Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2004, 09:41   #1
danielone80
Senior Member
 
L'Avatar di danielone80
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 985
Velocità SD,CF,XD,MMC,ect... ?!?

Ciao a tutti,
Sapete se c'e un sito ho una documentazione dovi si tratta delle velocita delle memorie per camere digitali....

Grazie a tutti
Daniel
__________________
Se interessa ho un telefono VOIP SWISSVOICE IP10S e un gateway VOIP MEDIATRIX 2102 - 3 dischi scsi da 4.1 gb - Smart Array Compaq
danielone80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 10:09   #2
nandomas
Senior Member
 
L'Avatar di nandomas
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Na/Rm
Messaggi: 1402
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=680635

dai uno sguardo qui

se una memoria è veloce, questo vale per i palmari ed a maggior ragione per le digital camera

ciao
__________________
Vota La Foto Più Bella Del Nucleo Inaffaricon:LAj;lucash;RedRose;Barto2;BlackWalker;Rinos;Popachubby;Catan;alecxxmi;kecosametto;siffredirocco;marcus58 Moderatore Spammone in: http://forum.nucleoinstabile.com

Ultima modifica di nandomas : 19-08-2004 alle 11:13.
nandomas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 11:12   #3
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Io posso dirti che in quanto a velocità le migliori sono le CF-II-ultra e le SD-ultra.

Anche le MS-pro di sony e le XD di fuji dovrebbero competere bene, ma di queste ne so poco.
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 11:26   #4
danielone80
Senior Member
 
L'Avatar di danielone80
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 985
grazie a tutti e due...
le sd di quale marca me le consigliate anke se non ultra ke pero' si comportano bene?

ciao
Daniel
__________________
Se interessa ho un telefono VOIP SWISSVOICE IP10S e un gateway VOIP MEDIATRIX 2102 - 3 dischi scsi da 4.1 gb - Smart Array Compaq
danielone80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 15:25   #5
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Se ne è gia parlato...... molte fotocamere + o - recenti hanno buffer interni che rendono irrilevante la velocità dei supporti di memoria. Per esempio io con la mia non vedo la minima differenza tra una mmc di 4-5 anni fa ed una sd ultra (che è teoricamente 25 volte + veloce).
Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 16:38   #6
danielone80
Senior Member
 
L'Avatar di danielone80
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 985
in genere pero' nelle caratteristiche non vedo la specifica del buffer interno...
sai quali modelli l'adottano?
Grazie
__________________
Se interessa ho un telefono VOIP SWISSVOICE IP10S e un gateway VOIP MEDIATRIX 2102 - 3 dischi scsi da 4.1 gb - Smart Array Compaq
danielone80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 16:49   #7
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Finchè si scrivono files da 2MB o meno allora le differenze sono difficili da notare.

Il discorso è diverso quando si scatta per esempio in formato RAW le cui dimensioni possono anche superare i 10MB.
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 16:57   #8
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da danielone80
in genere pero' nelle caratteristiche non vedo la specifica del buffer interno...
sai quali modelli l'adottano?
Grazie
Sicuramente tutte le compattone recenti (da 4 a 8mpixel). Un sistema per valutare (circa) se il buffer interno è capiente o no è quello di scattare a raffica! Chiaramente se una fotocamera fa 4-8 foto in un secondo queste finiranno totalmente nel buffer interno (qualsiasi fotocamera salva in raw, per cui una 5mpixel creerà immagini di svariati mb, poi il sw interno elabora il tutto e salva su memoria [liberando quella interna]), se invece la fotocamera fa una foto ogni secondo o + allora il buffer è probabilmente piccolo, ed un supporto di memoria veloce aiuta.
Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 16:59   #9
MaxMara75
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 86
Io avevo trovato un interessante confronto qua:
http://www.digit-life.com/articles2/...d-test-p2.html.

Saluti.
Massimo
MaxMara75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 17:10   #10
nandomas
Senior Member
 
L'Avatar di nandomas
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Na/Rm
Messaggi: 1402
grazie max... interessantissimo
__________________
Vota La Foto Più Bella Del Nucleo Inaffaricon:LAj;lucash;RedRose;Barto2;BlackWalker;Rinos;Popachubby;Catan;alecxxmi;kecosametto;siffredirocco;marcus58 Moderatore Spammone in: http://forum.nucleoinstabile.com
nandomas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 17:11   #11
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da beee
Sicuramente tutte le compattone recenti (da 4 a 8mpixel). Un sistema per valutare (circa) se il buffer interno è capiente o no è quello di scattare a raffica! Chiaramente se una fotocamera fa 4-8 foto in un secondo queste finiranno totalmente nel buffer interno (qualsiasi fotocamera salva in raw, per cui una 5mpixel creerà immagini di svariati mb, poi il sw interno elabora il tutto e salva su memoria [liberando quella interna]), se invece la fotocamera fa una foto ogni secondo o + allora il buffer è probabilmente piccolo, ed un supporto di memoria veloce aiuta.
Bye!
A dire il vero "salvare in raw" significa scrivere il file raw sulla memory-card (sennò non si salva un bel nulla...) e mettere 10MB di roba su una MMC ogni volta che si scatta può essere davvero straziante.

Per questo esistono le SD e le SD-ultra.

Poi il test che hai consigliato di effettuare è fuori dal mondo: solo la Canon EOS-1D Mark II (che è la Reflex digitale più veloce in assoluto) scatta 8 foto in un secondo...

Che io sappia le migliori compatte arrivano a 3fps, ma proprio le migliori...

Forse intendevi 4-8 foto a raffica anzichè al secondo.


rikyxxx


Ultima modifica di rikyxxx : 19-08-2004 alle 17:20.
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 18:16   #12
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da rikyxxx
A dire il vero "salvare in raw" significa scrivere il file raw sulla memory-card (sennò non si salva un bel nulla...) e mettere 10MB di roba su una MMC ogni volta che si scatta può essere davvero straziante.

Per questo esistono le SD e le SD-ultra.

Poi il test che hai consigliato di effettuare è fuori dal mondo: solo la Canon EOS-1D Mark II (che è la Reflex digitale più veloce in assoluto) scatta 8 foto in un secondo...

Che io sappia le migliori compatte arrivano a 3fps, ma proprio le migliori...

Forse intendevi 4-8 foto a raffica anzichè al secondo.


rikyxxx
Guarda che qualsiasi fotocamera salva l'immagine in formato + o - proprietario nella sua memoria interna (lo chiamo raw in quanto ci sono i dati recuperati dal sensore), poi a seconda delle impostazioni crea il file da salvare sulla memory card (jpg, tiff, raw) e lo scrive.
Intendevo appunto scatto a raffica...comunque la mia fa 7-8 foto in 2 secondi, poi per almeno 5 secondi rimane impegnata. Senza scatto a raffica sono arrivato a 12 foto in circa 15 secondi, senza avere il minimo rallentamento; certo che poi il led che indica l'attività della SD rimane acceso per anche 1 minuto....ma non influenza l'utilizzo della fotocamera.
Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 20:11   #13
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Ma tu non sei quello che ha la hp945???

L'ho provata personalmente ed è un'ottima macchina per il suo prezzo: colori magnifici, bilanciamento automatico molto buono e interfaccia intuitiva al massimo.

Però la sua raffica arrivava a 5 scatti al massimo (spesso si fermava a 4!!!) e mi sembrava pure che fossero "diluiti" in più secondi di due...

Insomma 7-8 scatti in due secondi non li faceva, sono pronto a scommere quasiasi cifra.


rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 20:28   #14
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
La 10D della Canon (reflex) arriva a una raffica di 9 scatti a circa 3 scatti al secondo... a volere di più si punta decisamente sul professionale!

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 20:56   #15
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da rikyxxx
Ma tu non sei quello che ha la hp945???

L'ho provata personalmente ed è un'ottima macchina per il suo prezzo: colori magnifici, bilanciamento automatico molto buono e interfaccia intuitiva al massimo.

Però la sua raffica arrivava a 5 scatti al massimo (spesso si fermava a 4!!!) e mi sembrava pure che fossero "diluiti" in più secondi di due...

Insomma 7-8 scatti in due secondi non li faceva, sono pronto a scommere quasiasi cifra.


rikyxxx
Prima di scrivere il post sopra, sono uscito in balcone a provare la raffica....dipende dal tempo e dal tipo di immagine, puntando il cielo ne ha fatti 8, puntando la casa di fronte una volta 5 ed una volta 6. Sinceramente la raffica non mi interessa (non ne ho mai avuto bisogno), e l'ho menzionata solo per far l'esempio di buffer interno.
Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 22:26   #16
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Guarda, non c'è nulla di personale, ma vorrei solo che chi chiede consigli li riceva corretti.

Non puoi infatti dire che una compatta deve fare 4-8 al secondo (prima) o 7-8 scatti in due secondi (dopo) sennò è una ciofeca, perchè poi il povero "niubbo" che ti da retta ci rimane ingiustamente male quando prova la sua nuova camera e vede che non ce la fa...

---

Per quanto rigurda la Hp ho trovato solo dati che confermano la mia esperienza diretta:

http://www.dcresource.com/reviews/hp...ew/index.shtml

"The burst mode will take between 4-6 photos at a rate of around 1.5 frames/second"

http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/hp945.html

Burst Rate: 6 shots in 4 sec


rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 22:56   #17
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da rikyxxx
Guarda, non c'è nulla di personale, ma vorrei solo che chi chiede consigli li riceva corretti.

Non puoi infatti dire che una compatta deve fare 4-8 al secondo (prima) o 7-8 scatti in due secondi (dopo) sennò è una ciofeca, perchè poi il povero "niubbo" che ti da retta ci rimane ingiustamente male quando prova la sua nuova camera e vede che non ce la fa...
Io dicevo 4-8 per fare un esempio, non che -deve fare-, i 7-8 in 2 secondi sono la mia esperienza con la 945, e come ho scritto sopra contano un casino le condizioni di scatto! Sicuramente è + veloce di 1.5fps.....
Non mi pare però che lo scatto a raffica sia una caratteristica fondamentale, a meno che non si facciano 'cose' particolari.
Le recensioni ho imparato a non considerarle tanto, della 945 dicono addiritura che dopo uno scatto occorre aspettare da 2 a 6 secondi per poter scattare di nuovo...qualche decimo è + appropriato (disattivando l'anteprima immagine, senno per X secondi rimane impegnata).
Sia chiaro che non sto dicendo che la hp è ottima, dico solo che è superiore a macchine che costano quasi il doppio.

Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Honda presenta N-One e, la sua prima kei...
La Cina deve smettere di usare le GPU NV...
AMD lancia il guanto di sfida: MI450 sar...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Hisense a IFA 2025: i nuovi TV RGB Mini ...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v