Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2004, 11:25   #1
nascimentos
Senior Member
 
L'Avatar di nascimentos
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1168
Consigli su come far ritornare in me la voglia di studiare

Chi ce ne ha me li dia: li leggerò molto volentieri
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare
nascimentos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 13:19   #2
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8896
Che cosa stai studiando??

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 14:07   #3
nascimentos
Senior Member
 
L'Avatar di nascimentos
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85
Che cosa stai studiando??

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
economia e statistica

cmq nn vedo come possa interessare
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare
nascimentos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 14:43   #4
Antonio Capuano
Member
 
L'Avatar di Antonio Capuano
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Caivano
Messaggi: 133
anch'io dovrei stud economia & meccanica , ma chi ha voglia....da quando sono tornato dalle vacanze non ho ancora fatto "nada".....ed il 20 & 21 ho gli esami.....che fare????
__________________
Antonio Capuano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 15:02   #5
dbpass
Senior Member
 
L'Avatar di dbpass
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ehi ehi ehiiiii...
Messaggi: 1927
basta mettersi sui libri e starci

facendo ciao ciao con la manina alla vita sociale, figa compresa

semplice no?
__________________
Che dire..non metterti nei guai ma se finisci nei guai fai in modo che chi ce l'ha con te finisca in guai ancora peggiori; ascolta tutti, ma attento a non parlare con gli infami; accetta i pareri degli altri, ma fatti sempre i cazzi tuoi. (Amleto)
dbpass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 15:12   #6
Antonio Capuano
Member
 
L'Avatar di Antonio Capuano
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Caivano
Messaggi: 133
Mi sa che non hai tutti i torti....
__________________
Antonio Capuano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 15:42   #7
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
trovati un lavoro da schifo, malpagato che ti faccia girare i coglioni a vortice 24h al giorno....vedi come ti torna la voglia di psaccarti la schiena a studiare!
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 15:46   #8
Antonio Capuano
Member
 
L'Avatar di Antonio Capuano
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Caivano
Messaggi: 133
... a dirla così ti vien voglia di suicidarti,non di studiare....
__________________
Antonio Capuano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 15:51   #9
nascimentos
Senior Member
 
L'Avatar di nascimentos
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da nEA
trovati un lavoro da schifo, malpagato che ti faccia girare i coglioni a vortice 24h al giorno....vedi come ti torna la voglia di psaccarti la schiena a studiare!
faccio il cameriere da 10 anni
12 ore al giorno (ma nn tutti i giorni)
quando arrivo a casa a malapena riesco ad infilare la kiave x aprire la porta
il giorno successivo, se nn lavoro, provo a studiare ma la stankezza sopraggiunta a seguito del lavoro del giorno precedenbte mi frena
il giorno successivo ancora, sempre se nn lavoro, provo di nuovo a studiare ma stavolta è la voglia ke nn c'è (anke se sussiste in me ancora qualke residuo di stankezza accumulata nei giorni precedenti durante i quali ho lavorato)

in coclusione, direi ke x me vale il contrario di quanto affermi
a conferma di ciò, posso dire ke nei periodi in cui ho lavorato poco sono "riuscito" in ottime performance in ambito scolastico
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare
nascimentos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 15:59   #10
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
appunto..il discorso era : prova a lavorare e vedi che molto probabilmente preferisci mollare lavoro e tornare a studiare.

non vale sempre come discorso...ma per molti ha funzionato così..
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 16:07   #11
nascimentos
Senior Member
 
L'Avatar di nascimentos
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da nEA
appunto..il discorso era : prova a lavorare e vedi che molto probabilmente preferisci mollare lavoro e tornare a studiare.

non vale sempre come discorso...ma per molti ha funzionato così..
sarà...sta di fatto cmq ke devo, mio malgrado, conciliare le due cose
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare
nascimentos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 16:09   #12
Antonio Capuano
Member
 
L'Avatar di Antonio Capuano
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Caivano
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da nEA
appunto..il discorso era : prova a lavorare e vedi che molto probabilmente preferisci mollare lavoro e tornare a studiare.

non vale sempre come discorso...ma per molti ha funzionato così..


Guarda che il discorso è riferito a qst periodo in cui ritornare ai propri impegni è sempre duro....lavoro o studio che sia.....


....è ovvio che nella maggior parte dei casi vale la tua affermazione....
__________________
Antonio Capuano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 16:47   #13
Vin81
Senior Member
 
L'Avatar di Vin81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Prov.L'Aquila! -Email: [email protected]
Messaggi: 1564
se ti puo consolare io la voglia di studiare nn l'ho mai avuta
Vin81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 17:18   #14
nascimentos
Senior Member
 
L'Avatar di nascimentos
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Vin81
se ti puo consolare io la voglia di studiare nn l'ho mai avuta
spiacente ma nn mi hai consolato
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare
nascimentos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 18:18   #15
GiulioCesare
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 364
Anche lavoro come nascimentos, faccio il barista da quando avevo 15 anni, ora ne ho 26, quindi ero un adolescente quando ho lasciato gli studi per andare a lavorare, i primi 3 anni non sono stati poi così orribili, per un minorenne guadagnare un milione e mezzo di lire è tanto, perciò mi godevo la vita senza rinunciare a nulla, ma lentamente il mio lavoro mi cominciava a distruggere senza accorgermene, forse nascimentos che fa il cameriere sa di cosa parlo, ovvero alzarsi alle 5 del mattino, lavorare nei giorni di festa, compresi capodanno, natale e ferragosto, avere a che fare con gente che ti ordina, un caffè freddo macchiato caldo con latte scremato, nella tazza tiepida con cacao panna e dietor, immaginate cosa sia avere a che fare con una decina di clienti del genere ogni giorno, per non parlare poi dei tossicodipendenti, dei malavitosi, degli ubriaconi, di quello che ti vende l'accendino, di quello che ti vende i cd, di quello che ti vende le mutande, se stai a dare retta a tutti, alla fine la giornata di lavoro, l'hai spesa per fare offerte e tutte queste persone. Un bel giorno all'età di 23 anni, mi si accende la luce dello studio e nonostante il lavoro, decido di inscrivermi alle scuole serali, per prendere il diploma di perito informatico, mi ricordo ancora quando comunicai ai miei genitori la mia volontà di ritornare sui banchi, loro mi dissero cosa avevo bevuto quel giorno e ovviamente si fecero una bella risata, perchè credettero che stavo scherzando, invece era tutto vero ed ora mi ritrovo a 26 a fare il quinto superiore, tra lo stupore dei miei genitori e anche mio a vedere soprattutto la pagella, dove primeggiano 7 e 8 a differenza di prima in cui per arrivare al 6 dovevo sommare i voti di tre materie. Morale della favola, è che invito a tutti soprattutto ai ragazzi più giovani di me, di capire l'importanza assoluta dello studio, non solo nel pezzo di carta e del possibile lavoro che può dare, ma anche nella cultura e apertura mentale che fornisce, so che tanti si staranno annoiando a sentirmi dire tutti questi discorsi da padre fraterno, anche io mi annoiavo a sentirli quando ero adoloscente, ma ho provato sulla mia pelle quanto sia penalizzante non aver studiato e se potessi tornare all'età di 15 anni, studierei come non mai, ma purtroppo so che non è possibile, so bene che cambiare tipo di lavoro a 26 anni è difficile per non dire impossibile al giorno d'oggi, ma almeno un tentativo voglio farlo. Ora saluto tutti e mi scuso se mi sono troppo dilungato, spero di aver fatto venire voglia a qualcuno di studiare
GiulioCesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 18:43   #16
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8896
Quote:
Originariamente inviato da GiulioCesare
Anche lavoro come nascimentos, faccio il barista da quando avevo 15 anni, ora ne ho 26, quindi ero un adolescente quando ho lasciato gli studi per andare a lavorare, i primi 3 anni non sono stati poi così orribili, per un minorenne guadagnare un milione e mezzo di lire è tanto, perciò mi godevo la vita senza rinunciare a nulla, ma lentamente il mio lavoro mi cominciava a distruggere senza accorgermene, forse nascimentos che fa il cameriere sa di cosa parlo, ovvero alzarsi alle 5 del mattino, lavorare nei giorni di festa, compresi capodanno, natale e ferragosto, avere a che fare con gente che ti ordina, un caffè freddo macchiato caldo con latte scremato, nella tazza tiepida con cacao panna e dietor, immaginate cosa sia avere a che fare con una decina di clienti del genere ogni giorno, per non parlare poi dei tossicodipendenti, dei malavitosi, degli ubriaconi, di quello che ti vende l'accendino, di quello che ti vende i cd, di quello che ti vende le mutande, se stai a dare retta a tutti, alla fine la giornata di lavoro, l'hai spesa per fare offerte e tutte queste persone. Un bel giorno all'età di 23 anni, mi si accende la luce dello studio e nonostante il lavoro, decido di inscrivermi alle scuole serali, per prendere il diploma di perito informatico, mi ricordo ancora quando comunicai ai miei genitori la mia volontà di ritornare sui banchi, loro mi dissero cosa avevo bevuto quel giorno e ovviamente si fecero una bella risata, perchè credettero che stavo scherzando, invece era tutto vero ed ora mi ritrovo a 26 a fare il quinto superiore, tra lo stupore dei miei genitori e anche mio a vedere soprattutto la pagella, dove primeggiano 7 e 8 a differenza di prima in cui per arrivare al 6 dovevo sommare i voti di tre materie. Morale della favola, è che invito a tutti soprattutto ai ragazzi più giovani di me, di capire l'importanza assoluta dello studio, non solo nel pezzo di carta e del possibile lavoro che può dare, ma anche nella cultura e apertura mentale che fornisce, so che tanti si staranno annoiando a sentirmi dire tutti questi discorsi da padre fraterno, anche io mi annoiavo a sentirli quando ero adoloscente, ma ho provato sulla mia pelle quanto sia penalizzante non aver studiato e se potessi tornare all'età di 15 anni, studierei come non mai, ma purtroppo so che non è possibile, so bene che cambiare tipo di lavoro a 26 anni è difficile per non dire impossibile al giorno d'oggi, ma almeno un tentativo voglio farlo. Ora saluto tutti e mi scuso se mi sono troppo dilungato, spero di aver fatto venire voglia a qualcuno di studiare
cmq puoi frequentare le scuole serali mai darsi per vinti in questo mondo

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 20:01   #17
Antonio Capuano
Member
 
L'Avatar di Antonio Capuano
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Caivano
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da GiulioCesare
Anche lavoro come nascimentos, faccio il barista da quando avevo 15 anni, ora ne ho 26, quindi ero un adolescente quando ho lasciato gli studi per andare a lavorare, i primi 3 anni non sono stati poi così orribili, per un minorenne guadagnare un milione e mezzo di lire è tanto, perciò mi godevo la vita senza rinunciare a nulla, ma lentamente il mio lavoro mi cominciava a distruggere senza accorgermene, forse nascimentos che fa il cameriere sa di cosa parlo, ovvero alzarsi alle 5 del mattino, lavorare nei giorni di festa, compresi capodanno, natale e ferragosto, avere a che fare con gente che ti ordina, un caffè freddo macchiato caldo con latte scremato, nella tazza tiepida con cacao panna e dietor, immaginate cosa sia avere a che fare con una decina di clienti del genere ogni giorno, per non parlare poi dei tossicodipendenti, dei malavitosi, degli ubriaconi, di quello che ti vende l'accendino, di quello che ti vende i cd, di quello che ti vende le mutande, se stai a dare retta a tutti, alla fine la giornata di lavoro, l'hai spesa per fare offerte e tutte queste persone. Un bel giorno all'età di 23 anni, mi si accende la luce dello studio e nonostante il lavoro, decido di inscrivermi alle scuole serali, per prendere il diploma di perito informatico, mi ricordo ancora quando comunicai ai miei genitori la mia volontà di ritornare sui banchi, loro mi dissero cosa avevo bevuto quel giorno e ovviamente si fecero una bella risata, perchè credettero che stavo scherzando, invece era tutto vero ed ora mi ritrovo a 26 a fare il quinto superiore, tra lo stupore dei miei genitori e anche mio a vedere soprattutto la pagella, dove primeggiano 7 e 8 a differenza di prima in cui per arrivare al 6 dovevo sommare i voti di tre materie. Morale della favola, è che invito a tutti soprattutto ai ragazzi più giovani di me, di capire l'importanza assoluta dello studio, non solo nel pezzo di carta e del possibile lavoro che può dare, ma anche nella cultura e apertura mentale che fornisce, so che tanti si staranno annoiando a sentirmi dire tutti questi discorsi da padre fraterno, anche io mi annoiavo a sentirli quando ero adoloscente, ma ho provato sulla mia pelle quanto sia penalizzante non aver studiato e se potessi tornare all'età di 15 anni, studierei come non mai, ma purtroppo so che non è possibile, so bene che cambiare tipo di lavoro a 26 anni è difficile per non dire impossibile al giorno d'oggi, ma almeno un tentativo voglio farlo. Ora saluto tutti e mi scuso se mi sono troppo dilungato, spero di aver fatto venire voglia a qualcuno di studiare


Yhea!!!! Da domani studierò di brutto....Bella "giuliocesare"
__________________
Antonio Capuano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 20:09   #18
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da GiulioCesare
Anche lavoro come nascimentos, faccio il barista da quando avevo 15 anni, ora ne ho 26, quindi ero un adolescente quando ho lasciato gli studi per andare a lavorare, i primi 3 anni non sono stati poi così orribili, per un minorenne guadagnare un milione e mezzo di lire è tanto, perciò mi godevo la vita senza rinunciare a nulla, ma lentamente il mio lavoro mi cominciava a distruggere senza accorgermene, forse nascimentos che fa il cameriere sa di cosa parlo, ovvero alzarsi alle 5 del mattino, lavorare nei giorni di festa, compresi capodanno, natale e ferragosto, avere a che fare con gente che ti ordina, un caffè freddo macchiato caldo con latte scremato, nella tazza tiepida con cacao panna e dietor, immaginate cosa sia avere a che fare con una decina di clienti del genere ogni giorno, per non parlare poi dei tossicodipendenti, dei malavitosi, degli ubriaconi, di quello che ti vende l'accendino, di quello che ti vende i cd, di quello che ti vende le mutande, se stai a dare retta a tutti, alla fine la giornata di lavoro, l'hai spesa per fare offerte e tutte queste persone. Un bel giorno all'età di 23 anni, mi si accende la luce dello studio e nonostante il lavoro, decido di inscrivermi alle scuole serali, per prendere il diploma di perito informatico, mi ricordo ancora quando comunicai ai miei genitori la mia volontà di ritornare sui banchi, loro mi dissero cosa avevo bevuto quel giorno e ovviamente si fecero una bella risata, perchè credettero che stavo scherzando, invece era tutto vero ed ora mi ritrovo a 26 a fare il quinto superiore, tra lo stupore dei miei genitori e anche mio a vedere soprattutto la pagella, dove primeggiano 7 e 8 a differenza di prima in cui per arrivare al 6 dovevo sommare i voti di tre materie. Morale della favola, è che invito a tutti soprattutto ai ragazzi più giovani di me, di capire l'importanza assoluta dello studio, non solo nel pezzo di carta e del possibile lavoro che può dare, ma anche nella cultura e apertura mentale che fornisce, so che tanti si staranno annoiando a sentirmi dire tutti questi discorsi da padre fraterno, anche io mi annoiavo a sentirli quando ero adoloscente, ma ho provato sulla mia pelle quanto sia penalizzante non aver studiato e se potessi tornare all'età di 15 anni, studierei come non mai, ma purtroppo so che non è possibile, so bene che cambiare tipo di lavoro a 26 anni è difficile per non dire impossibile al giorno d'oggi, ma almeno un tentativo voglio farlo. Ora saluto tutti e mi scuso se mi sono troppo dilungato, spero di aver fatto venire voglia a qualcuno di studiare
chapeau. e buona fortuna
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 12:41   #19
Truffato
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 256
Bella Giulio Cesare!
Anch'io di andare a scuola non ne volevo sentir parlare però alla fine ce l'ho fatta a finirla. E adesso mi sono pentito di non aver studiato di + come mi dicevano i prof (ma perchè non fai di + ... tu che puoi??)
Cmq la scuola è importante, lo studio è fondamentale ..

Per il nostro amico che non ha più voglia di studiare, ti consiglio di non pensare alla figa e al divertimento ... almeno per adesso, che son finite le vacanze per rientrare in quella mentalità da studente, una volta che ingrani fai sia l'uno che l'altro
Truffato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 14:22   #20
nascimentos
Senior Member
 
L'Avatar di nascimentos
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da GiulioCesare
un caffè freddo macchiato caldo con latte scremato, nella tazza tiepida con cacao panna e dietor
x nn

cmq la tua storia mi è piaciuta, nel senso ke un pò di voglia di studiare me l'ha fatta venire

cmq ragazzi, qui se nn se ne va sto caldo della miseria mi sa ke la voglia nn mi viene...
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare
nascimentos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v