|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12855.html
Le nuove tecnologie di memoria che Rambus sta sviluppando sembrano poter trovare interessanti applicazioni nelle schede video, da sempre affamate di bandwidth Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
|
Pare che la Rambus non voglia proprio mollare eh? Chissà che un giorno non diventi una soluzione adottata da tutti, chissà quanti diritti le spetteranno! Bel lavoro, apprezzabile! Con la questione rambus si nota come una ditta che non ha il supporto dei colossi anche se sviluppa una tecnologia di notevole interesse non venga mai caga*a nemmeno di striscio.
Forse ha solo avuto fortuna stavolta, forse morirà davvero. In ogni caso, apprezzabile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 228
|
Vedremo.. la vicenda che riguarda Rambus è molto incasinata... speriamo che si salvi.. anche se uno standard per le memorie spesso fa comodo.. cmq. sempre IMHO..
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
|
Supporto dei colossi?
Da quanto mi ricordo INTEL deteneva e detiene ancora adesso una piccola percentuale dell'azionariato. Non i colossi ma i normali acquirenti non se la sono cagata di pezza la Rambus/INTEL. Ed e' quello che deve fare con INTEL,non comprare i sui bidoni(precotto in primis)che le voleva ammollare per forsa con i primi P4. Salutt & Bazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
|
Quote:
Poi DDR era più conveniente. Per quanto riguarda la news: ben vengano queste novità. sono frequenze spaventose, ma quello che conta è la banda passante. mi pare di non leggere niente a riguardo. almeno i bit! dopo ce la calcoliamo noi! ripeto: benvengano queste novità... a patto che siano gestite bene, non come in passato Bye
__________________
1a build: AMD Ryzen 9 7950X - Asus Rog Strix B650E-I Gaming Wifi - GSkill FlareX F5-6000J3238F16GX2-FX5 - Sapphire Pulse 9070XT - Samsung 990pro 1Tb CM NR200P MAX (Ali 850W, LCS 280) - LG 38WN95C-W 2a build (quella del bimbo): AMD Ryzen 9 3900pro - Asus ROG Crosshair VIII Impact, RAM 3600 C16 - NZXT Kraken X53 - XFX Merc 310 RX 7900XT - Ali Corsair SF750 - CM NR200P mini-ITX. Asus MG279 NAS QNAP TS-473A + Ram 32 Gb + NVIDIA GTX 1650 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
e che (sempre imho) Rambus la grande occasione per conquistare il mercato dei pc , l' ha avuta qualche anno fa, con le piattaforme per p3 e p4... queste avrebbero dovuto essere solo l' inizio, non creare l' associazione esclusiva rambus <-> intel, ma amd e via all' epoca rinunciarono mi pare le rimm siano ancora usate in certi ambiti server, per il semplice motivo che memorie ECC con la banda delle rambus in quad channel ce ne sono poche per ora... (forse le ddr2, ma con ecc è dura trovarle mi sa...) le XDR.. mah, potrebbero anche affermarsi se saranno competitive a livello di costi (royalty + componenti + sviluppo e validazione dei PCB , che essendo ad alta frequenza sono critici) rispetto alle GDDR2/3... oppure prodotti in qualche ambito ristretto (sia nel senso di dimensioni ridotte, e quindi le rambus offrono il vantaggio di richiedere il tracing di meno piste, sia come progetti unici e completi ...vedi console) Quote:
![]() XDR mi pare una tecnologia che quadruplica /ottuplica la frequenza di lavoro del rambus channel standard, a livello di link e/o di registri interni ai chip di memoria (cell buffer) ... dubito che col nuovo sistema, funzionante a frequenze "stellari", possa essere più "paralleliizzato" che in passato, anzi possibilmente meno di prima ... ![]() però si conta sull' aggregazione di più canali... è un po' il criterio del pci express ...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 21-07-2004 alle 16:48. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
|
Quote:
Per la serie "aumentiamo la banda" oltre le necessità; in futuro ci verrà utile ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
|
Comunque Intel cia messo del suo.
Ve lo ricordate il chipset 820? Un vero disastro. L'avra fatto a posta per sbolognare l'accordo commerciale con Rambus? SAlutt & Bazz P.S. AMD fino ad adesso a fatto scelte sempre azzeccate,speriamo che continui alla grande. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
![]() dolci ricordi di una P3CLS che era stabilissima e avendo on board controller SCSI Adaptec, rete intel da 100 e audio yamaha mancava solo che fosse biprocessore per fare pandan... ![]() poi un fulmine se la portò via ma risparmiò le 2 rimm ECC , trasferite sulla willamette... ![]()
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 94
|
X jappilas
Il canale delle rambus che si potevano abbinare ai vecchi P3 (con chipset i820) e ai P4 è sempre stato a 16 bit, ma avevo letto che sarebbero usciti dei moduli a 32 bit, poi non si è più saputo niente. Qualcuno può confermare o smentire il mio discorso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
![]() la XDR in configurazione multicanale dovrebbe arrivare sui 30/40 GB/s... anche di più se davvero arriva a 6 ghz ... la radeon 9800 con la ddr a 256 bit , si attestava sulla ventina di GB/s, e infatti molti dicono che con far cry al limite, annaspi ... cioè, dal momento che in ambito ludico la banda sembra non bastare mai, qualche utilizzo lo si trova sempre, che sia il gioco del mercenario nella giungla o doom3... ![]() Quote:
![]() infatti erano gestiti individualmente dallo stesso chipset (tipicamente l' i850), che sfruttava le "RIMM-16" a coppie ![]() e cmq si verifica facilmente qui non se ne è più saputo nulla perchè era l' anno in cui le rimm hanno perso definitivamente di competitività nei confronti di moduli ddr che stavano giungendo ai 333 mhz, o 266 in dual channel (granite bay) con prestazioni, prezzo e disponibilità assai più favorevoli edit: sempre sul sito Rambus , notavo che adesso vendono anche celle (blocchi da includere nel progetto dei chip) per controller DDR ![]() ![]() ![]()
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 21-07-2004 alle 17:34. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
|
Xjappilas
Stabilissima? Una dei pochi fortunati. Se non ricordo male ASUS ne ritiro una caterva con i820. Per fortuna mai avuto INTEL. Salutt & Bazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
specie se si usavano moduli rimm per un numero complessivo di devices (chip di memoria) pari o minore di un certo valore (24 mi pare O_o ) siccome il canale rambus ha una latenza intrinseca, meno componenti ci sono da attraversare più il funzionamento è definito in quella finestra temporale e quindi, stabile ![]()
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
|
Rambus ha un sacco di colpe ma un dossier pubblicato su tech report e vari thread su xbit hanno fatto emergere quanto alla fine della fiera quello contro Rambus è stato un vero complotto per un'architettura pericolosissima per tutti i colossi. La storia della banda della rambus applicabile alle sk video venne fuori eoni fa quando i controller sulle gpu cominciarono a farsi seri (erano i tempi delle prime geforce3). Hanno scoperto l'acqua calda insomma e l'hype di oggi credo sia dovuto unicamente alla PS3 e alle possibili scelte di MS per l'XB3
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
|
Dovevi chiudere il circuito con un banco fasullo senno' non funzionavano,me le ricordo.
Speriamo che le DDR continuino ad essere lo standar e costare poco. ![]() Salutt & Bazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Salerno
Messaggi: 486
|
per la banda si parla di oltre 100 GB/s, è molto oltre le attuali... penso che Rambus avrà un ruolo fondamentale nel mercato delle schede video, si vedrà!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
rambus ha chiesto troppo al mercato.. se avesse chiesto meno sui diritti, probabilmente avrebbe ottenuto di piu' e la piattaforma intel/rambus sarebbe stata piu' longeva.
oggi credo che solo SiS continua a fare un chipset 32 per rambus. per quanto riguarda la potenzialita' video, non sarebbe poi cosi' male: i controller gia' oggi sono a 256 bit, ossia potrebbero fare 16 parallelizzazioni(!); con la frequenza che hanno non mi sembra malaccio come approccio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Queste memorie le vedo bene per le schede video, dove conta molto di più la banda che la latenza (più alta, in questo caso). L'unico scoglio da superare sarà rappresentato dal costo dell'intero sistema, come è stato giustamente fatto notare.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
|
a volte ritornano
Ve la ricordate la Cirrus Logic Laguna 3D?
Rambus a 8 bit, 300 MHz....e poche connessioni sul PCB! Io ce l'avevo! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:30.