
Ho gia scritto qualche post per consigli su portatili e adesso penso di aver sfogliato quasi tutti i listini delle varie marche di notebook e di aver acquisito un sacco di info per la scelta... Elenco per marca le mie scelte: - ASUS: L5846DFUH (1600 euro)... come caratteristiche non è male ma l'assistenza?è affidabile? -DELL: LATITUDE D800 (2200 euro)...perfetto (con scheda nvidia geforce 5650 128 ddr... ma il prezzo è un po altino... -SONY: GRT916V (2000 EURO)...molto bello ma mi hanno sconsigliato il p4 e lo schermo... -HP: ho cercato nel sito e ho anche chiamato l'assistenza ma le schede grafiche non sono all'altezza dell'ASUS e del DELL (nvidia4...massimo nvidia gforce5200 contro le geforce5650)... -ACER: ASPIRE 1510 (1500 euro)... molto simile all'ASUS -Toshiba: ho visto qualche modello ma come caratteristiche non mi hanno colpito e non penso facciano al caso mio...se conoscete qualche modello potete consigliarmelo? Nei miei panni cosa comprereste?Lo usero in università per progetti architettonici con cad e programmi per render...non so proprio che fare...non voglio sbagliare acquisto e voglio prendere una macchina che non mi dia problemi e sia abb veloce nel lavoro in 3d...non voglio neanche spendere un capitale, visto che i soldi li mettono i miei genitori.... Secondo voi ho sbagliato nella scelta di questi modelli?Devo puntare piu su altre componenti? grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
|
Il problema e' che i notebook per lavorare bene con cad e programmi 3d costano tanto, quindi o si fa un' investimento serio e si compra chesso' un m60 o un r50p o t42 oppure ci si arrangia, io per esempio ho un' amico che usa per progettare case un' asus con ati 9000 e inguardabile monitor 1024*768 non so' come faccia pero' lo fa'. Percio' secondo me escluderei il d800 non perche' sia scarso anzi..... solo perche' a quel punto farei un sacrificio e prenderei l' m60 (prova a chiamare un commerciale dell e fattene configurare uno vedrai che rispetto al prezzo del sito ti toglie un casino), escluderei pure il 1510 che nonostante sia una buona macchina ha un display assolutamente inadatto al tuo lavoro e sempre secondo me pure il sony che e' un' ottimo note ma che a causa del suo bellissimo monitor potrebbe creare qualche problema con lo sfondo nero di autocad e similari. Io prenderei l' asus, che oltre a montare buoni componenti se guardi il sito fra un po' verra' dotato dei nuovi display ips che a detta di chi li ha visti sono molto validi, pare che asus pecchi nell' assistenza ma come dico a tutti fatti un giro nel forum e trovami una marca che non avuto lamentele
![]() P.s. se scegli l' asus assicurati che il monitor montato sia uno di questi: * Modello L5C: 15,0'' (SXGA+) LCD 15,0" tecnologia ACE IPS (opzionale secondo il modello) * Modello L5GM: 15,0'' XGA/SXGA+/UXGA hi-color (6 bit interface), tecnologia ACE IPS (opzionale secondo il modello) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 132
|
ho chiamato il servizio commerciale ASUS e mi hanno detto che questo portatile non puo montare monitor ips e non sa se usciranno degli altri modelli con questo tipo di schermo....mi hanno detto che monta SXGA+
Ho chiesto anche la velocità di scrittura del masterizatore.... 2x i dvd-rw 1x i dvd+rw non è un po poco? adesso provo a farmi configurare il dell m60 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
|
Copio e incollo dal sito Asus:
Per rispondere alle esigenze di tutti coloro che operano nel campo deIla grafica professionale o più semplicemente che desiderano il massimo in fatto di qualità delle immagini, ampiezza dell'angolo visuale ed accuratezza nelle sfumature di colore, la serie L5, oltre ad essere disponibile con i tradizionali LCD TFT da 15" SXGA+, sarà proposta prossimamente anche con una nuova generazione di display ASUS® Ace View dotati di tecnologia IPS (In Plane Switching). L5 è, dunque, in grado di offrire un livello di fedeltà del colore fino ad oggi mai raggiunto dai tradizionali pannelli LCD e si candida a rappresentare la soluzione ideale per tutti coloro che hanno necessità di una vera e propria "workstation grafica" portatile. Bha chi li capisce e' bravo...... tra l' altro dal sito e' sparito il note che montava l' athlon64 che e' non lo fanno piu'? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 132
|
non so che dirti....
Ho chiamato la DELL....un M60 base costa 2000 euro giusti giusti (senza contare i 100 euro di spese di spedizione!!!!!come mai cosi tanto???)...non ha il masterizzatore di dvd e l'hd solo da 40 giga,ma ha la nvidia quadro e 1GB di ram.... mi stanno facendo impazzire sti note!!!non so proprio che comprare |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
|
Puoi approfittare delle spese di spedizione gratis, non so' se adesso c'e' la promozione ma la fanno spesso cmq. L' m60 costa tanto perche' integra la garanzia triennale che sugli 8600 puoi togliere e sopratutto perche' monta la migliore scheda video per lavorare in opengl, cmq 2000 euro per quella macchina non sono tanti, mi posteresti la config che ti hanno fatto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano - Cagliari
Messaggi: 596
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 132
|
Devo solo decidere se prendere una macchina che sia una bomba nel disegno e rinunciare al masterizzatore dvd o accontentarmi di una macchina mediocre ma che ha su tutto...
un consigli pls... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 132
|
Preso Dell M60
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 132
|
Certo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17546
|
Quote:
ad esempio, alla mia ragazza ho fatto prendere il vaio grt-816m, con schermo 16" e geffo 5600. devo dire che quel monitor è assurdo, si vede meglio di qualsiasi altra cosa...anche con autocad. ah, tips&tricks... in autocad lo sfondo nero si può cambiare... ![]()
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.