Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2004, 18:52   #1
stefandrea
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 130
HDD da 200 GB viconoscito come fosse da 130 GB ... perchè ?

Salve a tutti ragazzi, avrei da chiedervi gentilmente un'informazione.
Un mio amico, che sul computer ha installato windows xp, ha acquistato un hard disk da 200 GB che però gli viene riconosciuto come un disco da 130 GB. Qualcuno per caso saprebbe dirmi come mai avviene questo e come si può fare per risolvere il problema ??
Grazie anticipatamente a tutti !!!!!
__________________
Schumy for ever !!!!
stefandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 19:17   #2
bfg9000
Senior Member
 
L'Avatar di bfg9000
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 352
potrebbe dipendere dal Bios che non può riconosce hdd più grandi.
Prova a cercare se esiste un bios più recente.
Ciao
__________________
CRAY X1
bfg9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 19:24   #3
stefandrea
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 130
Ti ringrazio molto, provo a dirglielo subito e vediamo se riusciamo a risolvere ...... grazie ancora !
__________________
Schumy for ever !!!!
stefandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 19:28   #4
francist
Senior Member
 
L'Avatar di francist
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2308
se winxp non lo riconosce installa l'sp1, se da bios non riconosce la giusta dimensione, supponendo che la scheda madre sia recente, controlla che il jumper setting sia corretto.
__________________
Dell Ultrasharp U2410 CM COSMOS C700M MSI Z390 GAMING PRO CARBON AC INTEL i9 9900k @3.6 + KRAKEN X72 G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 16GB 3200MHz GIGABYTE - GeForce RTX 2080 Gaming OC 8 GB Samsung SSD 970 PRO 512 GB, M.2, NVMe + 3xWD 8TB SEASONIC PRIME Ultra 650 Titanium 650W Win10 x64 Razer lycosa ME + Mamba
francist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 18:12   #5
stefandrea
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 130
In effetti il problema non si è risolto aggiornando solo il bios ....... ma cosa intendi quando dici di controllare il jumper setting ?? La scelta non è abbastanza obbligata a questo riguardo ? Grazie ancora ...
__________________
Schumy for ever !!!!
stefandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 18:54   #6
raceman
Senior Member
 
L'Avatar di raceman
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
Questo è dovuto al fatto che Windows utilizza un LBA (Logical Block Addressing) letteralmente "Indirizzamento logico dei blocchi" che non permette di andare oltre i 128 giga.
Per risolvere il problema è necessario innazitutto avere installato il Service Pack 1 per Windows XP.
In seconda istanza c'è un documento dettagliato di Microsoft su come attivare il supporto LBA a 48 Bit che ci permette di vedere completamente i dischi fissi più grandi di 128 giga.
Per attivare l'LBA a 48 Bit per dischi più grandi di 128 Giga LEGGI QUI

Diciamo che ti conviene comunque abilitarlo. Se non vuoi sbatterti tanto però ti compri un cassettino da 30 euro usb 2.0 e ci metti dentro l'hard disk incriminato.
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo
raceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 20:01   #7
francist
Senior Member
 
L'Avatar di francist
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2308
Quote:
Originariamente inviato da stefandrea
In effetti il problema non si è risolto aggiornando solo il bios ....... ma cosa intendi quando dici di controllare il jumper setting ?? La scelta non è abbastanza obbligata a questo riguardo ? Grazie ancora ...
controlla il manuale dell'Hd perchè il mio samsung da 160 GB, dato che avevo posizionato in maniera errata il jumper, il bios me lo riconosceva come un hd di capacità inferiore.
__________________
Dell Ultrasharp U2410 CM COSMOS C700M MSI Z390 GAMING PRO CARBON AC INTEL i9 9900k @3.6 + KRAKEN X72 G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 16GB 3200MHz GIGABYTE - GeForce RTX 2080 Gaming OC 8 GB Samsung SSD 970 PRO 512 GB, M.2, NVMe + 3xWD 8TB SEASONIC PRIME Ultra 650 Titanium 650W Win10 x64 Razer lycosa ME + Mamba
francist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v