Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2004, 21:41   #1
skyblaze
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 356
Riflessione su batteria e cicli di carica[Paranoico mode on]

So che ci sono dei topic in rilievo in cui si parla ampiamente della baterria ma in questo volevo sapere quali metodi usate in pratica.....mi spiego.

Sapendo che un pacco batterie ha un tot. di cicli di carica dopo il quale cessa di funzionare correttamente e cmq si esaurisce (per il mio toshiba sul manuale c'è scritto circa 500 cicli) , io adotto questo sistema:

SITUAZIONE 1 (Batteria completamente carica, notebook a casa con alimentazione da rete) - finche il notebook ha la batteria carica ed è attaccato alla rete che mantiene questa carica costante(altrimenti la batteria piano piano si esaurisce per la resistenza interna) non ci sono sprechi di cicli di carica.

SITUAZIONE 2 (Notebook staccato dalla rete con batteria completamente carica) - non appena stacco il notebook dalla rete anche solo per poco tempo gia la batteria al prox riaggancio alla rete incomincera a ricaricarsi fino al 100% sprecando un ciclo di carica che pero è durato pochissimo(un 2-3 percento di carica)

Praticamente, visto che cmq quando stacco il notebook dalla rete al prox riattacco(che puo essere quando la batteria mi si è scaricata o perche cmq sono a casa) la batteria incominciera a ricaricarsi , io una volta scolleggato dalla rete cmq usero il notebbok senza trasformatore fino a che avro la batteria completamente scarica(anche se sono rientrato a casa ed ho la possibilita di metterlo alla rete elettrica) in modo che mantengo o cmq allungo la vita della batteria che come sappiamo piu si usa e piu dura di tempo, tanto cmq mi sono gia giocato il famoso "ciclo"(dei totali 500) staccando il notebook dalla rete quindi piuttosto che giocarlo con una carica di 2 percento uso la batteria per migliorare la sua vita e poi ad esaurimento mi gioco cmq il ciclo di prima.

Si lo so il discorso è un po contorto
skyblaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 23:01   #2
Geriko
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 63
per me fai prima a caricarla del tutto poi la togli e la usi solo quando ti serve, così eviti i cicli inutili. Ovviamente di tanto in tano (tipo una volta al mese) la scarichi del tutto e la ricarichi così eviti che si scarichi del tutto andando sotto la soglia minima di carica.
Geriko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 09:06   #3
skyblaze
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da Geriko
per me fai prima a caricarla del tutto poi la togli e la usi solo quando ti serve, così eviti i cicli inutili. Ovviamente di tanto in tano (tipo una volta al mese) la scarichi del tutto e la ricarichi così eviti che si scarichi del tutto andando sotto la soglia minima di carica.
si ma se riprendi la batteria che hai staccato quando ti serve poi non ce l'avrai completamente carica come l'aevi lasciata proprio per il fatto che con la sua resistenza interna piano piano si scarica. Mentre invece se ce l'hai sempre attaccata e poi di norma hai il notebook attaccato alla rete, quando ti serve usarlo con la batteria questa l'avrai perfettamente al 100%.
E cmq io sapevo che piu la si usa la batteria e piu dura.

Ultima modifica di skyblaze : 03-07-2004 alle 09:09.
skyblaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 12:45   #4
Geriko2
Member
 
L'Avatar di Geriko2
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da skyblaze
si ma se riprendi la batteria che hai staccato quando ti serve poi non ce l'avrai completamente carica come l'aevi lasciata proprio per il fatto che con la sua resistenza interna piano piano si scarica. Mentre invece se ce l'hai sempre attaccata e poi di norma hai il notebook attaccato alla rete, quando ti serve usarlo con la batteria questa l'avrai perfettamente al 100%.
E cmq io sapevo che piu la si usa la batteria e piu dura.
nel manuale del mio acer c'è scritto di fare come ti ho descritto, e cmq se gli fai fare un ciclo un avolta al mese non sarà al 100% ma al 95% e non ci sarà tutta sta differenza di durata!
per quanto riguarda la durata.....visto che una batteri può supportare circa 500 cicli...dubito che più la si usi e più durerà!!! l'importante è usarla nel modo giusto e cmq farà sempre e solo 500 cicli (circa).
__________________

Atlhon64 3700, ASUS A8NSLI, XFX 7900, DDR 400 2Gb
Geriko2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 15:05   #5
skyblaze
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da Geriko2
nel manuale del mio acer c'è scritto di fare come ti ho descritto, e cmq se gli fai fare un ciclo un avolta al mese non sarà al 100% ma al 95% e non ci sarà tutta sta differenza di durata!
per quanto riguarda la durata.....visto che una batteri può supportare circa 500 cicli...dubito che più la si usi e più durerà!!! l'importante è usarla nel modo giusto e cmq farà sempre e solo 500 cicli (circa).
mm...forse il tuo metodo è giusto e quasi mi hai convinto
Cmq io non dicevo che piu la usi e piu ti aumentano i cicli ovvio , dicevo che usandola di piu la batteria ha piu durata con una carica.
Cmq provero come dici tu......ossia quando uso sempre la rete levo la batteria(che prima ho caricato completamente) poi quando mi serve la metto su e ogni 2 o 3 settimane faccio un ciclo di scarica/carica. L'unica cosa che non mi convince di questo metodo è come ti dicevo il fatto che se un giorno ti serve la batteria al max e la riprendi dell'ultima carica non la ritroverai completamente carica proprio per il fenomeno dello scaricamento dovuto alla sua resistenza interna.
skyblaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 15:57   #6
Geriko2
Member
 
L'Avatar di Geriko2
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 181
hai ragione, non sarà al 100% ma: "non si può avere la moglie ubriaca e la botte piena"
cmq prova a guardare nel manuale del tuo note, dovrebbe esserci scritto qualcosa in merito, anche perchè i circuiti di ricarica nn sono tutti uguali. Alcuni note ricaricano la batteria al massimo e poi fin tanto che non la usi non gli erogano più corrente, tant'è che si può scaricare completamente se usi il note sempre collegato alla rete elettrica (ho fatto un discorso un po contorto spero di essermi spiegato).
__________________

Atlhon64 3700, ASUS A8NSLI, XFX 7900, DDR 400 2Gb
Geriko2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 16:40   #7
skyblaze
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da Geriko2
hai ragione, non sarà al 100% ma: "non si può avere la moglie ubriaca e la botte piena"
cmq prova a guardare nel manuale del tuo note, dovrebbe esserci scritto qualcosa in merito, anche perchè i circuiti di ricarica nn sono tutti uguali. Alcuni note ricaricano la batteria al massimo e poi fin tanto che non la usi non gli erogano più corrente, tant'è che si può scaricare completamente se usi il note sempre collegato alla rete elettrica (ho fatto un discorso un po contorto spero di essermi spiegato).
mah, sinceramente il capitolo del manuale toshiba che parla del gruppo batterie è un po strano....va sempre in contrasto con se stesso
Prima dice che almeno 1 volta a settimana va usato il notebook con la batteria fino a farla scaricare per prolungare la sua vita poi 10 righe dopo riprende il discorso dicendo che va fatto almeno una volta al mese. Poi dice che la batteria è in carica solo quando il suo indicatore è arancione per cui quando è blu(perche è completamente carica) e l'alimentatore è collegato alla rete non si ricarica ma gli viene fornita un minimo di corrente per nons caricsarsi a causa della sua resistenza interna; poche righe dopo dice invece che quando la batteria è pienamente carica bisogna staccare l'alimentazione da rete perche ne diminuisce la durata e puo surriscaldare la batteria stessa(cosa che invece non accade perche quando sono con alimentazione da rete e il led della batteria è blu la batteria se la tocco è fredda.....quindi questo dimostra che se il led della batteria è blu questa non è cmq in carica eccessiva).

L'unica volta che il manuale dice di levare la batteria è se non si utilizza il notebook per piu di un mese.

Un ultima cosa che non capisco è quando dice che se non si usa il notebbok per piu di 8 ore(quindi rimane spento per piu di 8 ore) con alimentatore collegato alla rete è meglio staccarlo; ma a che serve?
skyblaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 09:34   #8
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Mi spiegate invece chi ha bisogno ogni giorno di spostarlo che cosa deve fare?...
Sono dichiarati 500 cicli: quando esco al mattino la porto dietro e ci lavoro, rientro per le 13 a casa e la ricarico (parzialmente) e alle 14 nuovamente esco per poi fare rientro in serata con la batteria totalmente scarica.
Da lì in avanti rimane attaccata alla rete elettrica, nonostante raggiunga la piena carica, e la lascio fino al mattino seguente.
Sbaglio in qualche passaggio?

(Mi sembra impossibile fare diversamente, o meglio, impensabile che ogni volta stia lì a tirarla fuori per poi rimetterla etc...)

Ultima modifica di Ricky78 : 04-07-2004 alle 09:43.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 10:00   #9
kaibutsukun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 770
Si però attenzione,se levate la batteria(carica)e attaccate il notebook alla rete,se vi sono scarike o sbalzi di corrente correte il rischio di danneggiare l'hardware interno.......cosa che non succede quando c'è anche collegata la batteria.......che ovviamente farà da tampone
kaibutsukun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 11:10   #10
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Appunto... c'è pure questa sfiga!
Secondo me i 500 cicli di vita della batteria sono un valore approssimativo fornito dalle case per tutelarsi e per dare un metro di paragone per la sostituzione della stessa.
E' indifferente che la si faccia scaricare ogni volta del tutto, e non deve essere contato come un ciclo intero in più, il fatto che si incominci a fare la ricarica non da 0.

Ultima modifica di Ricky78 : 04-07-2004 alle 11:19.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 23:44   #11
Geriko2
Member
 
L'Avatar di Geriko2
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 181
ongi volta che la batteria viene caricata è conteggiato come un ciclo!!!sia che tu vada dal 99 al 100% che da 0 al 100%!!!
__________________

Atlhon64 3700, ASUS A8NSLI, XFX 7900, DDR 400 2Gb
Geriko2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 02:30   #12
skyblaze
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da Geriko2
ongi volta che la batteria viene caricata è conteggiato come un ciclo!!!sia che tu vada dal 99 al 100% che da 0 al 100%!!!
infatti anche io sapevo cosi...per cui credo che alla fine il metodo migliore sia il mio.
skyblaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 12:24   #13
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
leggete le faQ ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 13:27   #14
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da Geriko2
ongi volta che la batteria viene caricata è conteggiato come un ciclo!!!sia che tu vada dal 99 al 100% che da 0 al 100%!!!
Viene conteggiata così da chi??... Dalla batteria forse?
E' dotata di un'intelligenza artificiale...
Dal rivenditore o dall'assistenza che se ne lava le mani ovviamente.

Ultima modifica di Ricky78 : 07-07-2004 alle 13:38.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 18:23   #15
skyblaze
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da mbico
leggete le faQ ...
appunto proprio li si parla del fatto che viene sempre conteggiato un ciclo anche se sta all 99%
skyblaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 19:09   #16
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

... sempre usato i notebook fregandomene beatamente della batteria: quando ho una presa 220 volt a portata di mano (quasi sempre) la uso lasciando tranquillamente la batteria al suo posto. Bè... uso notebook dal 1994 e in 10 anni NON ho mai cambiato una batteria! Vabbè che al massimo li ho tenuti 3 anni, però le batterie hanno sempre retto senza problemi. Ah, ho ancora un antichissimo Extensa 710, PII 266 MHz (oggi Acer, allora era Texas Instruments, tempi felici!) Comprato in Dicembre 1998 ... La batteria originale dura ancora quasi 2 ore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v