Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2004, 19:47   #1
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Bug cpu intel

poche settimane fa ho letto che in alcune recenti cpu intel sn stati scovati dei bug.. come nelle corrispondenti cpu amd(ma nn credo dello stesso tipo). ma ho letto notizia su hwupgrade solo su quest'ultime... (bug su cpu amd) spero mi sia sfuggita, ma sapete se hwupgrade ha publicato qlc news a proposito? grazie...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 19:59   #2
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Nella mia sign ci sono i bug del Prescott

Ultima modifica di Roberto151287 : 01-07-2004 alle 20:02.
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 03:43   #3
ciccio88
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio88
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pachino[SR]
Messaggi: 1506
Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
Nella mia sign ci sono i bug del Prescott
io nn ne ho capito nemmeno no di sti bug
cmq nn credo si verifikino durante il comune utilizzo [spero]
__________________
cicc1o
ciccio88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 11:54   #4
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
no infatti nn credo manco io.......
per ora la piattaforma mi è stabile come quando avevo il 3.0C

se fossere bug grossi.....
o di comune utilizzo credo che sarebbero dovuti essere rispediti ad INTEL

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 15:01   #5
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Ragazzi non vi vorrei dire ma i cosiddetti "bug" di cui parlate esistono da quando esistono i microprocessori così come li intendiamo oggi.
Dal 1970 anno in cui Intel propose il 4004 sul mercato sino ad ogni tipo di modello di microprocessore che sia mai stato prodotto e reso disponibile sul mercato...
E non parlo solo del dualismo Intel/A.M.D ma di Alpha,S.P.A.R.C e potrei continuare all'infinito...
Non vi vorrei spaventare ma se si dovessero verificare le condizioni descritte nella documentazione sugli errata tali errori si potrebbero manifestare in ogni istante del funzionamento del computer...
Un esempio che forse vi chiarirà il problema:
chi di voi si ricorda il difetto nella tavola dei coefficienti per l'algoritmo di divisione S.R.T del Pentium da 90 e 100MHz ?
Ebbene, se non fosse stato per il prof. Thomas Nicely e la sua ricerca sui numeri primi "gemelli" la sua scoperta sarebbe stata sicuramente molto ritardata nel tempo...
Dipendeva da particolari combinazioni di dividendi/divisori nell'utilizzo della f.p.u: in ambito bancario sarebbe passato tutto inosservato ma avendo a che fare con la teoria dei numeri il problema si manifestò.
La Intel sosituì gratuitamente tutti i processori affetti dal difetto e non so se altri avrebbero fatto altrettanto.
Con la successiva generazione P6 la f.p.u di ogni c.p.u x86 Intel venne sottoposta ad un programma di validazione molto, molto più accurato.

Marco.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 15:11   #6
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
chiudete sto TH è doppio

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v