|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 130
|
HDD da 200 GB viconoscito come fosse da 130 GB ... perchè ?
Salve a tutti ragazzi, avrei da chiedervi gentilmente un'informazione.
Un mio amico, che sul computer ha installato windows xp, ha acquistato un hard disk da 200 GB che però gli viene riconosciuto come un disco da 130 GB. Qualcuno per caso saprebbe dirmi come mai avviene questo e come si può fare per risolvere il problema ?? Grazie anticipatamente a tutti !!!!!
__________________
Schumy for ever !!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 352
|
potrebbe dipendere dal Bios che non può riconosce hdd più grandi.
Prova a cercare se esiste un bios più recente. Ciao
__________________
CRAY X1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 130
|
Ti ringrazio molto, provo a dirglielo subito e vediamo se riusciamo a risolvere ...... grazie ancora !
__________________
Schumy for ever !!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2308
|
se winxp non lo riconosce installa l'sp1, se da bios non riconosce la giusta dimensione, supponendo che la scheda madre sia recente, controlla che il jumper setting sia corretto.
__________________
Dell Ultrasharp U2410 CM COSMOS C700M MSI Z390 GAMING PRO CARBON AC INTEL i9 9900k @3.6 + KRAKEN X72 G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 16GB 3200MHz GIGABYTE - GeForce RTX 2080 Gaming OC 8 GB Samsung SSD 970 PRO 512 GB, M.2, NVMe + 3xWD 8TB SEASONIC PRIME Ultra 650 Titanium 650W Win10 x64 Razer lycosa ME + Mamba |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 130
|
In effetti il problema non si è risolto aggiornando solo il bios ....... ma cosa intendi quando dici di controllare il jumper setting ?? La scelta non è abbastanza obbligata a questo riguardo ? Grazie ancora ...
__________________
Schumy for ever !!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
|
Questo è dovuto al fatto che Windows utilizza un LBA (Logical Block Addressing) letteralmente "Indirizzamento logico dei blocchi" che non permette di andare oltre i 128 giga.
Per risolvere il problema è necessario innazitutto avere installato il Service Pack 1 per Windows XP. In seconda istanza c'è un documento dettagliato di Microsoft su come attivare il supporto LBA a 48 Bit che ci permette di vedere completamente i dischi fissi più grandi di 128 giga. Per attivare l'LBA a 48 Bit per dischi più grandi di 128 Giga LEGGI QUI Diciamo che ti conviene comunque abilitarlo. Se non vuoi sbatterti tanto però ti compri un cassettino da 30 euro usb 2.0 e ci metti dentro l'hard disk incriminato. ![]()
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2308
|
Quote:
__________________
Dell Ultrasharp U2410 CM COSMOS C700M MSI Z390 GAMING PRO CARBON AC INTEL i9 9900k @3.6 + KRAKEN X72 G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 16GB 3200MHz GIGABYTE - GeForce RTX 2080 Gaming OC 8 GB Samsung SSD 970 PRO 512 GB, M.2, NVMe + 3xWD 8TB SEASONIC PRIME Ultra 650 Titanium 650W Win10 x64 Razer lycosa ME + Mamba |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.