Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2004, 18:13   #1
Nichi
Senior Member
 
L'Avatar di Nichi
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 1786
Che processore con la ecs k7s5a?

Vorrei sostituire il solo processore e la ventola del mio pc
(ora ho un 1000 Mhz)

la mia sk madre è una ecs k7s5a

Fino a che processore posso acquistare?

Quanto posso chiedere del mio compreso di ventola?
Nichi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 21:20   #2
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Io, su una k7s5a+, ho montato un 2400+ bloccato che nn reggeva fsb a 166, installando il bios modificato e impostando l'fsb a 150, le prestazioni sono leggermente inferiori che montandolo su nforce2 con il solito fsb ma cmq é stabile.
Il supporto ufficiale, con l'ultimo bios, è x tutti i proci amd con fsb fino a 133Mhz, quindi fino al 2600, ma nn quello con bus a 333.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 22:04   #3
Nichi
Senior Member
 
L'Avatar di Nichi
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 1786
sono andato per il download ma non riesco a capire quali sono gli ultimi
Nichi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 23:00   #4
Manp
Senior Member
 
L'Avatar di Manp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
avevo per le mani una di queste sk madri con un XP 1700+

praticamente con l'ultimo bios disponibile sul sito impostando il bus del processore a 133 Mhz non partiva più una mazza e mi toccava cancellare la cmos...

col penultimo invece andava tutto alla perfezione col bus del procio @ 133 Mhz

ocio

__________________
Xbox Live!: Manp
PSN: Manp

Manp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 23:09   #5
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Che versione di K7s5a hai? la pro la + la liscia? quale rev?
Cmq in genere insieme al bios c'é la data, quindi cerchi quello + recente x la tua mobo sul sito ufficiale o cerchi quello moddato by honeyX.
Qui trovi alcuni bios e altro x la K7S5A.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 09:29   #6
Nichi
Senior Member
 
L'Avatar di Nichi
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 1786
Quote:
Originariamente inviato da isomen
Che versione di K7s5a hai? la pro la + la liscia? quale rev?
Cmq in genere insieme al bios c'é la data, quindi cerchi quello + recente x la tua mobo sul sito ufficiale o cerchi quello moddato by honeyX.
Qui trovi alcuni bios e altro x la K7S5A.

CIAUZ
ti ringrazio del link, la mia è la prima uscita sul mercato, come la vedo la rev. ?
Nichi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 09:50   #7
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Nichi
ti ringrazio del link, la mia è la prima uscita sul mercato, come la vedo la rev. ?
Dovrebbe essere scritta sulla mobo, oppure usi un programma come aida32 che lo dice.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 10:34   #8
Nichi
Senior Member
 
L'Avatar di Nichi
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 1786
non l'ho trovato nè sulla mobo e neanche con aida32

l'unica cosa che ho trovato è la release che risale al 30/03/2002

cmq provo a scaricare la versione moddata di honey che a quanto sembra và bene per tutte e due le rev

Ultima modifica di Nichi : 04-07-2004 alle 10:38.
Nichi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 12:33   #9
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Che bios mi consigliate per una K7S5A PRO (con audio, no LAN)?
Io ci ho messo un durello 1600 e va benissimo!
Il 1800 sarebbe ancora meglio.
Ottima CPU economica per una MoBo economica
conan_75 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 00:10   #10
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Che bios mi consigliate per una K7S5A PRO (con audio, no LAN)?
Io ci ho messo un durello 1600 e va benissimo!
Il 1800 sarebbe ancora meglio.
Ottima CPU economica per una MoBo economica
X la pro lo 030811 moddato by HoneyX é ottimo e puoi trovarlo
qui


Quote:
non l'ho trovato nè sulla mobo e neanche con aida32
Con Aida32, nella pagina "DMI" clicca su scheda madre, ti dice la versione.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 10:29   #11
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Grazie
conan_75 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 11:23   #12
Nichi
Senior Member
 
L'Avatar di Nichi
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 1786
Grazie, lo avevo trovato con bios agent,
però ora ho problema per fargli leggere il flasher.
Cioè una volta fatto partire il pc con il disco di boot del sistema, quando vado a fare la riga di comando del flasher che ovviamente è presente nel floppy, dopo una ventina di secondi che lavora mi dice FILE NON TROVATO.
Quindi non posso lanciare il file di aggiornamento.
Premetto che ho cambiato tre diversi flasher, ma dove sbaglio?
Forse che nel bios c’è impostata qualche protezione?
Nichi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 21:20   #13
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Nichi
Grazie, lo avevo trovato con bios agent,
però ora ho problema per fargli leggere il flasher.
Cioè una volta fatto partire il pc con il disco di boot del sistema, quando vado a fare la riga di comando del flasher che ovviamente è presente nel floppy, dopo una ventina di secondi che lavora mi dice FILE NON TROVATO.
Quindi non posso lanciare il file di aggiornamento.
Premetto che ho cambiato tre diversi flasher, ma dove sbaglio?
Forse che nel bios c’è impostata qualche protezione?
Mi sembra di ricordare che con il flasher della ami bisogna digitare il nome del programma e quello del bios sulla stessa riga, lasciando uno spazio fra i 2.


CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 00:18   #14
flavix25
Senior Member
 
L'Avatar di flavix25
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
chissa se con un bel mobile (visto che va a 266), che fara?
a me è sempre andata bene stupenda mb
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data.
Portatile: Sony vpceb3m1e
Iphone 4 + 3power
flavix25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 17:21   #15
Nichi
Senior Member
 
L'Avatar di Nichi
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 1786
Quote:
Originariamente inviato da isomen
Mi sembra di ricordare che con il flasher della ami bisogna digitare il nome del programma e quello del bios sulla stessa riga, lasciando uno spazio fra i 2.


CIAUZ
Perfetto

tutto bene era come dicevi tu

Un'ultima cosa: può valere qualcosa il processore che vado a sostituire compreso di ventola in rame?
naturalmente è un k7 1000Mhz
Nichi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 22:12   #16
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Nichi
Perfetto

tutto bene era come dicevi tu

Un'ultima cosa: può valere qualcosa il processore che vado a sostituire compreso di ventola in rame?
naturalmente è un k7 1000Mhz
Un procio funzionante sicuramente qualcosa vale, magari con il dissi 20/25 € ce li prendi, oppure lo tieni come muletto, un Pc di scorta (anche se vecchio) fa sempre comodo.

PS.
Tutto quello che ho scritto in questo post é solo una mia opinione.


CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v