Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2004, 20:13   #1
Bolo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 43
PROBLEMI HW

Ciao a tutti!
Ho un paio di problemucci..
Ho installato l'ultima versione di debian e ora sto cercando di configurare modem e stampante.

**MODEM**
Ho un modem interno HSF 56K con chipset Conexant, ed ho installato il suo driver ma quando lo vado a configurare mi dice:
HSF driver not active...

**STAMPANTE**
Mi serve il comando lpadmin per configurare CUPS: nel sistema non ce l'ho e non so neanche dove lo posso trovare..


Spero che qualche buonanima possa aiutarmi!!
Bolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 01:13   #2
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
per il modem non so ùin genere una volta installati i driver si avvia kppp e si va a cercare la porta corretta dal menu device interrogando via via dal menu modem di kppp
guarda comunque le guide su www.linuxant.org
non so se esiste un comando tipo hsfconfig
per la stampante in genere si installa

apt-get install cupsys cupsys-bsd cupsys-driver-gimpprint foomatic-db-hpijs foomatic-db-gimp-print cupsys-driver-gimpprint

poi dal browser dopo avere riavviato cups
/etc/init.d/cupsys restart
ci si collega via browser a http://localhost:631 e si configura la stampante

non so che modello è e se supportato
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 09:35   #3
Bolo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 43
Ho fatto come mi hai detto per la stampante, ma quando provo a connettermi a www://localhost:631 mi rifiuta la connessione.
Anche se provo ad eseguire lpinfo o lpadmin mi dice che la connessione col server è rifiutata...
Bolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 09:45   #4
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
devi fare partire cupsys come ti ho detto poi ti appare l'interfaccia di cups per configfurare la stampante
in una consolle di root digita /etc/init.d/cupsys restart
che stampante è ?
digita all limite solo

localhost:631 nella barra del browser

devi inoltra caricare i moduli per le usb nel kernel

avvia modconf e carica prima i moduli parport se è parallale la stampante

anche da consolle
modprobe parport
modprobe parport_pc
modprobe lp
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 13:06   #5
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
togli il www davanti
poi metti la stampante e dovrebbe andare. se avessi ancora dei problemi controlla di non aver installato lprng. con entrambi installati ci sono dei problemi


cia
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 20:59   #6
Bolo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 43
Ho fatto esattamente come mi hai detto, ed ho fatto tutti i controlli
che mi hai elencato!!

- ho riavviato cupsys
- lprng non è installato
- ho digitato http://localhost:631 nel browser e anche solo
localhost:631

però il browser non mi apre la pagina..
Continua a dirmi che non riesce a fare la connessione al server CUPS..

Bolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 21:02   #7
Bolo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 43
.. dimenticavo..

la mia stampante è una Lexmark Z22 connessa alla porta parallela e le librerie della porta parallela sono installate..
Bolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 21:46   #8
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
prova a farlo da root


dai questo comando

update-rc.d cupsys defaults 3

e poi incolla un

lsmod
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 13:48   #9
Bolo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 43
Boh.. ho fatto come hai detto anche sta volta ma non riesco a visualizzare niente con mozilla..
le librerie delle porte parallele ci sono e cupsd è avviato, lavoro come root, ma non vuole connettersi al server.
Non è che c'è da settare qualcosa per fare funzionare la connessione in rete.

Ho installato il driver per la mia stampante, ma riesco a stampare solo le pagine per la pulizia degli ugelli e per l'allineamento (attraverso lo script di configurazione), ma non riesco a stampare null'altro...
Bolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 14:43   #10
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
dai un occhio qui se non lo hai gia fatto

http://www.linuxprinting.org/show_pr...um=Lexmark-Z22
scaricati i driver per deb ed installa anche l'altro file installa anche
apt-get install xpp libstdc++2.10-glibc2.2 cupsys-client cupsomatic-ppd cupsys-driver-gimpprint-data xprt-common xprt-xprintorg
poi riprova
prova a configurarla da kprinter se hai kde
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 15:09   #11
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
controlla anche di avere in /etc/hosts: la riga
127.0.0.1 localhost
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 22:08   #12
Bolo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 43
Ho controllato anche quel file ed è a posto..

Un errore che mi da spesso il sistema quando tento di configurare la stampante è questo:

Xlib: connection to ":0.0" refused by server
Xlib: No protocol specified

Cosa significa?

P.S. So che stai cominciando ad incavolarti...
Bolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 23:17   #13
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
no perche ' mi dovrei incavolare

prova a fare il login direttamente da root e configurarla da li
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2004, 11:41   #14
Bolo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 43
Avevo già installato quei driver che mi hai indicato per la mia stampante, poi ho installato anche quegli altri pacchetti che mi hai detto. Ho avviato kprinter ma mi da sempre il solito errore...
Mi sembra di avere già provato a loggarmi direttamente da root e configurare cups da root, ma non ne sono sicuro... adesso cmq ci provo.
Bolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2004, 18:09   #15
Bolo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 43
Continuo ad assillarvi con i miei problemi con la stampante..
CUPS non ne vuole proprio sapere di andare, neanche da root.
Non mi accetta le connessioni col server CUPS ne con kprinter ne con http://localhost:631.

Inoltre non riesco a creare nessuna nuova stampante CUPS neanche utilizzando l'interfaccia grafica, perchè tutte le opzioni di scelta sono disabilitate.

Il software che serve è (pare) tutto installato il cupsd è in esecuzione. nel file /etc/hosts/ c'è la riga contenente localhost.

HELP...
Bolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2004, 19:34   #16
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233

ti metto una lista di file da installare perche mi sembra strano
controlla cosa vedi con lsmod

scrivi da root nel file /etc/modules questi uno sopra l'altro

parport
parport_pc
lp
poi installa

apt-get install gimpprint-locales foomatic-filters foomatic-filters-ppds foomatic-gui foomatic-db-engine cupsys-pt cupsys-driver-gimpprint-data cupsys-driver-gimpprint cupsys-client cupsomatic-ppd lexmark7000linux gsfonts-x11 locales modconf gcc g++ cpp make binutils-dev libcupsimage2-dev ijsgimpprint cups-pdf cupsys-bsd libncurses5-dev xpp msttcorefonts ttf-xfree86-nonfree xfs-xtt xfonts-75dpi-transcoded

poi riprova
con questi file sei sicuro di avere la base
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 09:02   #17
Bolo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 43
Ho inserito quei moduli in /etc/modules,
ho installato tutta quella roba,
ho riavviato cups...
ma ancora non va.

Ecco gli errori (sempre quelli), usando diversi comandi:

**lpadmin -v**
lpadmin: Unable to connect to server: Network is unreachable

**kprinter**
An error occurred while retrieving the printer list:
Connection to CUPS server failed. Check that the CUPS server is correctly installed and running. Error: connection refused.

**http://localhost:631 (Mozilla)**
The connection was refused when attempting to contact localhost:631

A me sembra che il problema sia nella connessione, ma non vorrei dire delle ca@@ate: io non ho ancora settato la connessione ad internet..
Bolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v