Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2004, 21:18   #1
The March
Senior Member
 
L'Avatar di The March
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
Mi sono rotto le PA##E

Ola!

si mi sono autocensurato ma avete capito benissimo...


ora vi espongo il mio problema:

il mio pc di casa

si tratta di un celeron 700@870 hd da 20GB a 7200 giri sk video ge force 2 384MB di ram sdr

ho riportato solo le cose che penso vi servano ad analizzare il problema, se vi servono altri dati chiedete


allora il mio hd ha due partizioni nelle quali sono installati due windows xp professional.

il problema è che è veramente lento.
fin qui direte "e che t'aspetti? è un celeron 700"

giusto giusto.

vabbe allora mi erop rassegnato, basta è lento di suo.

purtoppo l'altra settimana in ufficio mi hanno levato il pc spruzzone (p4 2.6 1G di ram 120 di hd) perchè serve ad un mio collega e mi hanno dato un p3 penso 550 con 500 MB di ram e 30 gb d'hd, scheda video radeon 7500

bel favore che mi hanno fatto.. sisi

vabbe ma il problema è questo:

io sul pc di casa tengo aperto tre finestre di internet explorere e a volte apro una cartella per cercare dei file....

nel pc dell'uffico utilizzo programmi pesanti, tengo aperte dalle 3 alle 5 finestre di ie, spesso alcune cartelle, outlook, vb.net e lo mando in esecuzione con progetti di una certa dimensione (è un programma che da solo mi occupa 120-140 MB di ram), spesso tengo aperto anche qualche client di database cone oracle o seequel

ragazzi il mio problema è che il pc di casa è più lento di quello dell'ufficio... cioè a sfogliare le pagine di ie scendono a scatti, il tasto start ci mette mezzora, quando vado nel menu la barettian blu allo scorrere del mouse ci mette mezzora a visualizzarsi e rimane in dietro, tutti i video vanno a scatti (mentre in ufficio no) qualsiasi programma è molto più lento sulk mio pc che su quello dell'ufficio...


come è possibile?

io ho sempre molta fretta e spesso mi capita di inbestialirmi perchè il pc è veramente lentissimo, pure a fare alt+tab tra due finestre di ie ci mette un casino (e sto parlando di due forum come quello di hw upgrade mica siti in flash o minchiate varie)

cosa mi suggerite?

(non ditemi cambia pc perchè lo farò solo dopo che mi sarò comperato la moto)


grazie per gli aiuti!!!!
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/
The March è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 21:44   #2
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Il celeron certo non ti da una mano ad avere un computer veloce!

Da quello che dici dovresti:
- incrementere la ram
- cambiare processore

Da quello che dici il tuo computer è lento perchè usi in continuazione la memoria virtuale e questo penalizza _enormemente_ le prestazioni del computer.

Per quanto riguarda il processore se hai un celeron 700 che è un coppermine puoi probabilmente montare un qualsiasi p3 coppermine: un 866 o un 933 sono delle ottime scelte.

Giovanni
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 10:55   #3
KuWa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Udine
Messaggi: 1920
se usi tanta memoria virtuale l'unico modo è aumentare la ram.. cmq con quella che hai mi sembra strano che il tasto start ci metta mezz'ora
__________________
CCIE Routing&Switching 40590
KuWa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 12:30   #4
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Re: Mi sono rotto le PA##E

Quote:
Originariamente inviato da The March
Ola!

si mi sono autocensurato ma avete capito benissimo...


ora vi espongo il mio problema:

il mio pc di casa

si tratta di un celeron 700@870 hd da 20GB a 7200 giri sk video ge force 2 384MB di ram sdr

ho riportato solo le cose che penso vi servano ad analizzare il problema, se vi servono altri dati chiedete


allora il mio hd ha due partizioni nelle quali sono installati due windows xp professional.

il problema è che è veramente lento.
fin qui direte "e che t'aspetti? è un celeron 700"

giusto giusto.

vabbe allora mi erop rassegnato, basta è lento di suo.

purtoppo l'altra settimana in ufficio mi hanno levato il pc spruzzone (p4 2.6 1G di ram 120 di hd) perchè serve ad un mio collega e mi hanno dato un p3 penso 550 con 500 MB di ram e 30 gb d'hd, scheda video radeon 7500

bel favore che mi hanno fatto.. sisi

vabbe ma il problema è questo:

io sul pc di casa tengo aperto tre finestre di internet explorere e a volte apro una cartella per cercare dei file....

nel pc dell'uffico utilizzo programmi pesanti, tengo aperte dalle 3 alle 5 finestre di ie, spesso alcune cartelle, outlook, vb.net e lo mando in esecuzione con progetti di una certa dimensione (è un programma che da solo mi occupa 120-140 MB di ram), spesso tengo aperto anche qualche client di database cone oracle o seequel

ragazzi il mio problema è che il pc di casa è più lento di quello dell'ufficio... cioè a sfogliare le pagine di ie scendono a scatti, il tasto start ci mette mezzora, quando vado nel menu la barettian blu allo scorrere del mouse ci mette mezzora a visualizzarsi e rimane in dietro, tutti i video vanno a scatti (mentre in ufficio no) qualsiasi programma è molto più lento sulk mio pc che su quello dell'ufficio...


come è possibile?

io ho sempre molta fretta e spesso mi capita di inbestialirmi perchè il pc è veramente lentissimo, pure a fare alt+tab tra due finestre di ie ci mette un casino (e sto parlando di due forum come quello di hw upgrade mica siti in flash o minchiate varie)

cosa mi suggerite?

(non ditemi cambia pc perchè lo farò solo dopo che mi sarò comperato la moto)


grazie per gli aiuti!!!!
Il problema sembra essere legato alla memoria virtuale e all'accesso al disco, ti dico con sicurezza che la tua configurazione è più che sufficiente per far andare XP senza problemi (avevo la tua stessa configurazione - processore e ram).

Per curiosità, come è stato effettuato l'overclock? forse è quello che dà problemi.
Poi io formatterei e reinstallerei l'OS, magari se hai bisogno di 2 sistemi operativi, li installi su dischi diversi (XP è sempre stato rognoso per questo), infatti pure io avevo fatto diverse partizioni per dicersi SO su un unico disco, e XP era in una di queste, ma aveva parecchi problemi di funzionamento, tra cui la lentezza ....

Guarda se sei in "PIO mode" o "DMA mode" nelle proprietà del disco fisso ... probabilemente sei lento perchè sei in PIO (per-instruction-operation), insomma, il processore deve spendere gran parte delle risorse per accedere al disco, mentre in DMA il procio rimane libero e ci pensa il controller a trasferire dati da disco a memoria, io penso proprio che il DMA sia disabilitato per qualche motivo (come era successo a me, colpa delle partizioni e della stupidità di winzozz).
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M

Ultima modifica di Necromachine : 03-07-2004 alle 12:34.
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 12:56   #5
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Io x quel Pc c metterei Win98 è molto + leggero dell'Xp e x una macchina nn propriamente nuova a ndrebbe + ke bene, io l'Xp l'ho provato sul mio ex P3 500-192Mb Ram TNT2Ultra e all'inizio andava bene, am dopo 1-2 mesi si erà rallentato troppo e ho rimesso il 98 ke va meglio..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 17:13   #6
The March
Senior Member
 
L'Avatar di The March
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
Grazie per gli aiuti....

inizio a rispondervi...

la ram dovrebbe andare bene... dal task manager la quantità di memoria utilizzata è sempre inferiore alla ram.... quindi non dovrebbe usare la memoria virtuale giusto?

greeneye grazie per il consiglio... prima o poi la cambierò sta baraccca... ma quello che mi interessa per ora è avere delle prestazioni almeno alla pari di quelle di un p4 550 mantenendo questa configurazione... non mi sembra di chiedere troppo no?


Necromachine grazie anche a te, come faccio a vedere se è in pio o in dma? comunque mi sembra strano che non utilizzi il dma... io non ho mai toccato niente da quelle parti.,.. comunque ho cercato nelle propietà e non ho visto ne pio ne dma... vabbe..

l'overclock è stato efettuato applicando una ventola per un xp1800+ e aumentando da bios la frequenza... se non ricordo male le porte usb lavorano fuori specifiche ma ti posso assicurare che riportandolo a 700 è da buttarlo giù dalla finestra... lentissimo

i due sistemi operativi li ho messi abbastanza facilmente e senza problemi... be forse a parte che ora è un po lento...


chiedetemi qualsiasi cosa che vi possa aiutare a far andare questoi coso più veloce
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/
The March è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 18:07   #7
skizzo03
Senior Member
 
L'Avatar di skizzo03
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
imhola tua config è più che sufficente

io ci faccio girare xp su un p2 266 160 mb ram 12 gb hd e non è lento poi fai tu!
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione.
Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx"
skizzo03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 19:49   #8
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...anch'io us xp su un 233MMX...per la cronaca professional...ma questo è un altro discorso...

..torniamo alla questione...quando il pc comincia a rallentare?...la cpu è sempre al 100%?...fai uso di programmi p2p?...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 21:12   #9
The March
Senior Member
 
L'Avatar di The March
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
skizzo non voglio che il mio xp sia na scheggia, su un 700 non è possibile e lo comprendo.... ma cazz# almeno come un 550 ci voglio arrivare

allora il pc inizia a rallentare.... quando? è sempre inchiodato!

no la cpu stranamente non è sempre a palla.. però quando non faccio niente la % di utilizzo è sempre abbastanza alta.. ora ho 2 finestrre di explorer aperte e basta e la cpu sta tra i 25 e il 35% di utilizzo...

ram utilizzata 171MB ... mah...

appena apro un'applicazione, qualsiasi la % di utilizzo sale a 100 anche se per poco tocca sempre il massimo... anzi ora che ci penso anche aprendo una cartella o sfogliando delle cartelle va sempre a palla...

ma come è possibile?

si faccio uso di programmi di p2p... uso kazaa (in winmx troppe code) e appena lo apro il mio lenetrono 700@870 diventa un megalenteron 700@133... e tra l'altro mentre lo apre pare che si stia bloccando...

sono nelle vostre mani..
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/
The March è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 22:01   #10
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...scusa quanti processi hai nel task?
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 22:35   #11
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Da quanto tempo non formatti? può darsi che sia il sistema impastato da mille porcheria, almeno una concausa ... poi controlla i processi attivi nel task manager, e guarda quali ciucciano risorse di calcolo e quanta memoria.

Comunque chiarisco subito una cosa: con la tua configurazione XP va benissimo, l'ho provato di persona, anch'io avevo un Celeron 700 con 384 mega di ram, e non avevo mai riscontrato alcun problema di lentezza.

Potresti provare a formattare tutte le partizioni (caso mai fai un ghost di ogni SO che hai installato, se non vuoi perdere quello che c'è già), e reinstallare XP su un'unica partizione (c:, la prima) ?? giusto per vedere come si comporta ...

Per il doscorso del PIO/DMA mode, non mi ricordo dove si fa a vedere, devi smanettare con Gestione Risorse e vedere le proprietà del controller IDE o dei dischi; comunque quando si fa tante partizioni, XP va in palla e non riesce più a usare il DMA, a me era successo che avevo fatto diverse partizioni e XP installata in D:, e non riusciva a usare il DMA, rendendo il PC una chiavica ad ogni programma, poi dopo aver formattato tutto e reinstallato in un'unica partizione era tutto ok.

Per caso hai provato anche altri sistemi operativi, e vedere se danno problemi simili?
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 22:49   #12
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Secondo me i proble mi sono tutti software.
Allora:
prima eslcudiamo i casini hardware. Io facevo girare velocissimo XP su un celeron coppermine 800 su Intel 440BX con 256 MB di ram, quindi secondo me ce la puoi fare benissimo anche tu.
L'overclock in sè è basso. Quello che hai fuori specifica sono il bus pci e quello AGP, le usb non c'entrano niente.
Se il tuo processore aveva bus a 66 Mhz in origine (come mi pare fossero i 700MHz) sta i attento, perchè ora sei a quasi 85 Mhz di bus. Il che significa AGP a quella frequenza (contro i 66 di default = rischio di brasatura della scheda video) e PCI a 42,5 (e sopra i 37 il rischio di cottura dell'hard-disk o di corruzione dei dati si fa plausibile). Questo sempre che non ci siano divisori diversi da 1/1 e 1/2 selezionati da bios. Ah, se hai un 700 a 66 mhz di bus e vuoi overcloccare, potresti provare l'overclock alzando il bus a 100Mhz (ottieni un 1050, un coppermine ce la dovrebbe fare.. il mio andava tranquillo a 1066 a voltaggio originale). Prima di dire che è stabile però prima fallo andare per 8-12 ore con prime 95 torture test, altrimenti io non starei mai tranquillo.

Passiamo al lato software.
XP si può personalizzare. Nelle guide introduttive trovi il modo per farti una iso personalizzata (cerca nella sezione windows e directX-> tutorial). Altrimenti con ctrl+alt+canc vedi quanta roba c'è aperta.. magari con kazaa ti sei preso un intero mondo di virus (hai antivirus e firewall leggeri e aggiornati?).

Usa programmi antivirus e firewall leggeri ed efficaci. Ad esempio, abbandona norton e scegli prodotti come Avast/AVG (gratis!) e Kerio o simili (oppure fatti un firewall hardware come me..).

Leva tutti i processi inutili (ovvero quelli che non usi) con msconfig (lo lanci dalla riga "esegui" che c'è nel menu avvio). Se non sai cos'è un processo, metti il nome esatto nella ricerca di google e cvedi che trovi tutti i dettagli. Altrimenti, se ti resta il dubbio, non levarlo. Magari in questo modo scopri pure di avere dei virus..

Smetti di usare Internet explorer e passa a Firefox (www.mozillaitalia.org , c'è un topic in rilievo nella sezione sofware). E' più leggero, in più anzichè dover aprire 5 finestre apri 5 tabs in un'unica finestra e usi 1/4 della ram che useresti con explorer..

Magari fai anche il cambio da outlook a thunderbird. Stesso discorso di cui sopra..

Per entrambi c'è meno possibilità di incorrere nelle ben note falle di sicurezza degli equivalenti prodotti microsoft..

Abbiamo fatto girare win XP professional su un celeron 600MHz con 128 MB di ram (un portatile). Non è un fulmine, ma per uso internet+ufficio va benissimo. Quindi, anche tu ce la puoi fare!
per ulteriori dubbi, chiedi!

Byez!
(ah, non capisco molto il senso di avere 2 partizioni con win xp; comunque non ci vedo problemi! Io ho in dual boot win XP e Linux e non è affatto vero che fa casini.. Poi in realtà io preferisco, su sistemi win, tenere 3 partizioni: SO, programmi, dati).

Forse questa discussione starebbe meglio nella sezione software, ma fa lo stesso. Notte!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 02:30   #13
mauriz83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
formatta tutto metti windows 2000 + programmi essenziali
ciao
mauriz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 03:22   #14
The March
Senior Member
 
L'Avatar di The March
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
alli ora con tre finestre di explorere e un download di explorer ho 29 processi, al momento mi sono liberato di tutti i processi che credevo inutili e il pc va quasi degnamente... ancora troppo lento mentre sfoglio le cartelle

ho controllato il controllo del disco, avveniva in dma per periferica 0 e in pio per periferica 1, settati entrambe per dma...

altri sistemi operativi ho provato per un po linux ma mi mancava tutto il software che per me è essenziale, comunque ho notato che nonostante sia molto più leggero scattava comunque.
probabilmente è ora di formattare.. non ricordo l'ultima volta che ho formattato.. ma questo è normale io non ricordo niente

cemb, esatto l'oc è stato fatto portando il bus da 66 a 83 (o 85 non ricordo), così facendo andava fuori specifica qualcosa che non ricordo.. la scheda video al momento del oc era una tnt2 e se non ricordo male non lavorava fuori specifica.. per la gefo2 me lo hai fatto venire in mente te, lo montata e basta...

un oc per portarlo a 1000 settanodo il bus a 100 è esattamente quello che volevo fare solo che bisorrebbe alzazre anche il voltaggio perchè altrimenti non regge (testato) e per aumentare il voltaggio bisogna farlo dai ponticelli... e facendolo non funziona comunque .. quindi rimaniamo ad 83... 66 è insostenibile..

cambiare software non ci penso, io con questo ci lavoro e anche tanto, utilizzare altri browser mi incasinerebbe e basta
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/
The March è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 11:19   #15
mauriz83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
con il 2000 tu credi di incasinarti? ...
è uguale all'xp con meno fronzoli.io personalmente l'ho trovato molto stabile con tutte le applicazioni che ho usato.non nego che per casa uso l'xp,ed ho qualche problemuccio che non riesco a risolvere...forse faccio un thread dove chiedo cosa possa essere.in ogni caso non cambio perchè ormai lo uso da mesi e mi dispiace formattare tutto.
ciao



edit...parlavi del firefox,scusa non avevo letto....in ogni caso,uno vale l'altro,con la differenza che l'explorer è il + preso di mira per gli attacchi e per cercare le falle,dato che è ancora il browser + usato.

Ultima modifica di mauriz83 : 05-07-2004 alle 11:22.
mauriz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 11:39   #16
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Allora, dovresti innanzitutto controllare bene sul manuale della motherboard a che frequenze lavorano PCI e AGP (che sono i due bus direttamente legati all'FSB, e che quindi vanno fuori specifica di conseguenza con l'overclock) quando sei a 83 MHz di FSB.
In pratica, a 66 MHz hai divisore 1/2 per PCI e 1/1 per AGP (in modo da tenerli alle frequenze standard rispettivamente di 33 e 66 MHz). A 83 MHz, se i divisori non cambiano, hai PCI=83/2=41,5 (decisamente troppo!! Spesso dà problemi sopra i 37,5..) e AGP=83/1=83 (parecchio.. ma qualche VGA ce la fa).
io mi preoccuperei soprattutto del bus PCI, perchè lì ci sono attaccati, oltre alle varie schede, anche gli hard-disk, che iniziano a corrompere i dati a frequenze troppo alte e soprattutto si deteriorano nella parte elettronica.
Poi può pure darsi che la tua motherboard supporti divisore 1/3 anche per frequenze inferiori a 100MHz (alla quale, se ufficialmente supportata, ritorna tutto in specifica - a parte il processore, s'intende!) e che magari tu l'abbia inavvertitamente attivato, ottenendo pci=83/3=27,6. Comunque CONTROLLA, prima di fare danni. E comunque a 700MHz il Celly XP DEVE farlo girare decentemente.

Windows XP secondo me è al pari di 2000; se vuoi puoi benissimo disattivare tutti i fronzoli, compresa la grafica più ricca, per ottenere un pc più snello. Ma credo che tu possa lasciarla attivata senza problemi, visto che io sul mio celly 800 con 256 MB di ram non avevo problemi di sorta.

Consigliavo firefox perchè, al di là della sicurezza, se sei solito tenere più finestre aperte, per ogni finestra Explorer si ciuccia sempre la solita quantità di ram; invece firefox si prende quella per una sola finestra, poi le nuove finestre le apri sempre nella stessa in nuove "tab" (o linguette.. hai presente cosa sono? Io la trovo una cosa praticissima!), occupando molta meno memoria.

Io sono un "innamorato" di firefox, lo uso sia sotto windows che sotto linux. Comunque vedi tu, se ti serve una mano sono disponibile a dartela!
Se credi, invece, fai pure diveramente che non mi offendo!

Al di là del formattare, prima di tutto controllerei che tutte le periferiche siano correttamente installate (non casini coi driver, per esempio); poi disattiverei tutti i processi non indispensabili; poi farei una bella deframmentazione del disco. In più controllerei che non ci siano virus o simili attivi. per esempio fatti un giretto sul sito del mod Bilancino (ottimo!) -> www.sicurezzainrete.com

non abbiate sempre fretta di formattare, tante cose si possono aggiustare con un po' di tuning! se poi proprio non va..

Byez!

*edit*: vedo ora la nota sui browser.. gurda che firefox non ti incasina per niente! puoi anche non installarlo.. lo scompatti in una cartella e lui se ne sta lì buono buono. Quando ti serve lo avvii e lo provi, così ci familiarizzi e vedi che te ne pare (poi secondo me non torni più indietro!). Explorer lo lasci, così lo puoi usare per windows update o per i siti che ti costringono a usare gli activeX

fatti comunque un giretto qui! http://forum.hwupgrade.it/showthread...pagenumber=109

Ultima modifica di Cemb : 05-07-2004 alle 11:45.
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 11:46   #17
The March
Senior Member
 
L'Avatar di The March
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Allora, dovresti innanzitutto controllare bene sul manuale della motherboard a che frequenze lavorano PCI e AGP (che sono i due bus direttamente legati all'FSB, e che quindi vanno fuori specifica di conseguenza con l'overclock) quando sei a 83 MHz di FSB.
In pratica, a 66 MHz hai divisore 1/2 per PCI e 1/1 per AGP (in modo da tenerli alle frequenze standard rispettivamente di 33 e 66 MHz). A 83 MHz, se i divisori non cambiano, hai PCI=83/2=41,5 (decisamente troppo!! Spesso dà problemi sopra i 37,5..) e AGP=83/1=83 (parecchio.. ma qualche VGA ce la fa).
io mi preoccuperei soprattutto del bus PCI, perchè lì ci sono attaccati, oltre alle varie schede, anche gli hard-disk, che iniziano a corrompere i dati a frequenze troppo alte e soprattutto si deteriorano nella parte elettronica.
Poi può pure darsi che la tua motherboard supporti divisore 1/3 anche per frequenze inferiori a 100MHz (alla quale, se ufficialmente supportata, ritorna tutto in specifica - a parte il processore, s'intende!) e che magari tu l'abbia inavvertitamente attivato, ottenendo pci=83/3=27,6. Comunque CONTROLLA, prima di fare danni. E comunque a 700MHz il Celly XP DEVE farlo girare decentemente.

Windows XP secondo me è al pari di 2000; se vuoi puoi benissimo disattivare tutti i fronzoli, compresa la grafica più ricca, per ottenere un pc più snello. Ma credo che tu possa lasciarla attivata senza problemi, visto che io sul mio celly 800 con 256 MB di ram non avevo problemi di sorta.

Consigliavo firefox perchè, al di là della sicurezza, se sei solito tenere più finestre aperte, per ogni finestra Explorer si ciuccia sempre la solita quantità di ram; invece firefox si prende quella per una sola finestra, poi le nuove finestre le apri sempre nella stessa in nuove "tab" (o linguette.. hai presente cosa sono? Io la trovo una cosa praticissima!), occupando molta meno memoria.

Io sono un "innamorato" di firefox, lo uso sia sotto windows che sotto linux. Comunque vedi tu, se ti serve una mano sono disponibile a dartela!
Se credi, invece, fai pure diveramente che non mi offendo!

Al di là del formattare, prima di tutto controllerei che tutte le periferiche siano correttamente installate (non casini coi driver, per esempio); poi disattiverei tutti i processi non indispensabili; poi farei una bella deframmentazione del disco. In più controllerei che non ci siano virus o simili attivi. per esempio fatti un giretto sul sito del mod Bilancino (ottimo!) -> www.sicurezzainrete.com

non abbiate sempre fretta di formattare, tante cose si possono aggiustare con un po' di tuning! se poi proprio non va..

Byez!

grazie per i consigli... per quanto riguarda la prima parte del post... non ricordo bene (anzi non ricordo un cazz) di quanti divisori abbia... so solo che qualcosa andava fuori specifica.... ma scusa ci possono essere problemi se è da due anni che l'ho fatto e ha sempre funzionato ok? comunque ripeto levando l'oc va troppo piano (la temperatura max raggiunta è stata 52 gradi ma era l'estate scorsa e lo stavo strautilizzando, d'estate raramente sale sopra i 44, d'inverno non è mai salito sopra i 41 ma comunque lavora a 36-38 circa)

poi... tutte le periferiche hanno i driver a posto, virus non ne ho, per tutto il resto appena arrivo a a casa ci do una bella occhiata... poi vi saprò dire
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/
The March è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 12:21   #18
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Io non mi fiderei a tenere quel front side bus. Tutto qui. Poi può pure darsi che non ti succeda mai niente, ma se invece per un puro caso ti trovi con l'hard-disk sputtanato sai a cosa dare la colpa! Ad ogni modo, ognuno col suo hardware fa ciò che vuole!

io proverei piuttosto l'FSB a 100 e l'overvolt, se proprio vuoi overcloccare; oppure un FSB non superiore a 75. Ma vedi tu (e comunque secondo me non è così lento neppure a 700 MHz, se tutto è a posto).
Paradossalmente il mio disco fisso trasferiva più lentamente i dati con PCI fuori specifica che con PCI a 33 MHz (probabilmente l'elettronica andava in crisi).

Di fuori specifica hai SENZ'ALTRO PCI e AGP. Non esistevano mobo per PII/P!!! con i fix, quindi che sia in downclock o in overclock, sicuramente a 83 di FSB il PCI NON è alla frequenza originale di 33 MHz e l'AGP non sta a 66MHz.

Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 12:38   #19
digitalbrain
Senior Member
 
L'Avatar di digitalbrain
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma
Messaggi: 750
se è come dici tu un problema di hard disk io proverei a fare dei test con sandra..., cpu, hard disk, memoria,
prima senza overclock, poi con overcock e confrontando altri sistemi analoghi al tuo come chipset ram e procio.
Così possiamo escludere problemi hardware e si passa al software.
digitalbrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 12:41   #20
The March
Senior Member
 
L'Avatar di The March
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Io non mi fiderei a tenere quel front side bus. Tutto qui. Poi può pure darsi che non ti succeda mai niente, ma se invece per un puro caso ti trovi con l'hard-disk sputtanato sai a cosa dare la colpa! Ad ogni modo, ognuno col suo hardware fa ciò che vuole!

io proverei piuttosto l'FSB a 100 e l'overvolt, se proprio vuoi overcloccare; oppure un FSB non superiore a 75. Ma vedi tu (e comunque secondo me non è così lento neppure a 700 MHz, se tutto è a posto).
Paradossalmente il mio disco fisso trasferiva più lentamente i dati con PCI fuori specifica che con PCI a 33 MHz (probabilmente l'elettronica andava in crisi).

Di fuori specifica hai SENZ'ALTRO PCI e AGP. Non esistevano mobo per PII/P!!! con i fix, quindi che sia in downclock o in overclock, sicuramente a 83 di FSB il PCI NON è alla frequenza originale di 33 MHz e l'AGP non sta a 66MHz.

Byez!
ora ricordo... frose... se non erro avevo provato ad andare a 75... e forse era con quello che non andavano le usb...

se leggi prima ho già specificato che lo scopo dell'oc era propio di portare il 700 a 1000, solo che dovrei amumentare il voltaggio e dalla mia mobo si può fare solo coi ponticelli, facendolo però il pc non parte, ho provato più e più volte anche con tutti i voltaggi che la mia mobo può dare... probabilmente questa bunzione non va perchè i voltaggi che avrebbe dovuto dare erano perfetti per portarlo a 1000

sinceramente dopo tanto tempo non credo si possa rovinare qualcosa... sopratutto perchè non ho mai avuto problemi con le periferiche....

se non ricordo male all'epoca avevo il 98 e girava alla grande dopo aver overcloccato....

ripeto anche io lo riporterei a 700 ma va veramente lento...

appena arrivo a casa... se me lo ricordo... lo cronometro giusto per rendere un'idea....
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/
The March è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v