Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2004, 17:36   #1
shadylane
Senior Member
 
L'Avatar di shadylane
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: carpi - mo
Messaggi: 801
linux vs windows

Innanzitutto specifico subito che l'aiuto mi serve per la tesi; come seconda cosa sottolineo che non voglio creare un flame tra windowsisti e linuxiani, bensì sono alla ricerca di informazioni tecniche.

In breve: la mia tesi analizza i costi per la creazione di una infrastruttura informatica basata su linux e sw opensource.

In rete ho trovato molti documenti che affrontano la diatriba win vs linux: è meglio uno, no è meglio l'altro, ecc...

Sono alla ricerca di informazioni e documentazione tecnica, ad esempio l'affermazione " linux è più stabile " che ho trovato ovunque non è giustificata da nessuna parte, è solo presa e gettata li, come dato di fatto. Quello che mi interessa è: "va bene, linux è + stabile di windows, ma in base a cosa lo affermi? quali sono le caratteristiche che rendono linux un sistema così stabile?"

Inoltre mi servirebbe sapere se possibile le differenze tra windows e linux in termini di supporto hw, ad esempio quanti processori è ingrado di gestire windows e quanti linux, quanta ram, quanto spazio hd, la dimesione massima dei file, etc...

Se avete qualche link, o mi volete dare una spiegazione a parole vostre ve ne sarò molto grato.
__________________
www.listafun.it
shadylane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 18:40   #2
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
devi sapere che ci sono così tante distribuzioni che spesso si differenziano uno dall'altro in maniera colossale. E' difficile fare raffronti se non si entra nello specifico (distribuzione, caratteristiche hardware, tipo di programmi che ci farai girare ecc.)

La stessa difficoltà per il confronto lo ritrovi con la potenzialità harware.. mulinux ad esempio ti girerà su un processore con 4 mega di ram ed ha lo stesso un'interfaccia grafica carina.
Con le ultime distribuzioni (suse, mandrake, fedora) se vuoi usare un window manager come kde o gnome non riesci a fare qualcosa se non hai almeno 128 mega di ram(per andarci proprio stretto)
con xfce, fluxbox o altri te ne dervono già molti di meno
Lo stesso per lo spazio hd. Se vuoi tutti i cd di debian sid sono 14 e avrai tutto (o quasi) il software pensabile su questa piattaforma.
Ma praticamente ogni distribuzione non supera quasi mai i 3 giga, ma in questo caso avrai tutto quello che ti serve e non come con windows, che dopo un'installazione di 1.7 giga non hai praticamente niente di software.
Se comunque scegli con cura i programmi da installare e quali no, con 2 giga stai apposto.
Ti consiglio di fare un raffronto non con linux in generale(altrimenti IMHO ci vorrebbe troppa fatica) ma di basarti su una buona distribuzione, studiarla e paragonarla a winzozz.
Ciao

PS: hai mai usato linux? se no ti consiglio di farlo, non basta documentarsi.
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 19:05   #3
Pecodavide
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1
NEOFITA

salve.
sono un neofita che vuole entrare nel mondo linux.
ho un piccolo pc con cui vorrei smanettare un po' ed imparare ad usare linux. è un p200 con 64Mb. cosa mi consigliate di installare? premetto che devo solo navigare in rete (server Win98). Grazie
Pecodavide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 19:23   #4
shadylane
Senior Member
 
L'Avatar di shadylane
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: carpi - mo
Messaggi: 801
Quote:
Originariamente inviato da crashd
devi sapere che ci sono così tante distribuzioni che spesso si differenziano uno dall'altro in maniera colossale. E' difficile fare raffronti se non si entra nello specifico (distribuzione, caratteristiche hardware, tipo di programmi che ci farai girare ecc.)

La stessa difficoltà per il confronto lo ritrovi con la potenzialità harware.. mulinux ad esempio ti girerà su un processore con 4 mega di ram ed ha lo stesso un'interfaccia grafica carina.
Con le ultime distribuzioni (suse, mandrake, fedora) se vuoi usare un window manager come kde o gnome non riesci a fare qualcosa se non hai almeno 128 mega di ram(per andarci proprio stretto)
con xfce, fluxbox o altri te ne dervono già molti di meno
Lo stesso per lo spazio hd. Se vuoi tutti i cd di debian sid sono 14 e avrai tutto (o quasi) il software pensabile su questa piattaforma.
Ma praticamente ogni distribuzione non supera quasi mai i 3 giga, ma in questo caso avrai tutto quello che ti serve e non come con windows, che dopo un'installazione di 1.7 giga non hai praticamente niente di software.
Se comunque scegli con cura i programmi da installare e quali no, con 2 giga stai apposto.
Ti consiglio di fare un raffronto non con linux in generale(altrimenti IMHO ci vorrebbe troppa fatica) ma di basarti su una buona distribuzione, studiarla e paragonarla a winzozz.
Ciao

PS: hai mai usato linux? se no ti consiglio di farlo, non basta documentarsi.
linux lo conosco, lo usicchio, ma non è il mio s.o. di base.

Io devo fare una analisi di quanto risulti conveniente, dal punto di vista dei costi di licenze, hardware, staff, manutenzione, downtime.

Non deve essere una analisi dettagliata, riferita ad un particolare ti po di azienda, ma deve poter essere sfruttata sia da chi intende creare una struttura di office automation sia da chi desidera workstation grafiche, sia da chi programma, etc...

Ho preso in considerazione le 2 principali categorie di pc presenti in una azienda, server e workstation, e per i 5 punti sopra esposti ne faccio una analisi.

Dal punto di vista dell' hw e del sw sono a posto, mi mancano le giustificazioni tecniche per poter affermare che linux è più stabile - veloce - sicuro di windows, per poter passare ad analizzare i costi del downtime, e quindi mi servono un po' di confronti o spiegazioni tecniche, magari anche solo a livello kernel.
__________________
www.listafun.it
shadylane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 19:23   #5
shadylane
Senior Member
 
L'Avatar di shadylane
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: carpi - mo
Messaggi: 801
Re: NEOFITA

Quote:
Originariamente inviato da Pecodavide
salve.
sono un neofita che vuole entrare nel mondo linux.
ho un piccolo pc con cui vorrei smanettare un po' ed imparare ad usare linux. è un p200 con 64Mb. cosa mi consigliate di installare? premetto che devo solo navigare in rete (server Win98). Grazie
mandrake
__________________
www.listafun.it
shadylane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 20:53   #6
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Re: NEOFITA

Quote:
Originariamente inviato da Pecodavide
salve.
sono un neofita che vuole entrare nel mondo linux.
ho un piccolo pc con cui vorrei smanettare un po' ed imparare ad usare linux. è un p200 con 64Mb. cosa mi consigliate di installare? premetto che devo solo navigare in rete (server Win98). Grazie
direi cobind(veloce, carina e con xfce4), mandrake non lo regge. http://cobind.com/
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»

Ultima modifica di crashd : 02-08-2004 alle 20:57.
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 23:44   #7
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
Re: linux vs windows

Quote:
Originariamente inviato da shadylane
Quello che mi interessa è: "va bene, linux è + stabile di windows, ma in base a cosa lo affermi?

esempio: ho installato un momento fa windows xp in una partizione da 5 gb perchè ho bisogno di flash mx.

si è inchiodato mentre stavo installando il firewall (seconda cosa che ho fatto dopo aver installato winrar), ho dovuto riavviare
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 23:56   #8
shadylane
Senior Member
 
L'Avatar di shadylane
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: carpi - mo
Messaggi: 801
Re: Re: linux vs windows

Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
esempio: ho installato un momento fa windows xp in una partizione da 5 gb perchè ho bisogno di flash mx.

si è inchiodato mentre stavo installando il firewall (seconda cosa che ho fatto dopo aver installato winrar), ho dovuto riavviare
e perchè windows si impalla e linux no?
che differenze ci sono a livello di progettazione, programmazione, codice, che permettono a linux di essere così rock solid?
naturalmente tutte queste esperienze ce le ho anche io, ma non posso dire in sede di laurea, che linux è migliore di windows perchè a me è capitato così, è poco professionale

non c'è un qualche documento tecnico che spieghi come è stato implementato linux?
__________________
www.listafun.it
shadylane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 00:12   #9
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Re: Re: Re: linux vs windows

Quote:
Originariamente inviato da shadylane
e perchè windows si impalla e linux no?
che differenze ci sono a livello di progettazione, programmazione, codice, che permettono a linux di essere così rock solid?
naturalmente tutte queste esperienze ce le ho anche io, ma non posso dire in sede di laurea, che linux è migliore di windows perchè a me è capitato così, è poco professionale

non c'è un qualche documento tecnico che spieghi come è stato implementato linux?
potresti comunque iniziare a documentarti sul kernel, su come funziona il multitasking, la Multiutenza.. e molto molto altro
link http://www.pluto.linux.it/
http://www.firenze.linux.it/~piccard...ura/node3.html
http://ildp.pluto.it/Guida-ILDP/howto.html
http://ildp.pluto.it/
http://ildp.pluto.it/Guida-ILDP/doc-it.html

qui lo trovi sicuro http://www.linuxlinks.it/
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 00:14   #10
shadylane
Senior Member
 
L'Avatar di shadylane
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: carpi - mo
Messaggi: 801
ottimo grazie 1000
__________________
www.listafun.it
shadylane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 08:51   #11
massim8
Senior Member
 
L'Avatar di massim8
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 322
Guarda qui sicuramente ti fai una idea:

http://www.suse.de/it/private/produc.../winprice.html

ciao

Ultima modifica di massim8 : 03-08-2004 alle 09:58.
massim8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 09:24   #12
shadylane
Senior Member
 
L'Avatar di shadylane
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: carpi - mo
Messaggi: 801
ottimo, grazie anche a te.
__________________
www.listafun.it
shadylane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 09:43   #13
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11766
Re: Re: Re: linux vs windows

Quote:
Originariamente inviato da shadylane
e perchè windows si impalla e linux no?
che differenze ci sono a livello di progettazione, programmazione, codice, che permettono a linux di essere così rock solid?
naturalmente tutte queste esperienze ce le ho anche io, ma non posso dire in sede di laurea, che linux è migliore di windows perchè a me è capitato così, è poco professionale

non c'è un qualche documento tecnico che spieghi come è stato implementato linux?
La questione di base é semplice , Linux é più stabile perché al "livello kernel" di esecuzione gira solo il kernel del sistema , mentre tutto il resto gira in modalità utente .
Windows fa girare in modalità kernel anche tutti i driver di sistema , questo aumenta le prestazioni ( si eliminano i context switch kernel<->driver ) ma ovviamente se si impalla un driver ( uno qualsiasi ) la catastrofe é inevitabile , la stabilità di Windows dipende quindi anche dalla qualità dei driver scritti da terze parti , per arginare il problema M$ ha lanciato la sua campagna per la "certificazione" dei driver , ma é solo un palliativo che non può correggere l' errore di fondo .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 09:50   #14
shadylane
Senior Member
 
L'Avatar di shadylane
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: carpi - mo
Messaggi: 801
Re: Re: Re: Re: linux vs windows

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
La questione di base é semplice , Linux é più stabile perché al "livello kernel" di esecuzione gira solo il kernel del sistema , mentre tutto il resto gira in modalità utente .
Windows fa girare in modalità kernel anche tutti i driver di sistema , questo aumenta le prestazioni ( si eliminano i context switch kernel<->driver ) ma ovviamente se si impalla un driver ( uno qualsiasi ) la catastrofe é inevitabile , la stabilità di Windows dipende quindi anche dalla qualità dei driver scritti da terze parti , per arginare il problema M$ ha lanciato la sua campagna per la "certificazione" dei driver , ma é solo un palliativo che non può correggere l' errore di fondo .
proprio quello che mi serviva, non sai mica indirizzarmi ad un documento o un sito che ne parli?
__________________
www.listafun.it
shadylane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 10:00   #15
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: linux vs windows

Quote:
Originariamente inviato da shadylane
<...>
Credo che nelle tue ricerche dovresti anche sentire la versione di quelle società o enti che sono passati a Linux, nonché di alcuni big che lo supportano attivamente (come IBM). Sono esperienze di realtà enterprise, che hanno fatto delle scelte in base a studi e verifiche rigorosi. Molte PA che hanno adottato linux sono però estere (avrai sentito della faccenda di Monaco ad esempio), molto poche sono in Italia.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 10:01   #16
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Re: Re: Re: linux vs windows

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Windows fa girare in modalità kernel anche tutti i driver di sistema
Anche linux
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 10:52   #17
shadylane
Senior Member
 
L'Avatar di shadylane
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: carpi - mo
Messaggi: 801
Re: Re: linux vs windows

Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Credo che nelle tue ricerche dovresti anche sentire la versione di quelle società o enti che sono passati a Linux, nonché di alcuni big che lo supportano attivamente (come IBM). Sono esperienze di realtà enterprise, che hanno fatto delle scelte in base a studi e verifiche rigorosi. Molte PA che hanno adottato linux sono però estere (avrai sentito della faccenda di Monaco ad esempio), molto poche sono in Italia.
la migrazione a linux sarà secondaria, il tema principale è partire con linux; ho anche scaricato lo studio fatto dal governo italiano per adottare linux nella pa, ma mi sembra un po' fuorviante.
per quanto riguarda il lato ideologico-economico sono abbastanza documentato, mi servirebbero dei documenti tecnici.
__________________
www.listafun.it
shadylane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 10:53   #18
shadylane
Senior Member
 
L'Avatar di shadylane
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: carpi - mo
Messaggi: 801
Re: Re: Re: Re: Re: linux vs windows

Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Anche linux
quindi ciò che è stato detto nel post sopra è errato o è espresso male?
__________________
www.listafun.it
shadylane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 11:05   #19
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Re: Re: linux vs windows

Quote:
Originariamente inviato da shadylane
la migrazione a linux sarà secondaria, il tema principale è partire con linux; ho anche scaricato lo studio fatto dal governo italiano per adottare linux nella pa, ma mi sembra un po' fuorviante.
per quanto riguarda il lato ideologico-economico sono abbastanza documentato, mi servirebbero dei documenti tecnici.
Per questo ti consigliavo di contattare chi ha fatto quelle scelte o chi le ha attuate: sono state precedute da parecchi studi tenici.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 11:09   #20
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Re: Re: Re: Re: Re: linux vs windows

Quote:
Originariamente inviato da shadylane
quindi ciò che è stato detto nel post sopra è errato o è espresso male?
Riguardo il livello di esecuzione dei driver, sì è sbagliato. Un driver sotto linux può prendere pieno controllo del sistema, al pari di windows.
Per questo (ed altri motivi) molti, me compreso, evitano accuratamente i driver proprietari.

I driver user space sono pochi; tra i più famosi, cito i driver per alcuni modelli di modem usb: essi utilizzano i driver di basso livello usb del kernel (che girano in kernel space) ma effettuano il controllo e la gestione dei pacchetti da inviare al dispositivo in user space.
Anche i driver 3d utilizzano una struttura ibrida user/kernel space, ma meno generale del caso usb. Per il resto, i driver normalmente girano solo in kernel space.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v