|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Curiosità hd
Se può serivre per una risposta, i due hd in sign sono rispettivamente primary master e primary slave, e sul primo è installato winXp mentre il secondo è usato come archivio dati.
Ho notato che guardando un filmato dal primo hd esso viene riprodotto normalmente sia nella parte audio che video. Se lo riproduco dal secondo hd vi sono disturbi audio e video, frequenti brevi impuntamenti del suono e a volte si vede a scatti. Qui la lucina dell'hd lampeggia molto più frequentemente che nel primo caso. Non so se possa influire... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
é attivato il DMA sul secondo disco?
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Per controllare se è attivato vai su gestione periferiche e controlla nelle "proprietà" del controller EIDE. (cmq solitamente di default è attivato) Bye
__________________
Il "Masterizzatore degli Anelli" Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Nel canale primario ho trovato
periferica0 -> trasferimento dma se disponibile periferica1 -> trasferimento dma se disponibile mentre nel canale secondario ho trovato periferica0 -> trasferimento dma se disponibile periferica1 -> trasferimento solo PIO Va bene così? Il canale primario è già settato su dma... |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Facci sapere. Bye
__________________
Il "Masterizzatore degli Anelli" Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
No, i due hd sono entrambi nel primario, quello con il pio è il lettore cd che sta secondary slave...
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Se si. Io faei un test. Posizionerei l'HD slave sul primario del secondo canale. Se li va...non c'è dubbio che è un "conflitto" nel canale primario. (anche se ricordo che qualcuno del forum s'era messo di buona lena a fare test di trasferimento provando tutte le configurazioni possibili nei due controller eide con HD e ottiche...non rilevando differenze anche se posizionati il slave)
__________________
Il "Masterizzatore degli Anelli" Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Allora, il 40Gb è un IBM del 2001, l'80Gb è un Maxtor che ha un anno circa...
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
A frammentazione come sei messo? E se non è quello io un test con variazione della disposizione lo farei. Chiarirebbe meglio il quadro della situazione.
__________________
Il "Masterizzatore degli Anelli" Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palazzolo Sull'oglio
Messaggi: 4106
|
scusate l'intromissione.... per deframmentare bene bene bene che programma si può utilizzare(magari meglio free?)
grazie |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Diskeeper sicuramente è il più blasonato e fa il suo dovere...ma non è free. (o meglio...c'è una versione "lite" che non consente deframmentazioni programmate e non ti permette deframmentazioni in rete...ma il "motore" dovrebbe essere identico alla versione full ).
Se hai winXP utilizza pure il deframmentatore inserito nel SO. Anche lui fa il suo sporco lavoro. Difficile dire chi deframmenta meglio. So che utilizzano diversi algoritmi e forse non ce n'è uno migliore dell'altro. La cosa migliore per una buona deframmentazione...è eseguirla costantemente. Diskeeper (full) ti permette infatti di impostare deframmentazioni periodiche (magari da fare eseguire durante le ore notturne) in modo tale che tu non ci debba più pensare. Per ulteriori prodotti freeware e per il download della versione lite di diskeeper...basta fare una ricerca su google e ne trovi.
__________________
Il "Masterizzatore degli Anelli" Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.



















