Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2004, 11:26   #1
abj
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 2
Linux su Qtek 2020

Salve a tutti,
volevo chiedervi un'informazione importantssima.
Mi sapete dire se è possibile installare lunix sul nuovo qtek 2020.
In questi giorni ho girato parecchio il web e l'unica fonte che ho trovato è stata quella sul sito http://wiki.xda-developers.com/wiki/WallabyLinuxBooting che però da quello che ho capito è un progetto ancora in piena fase di sviluppo.

Mi fareste un gran favore a rispondermi.

Piacere di conosciervi

Alfio
abj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 17:28   #2
abj
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 2
Nessuno sa nulla??

Dai, non posso essere così isolato!



Alfio
abj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2004, 06:14   #3
makron
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 186
Mi dispiace ma credo proprio che non ci sia nulla per il qtek.
Per quanto ne so linux è stato instalato con successo solo sui i vecchi ipaq.

Però magari qualcuno ne sa di più. vedi
makron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2004, 11:24   #4
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Purtroppo sembra ancora niente per il QTEK...
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2004, 21:36   #5
poffio
Member
 
L'Avatar di poffio
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Colosseo
Messaggi: 134
Sui vecchi palmari....lo posso anche capire ma saresti disposto a perdere la garanzia per questo aggiornamento ?

Cia.
poffio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2004, 22:39   #6
makron
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 186
X poffio
Guarda che per quei palmari in cui si può installare il processo è reversibile, per cui niente perdita di garanzia.
Mi puoi dire il perchè della tua affermazione, magari c'è qualcosa che non so?
makron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 09:55   #7
poffio
Member
 
L'Avatar di poffio
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Colosseo
Messaggi: 134
Ciao....no non ho altre info ma e' proprio sul processo di reversibilita' che ho qualche dubbio. Si tratta di un aggiornamento della rom ? Ho letto proprio sul forum che c'e' stato qualcuno che ha avuto difficolta' ad aggiornare la rom ufficiale per il qtek, pertanto io la considero comunque un operazione rischiosa e non so se poi portarlo in assistenza in quelle condizioni, ad aggiornamento fallito (senza rom oppure con linux) non so quanto possa rientrare nei termini di garanzia. Ma e' soltanto un opinione. cia.
poffio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 16:39   #8
makron
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da poffio
Ciao....no non ho altre info ma e' proprio sul processo di reversibilita' che ho qualche dubbio. Si tratta di un aggiornamento della rom ? Ho letto proprio sul forum che c'e' stato qualcuno che ha avuto difficolta' ad aggiornare la rom ufficiale per il qtek, pertanto io la considero comunque un operazione rischiosa e non so se poi portarlo in assistenza in quelle condizioni, ad aggiornamento fallito (senza rom oppure con linux) non so quanto possa rientrare nei termini di garanzia. Ma e' soltanto un opinione. cia.
Allora aspetta che ti spiego. Si, effettivamente si può anche effettuare un aggiornamento della Rom, che in realtà non sarebbe rischioso se la connessione computer-PDA tramite usb fosse stabile, cosa che non è affatto. Però la cosa non è più rischiosa che fare un aggiornamento della Rom ufficiale.
Cmq linux si può anche montare su una scheda di memoria basta solo configurare lo switch; in questo modo hai la possibilità di sfruttare tutti e due i sistemi operativi. Il problema è che al contrario dei computer Compatibili che da quando mamma IBM l'ha inventati continuano ad avere stessa architettura per i palmari la cosa è diversa per cui ognuno ha un architettura diversa. Questo significa riscrivere il kernel di linux in base alle caratteristiche del palmare e non è una cosa semplice.
Ciao.
makron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2004, 10:34   #9
poffio
Member
 
L'Avatar di poffio
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Colosseo
Messaggi: 134
Ok...Grazie ora la questione mi e' un po' piu' chiara. Certo allora che il fatto di poterlo installare sulla memoria esterna e' veramente allettante.... Ciao.
poffio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2004, 12:24   #10
pippicalzelunghe
Senior Member
 
L'Avatar di pippicalzelunghe
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma-ma tifo Lazio
Messaggi: 1741
io vorrei sapere cosa ci si guadagna a installare linux ovunque!!!!

IO sul mio netebook, lo uso, capiamoci!!

Non vedo però motivo di mettere su un palmare un sistema operativo nato per pc, e sprovvisto di alcun supporto!!

PErdere la garanzia per un codsa così mi sembra folle!!!


ora vi lascio.... vado ad installare linux nel forno a micronde!!
pippicalzelunghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2004, 12:32   #11
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Quote:
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
io vorrei sapere cosa ci si guadagna a installare linux ovunque!!!!

IO sul mio netebook, lo uso, capiamoci!!

Non vedo però motivo di mettere su un palmare un sistema operativo nato per pc, e sprovvisto di alcun supporto!!

PErdere la garanzia per un codsa così mi sembra folle!!!


ora vi lascio.... vado ad installare linux nel forno a micronde!!
In realtà sugli IPAQ linux è semi-supportato dalla stessa HP (che in futuro intende addirittura produrre ipaq con installato nativamente linux) , credo che non ci sia NESSUN problema di perdita di garanzia, anzi è forse addirittura minore il rischio di bloccare l'ipaq installando linux... Il problema sorge per tutti gli altri palmari dove linux non solo non è supportato ma è anche parecchio indietro nello sviluppo...
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v