|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Openoffice 2.0 (1.9 dev), prime impressioni.
l'installazione è una figata
![]() ![]() ![]() Ma veniamo al sodo. I temi di caricamento sono mooooolto più ridotti della versione 1.1.x, e anche l'interfaccia è cambiata un pò, secondo me in meglio ma... qualcuno potrebbe notare un certo stile che porta dei brutti ricordi: ![]() pare di vedere redmond word ![]() ![]() per il resto... nno c'è molto da dire, dando un'occhiata veloce le funzionalità mi sembrano più o meno le solite c'è una cosa che non avevo mai visto prima, tipo la possibilità di farsi i biglietti da visita (un programma apposito), e anche il coso per fare pagine web sembra decisamente migliorato... ma non l'ho provato a fondo ![]() una cosa c'è da dire: crasha che è un piacere ![]() per chi volesse provarlo: http://download.openoffice.org/680/index.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
|
figurati che ho openoffice 1.1.1 installato e l'avrò usato max 10 volte
![]() ![]() i fogli di calcolo è da un po' che non li uso ![]() ![]() ![]()
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1065
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
|
la prima schermata (quella dell'installazione) e' praticamente identica a quella di StarOffice 7... ;-)
Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti. il mio sito Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
|
che librerie grafiche usa? le stesse della 1.x oppure hanno deciso per gtk/qt?
P.S.: 9 su 10 la versione "debian" è questa: http://ooo.ximian.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Ottimo. I tempi di caricamento e la memoria occupata è uno dei punti dolenti di openoffice. Speriamo che nella 2.0 stabile migliori ancora.
L'interfaccia sembra troppo ufficio duemila e tre ed è un peccato. Il massimo sarebbe una versione con le Qt. ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
anfatti Quote:
ma anche no ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
gtk rulez, molto più leggere
![]() cmq se non sbaglio in quel di openoffice volevano fare in modo che l'interfaccia di oo si adeguasse al desktop environment che c'è sotto... quindi gtk su gnome e qt su kde... almeno così avevo capito :| |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
![]() ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
cmq l'importante è che la devel crashi...
(post inutile lo so...)
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
secondo me fanno bene a seguire l'interfaccia dello standard "de facto". Non per comodità o per bellezza, ma semplicemente perchè l'utente medio è restio ai cambiamenti. Molte volte basta cambiare i colori per giudicare un prodotto in maniera negativa.
In test......
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31.