Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2004, 15:47   #1
nicosen1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Forlimpopoli FC
Messaggi: 658
overclock 1800+ palomino aiuto....

Vorrei overclockare questo processore ma non so come fare , ho questo sitema:amd athlon xp 1800+
Chipset via apollo kt333
main board dfi kt 333 8233 dmi
C'è qualche guida?

Ultima modifica di nicosen1 : 30-06-2004 alle 17:29.
nicosen1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 16:21   #2
nicosen1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Forlimpopoli FC
Messaggi: 658
a volevo dire è un palomino model 6.
Poi una volta sbloccato il moltiplicatore cosa devo fare per ultimare l'overclock ?
Dopo l overclock cosa puo diventare?

Ultima modifica di nicosen1 : 30-06-2004 alle 16:34.
nicosen1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 18:41   #3
nicosen1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Forlimpopoli FC
Messaggi: 658
nessuno ha un indirizzo ho a provato?
nicosen1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 18:44   #4
fasix
Senior Member
 
L'Avatar di fasix
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
guarda un po` le guide in evidenza sul forum!
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino
fasix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 18:48   #5
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7532
1 chiudi tutti gli L1 per sloccare il moltiplicatore
2 setta il bus a 166 e il molti a 10 poi sali a 10,5-11-11,5 ad ogni step controlla la temperatura e la stabilità.
3 non si sa dove puo arrivare dipende dal procio , comunque difficilmente superi 1800/1900mhz. ciao.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 23:05   #6
nicosen1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Forlimpopoli FC
Messaggi: 658
non riesco a sganciare il processore dalla scheda madre cioè la graffetta ceh tiene fermo il processore passansdo dal dissipatore , come devo fare?
nicosen1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 00:19   #7
Masq. Vampire
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma (RM)
Messaggi: 165
Difficilmente arriverai a 1800 MHz i Palomino sono moooolto ostici nel salire specialmente per i step medio/alti, per toccare i 1800 MHz da 1533 del 1800+ dovresti aumentare in modo spropositato il vcore, e ciò provocherebbe un aumento notevole dei watt che il povero dissipatore dovrebbe dissipare (dovrebbero arrivare a circa 110 Watt portandolo a 1800 MHz effettivi solo per il procio, me lo ricordo perchè, io ho portato il mio 1800+ a 2200+ ad aria, ma non ti dico cosa ho dovuto fare per farlo restare in idle almeno a 65-66 °C) e inoltre non è garantito che l'alimentatore tenga. Quindi ti consiglio di accontentari con i palomino e di non tirare troppo la corda se vedi che non vuole proprio salire. Visto che hai sbloccato il moltiplicatore prova a vedere se il procio accetta i 166 MHz di bus (se no dovrebbe valere anche per i palomio la piccola modifica al ponte L 12 per farlo riconoscere come default a 166 MHz di FSB, ma non ne sono certo prova a chiedere a chi è più informato di me sulla questione) poi ti consiglio di settare il moltiplicatore sui 10X e ottenere un bel 2000+ a 333 MHz di FSB, potresti anche provare a "sfondare" il muro dei 1700 MHz settando il moltilplicatore a 10,5X (1743 MHz), ma se noti che è instabile alza a piccoli passi il vcore del procio (ti consiglio di non superare gli 1,85 Volt) fino a raggiungere la stabilità e poi controlla le temperature, se sono troppo alte torna a 1666 MHz, che dovrebbe tenere senza problemi (magari con un leggerissimo aumento di vcore).
__________________
Pwd by Athlon XP Barton 2600+ ~ 1917 MHz (166X11,5) - Sapphire Atlantis Radeon 9800 Pro 256 bit - 512 MB DDR TwinMOS PC 3200 400 MHz - NF7-S Rev. 2.0- Sound Blaster Live ! 5.1 - HDD ATA 133 Maxtor 740 DX 80 GB 7200 - Dissy Thermaltake Volcano 12
Masq. Vampire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 01:27   #8
skizzo03
Senior Member
 
L'Avatar di skizzo03
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
imho lascia stare

al limite cerca di ottenere un bus elevato quasi alla stessa frequenza tipo 166x9,5 senza alcun v-core altrimenti lo fondi i palomino non salgono una ceppa mi dispiace per te!
se foxe stato uno steb b thoro allora si che salivi almeno a 2000mhz
il mio per sempio arriva a 2588 e li passa anche
ma lo tengo a 210x11 @1,650 oppure 200x11 1,550
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione.
Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx"
skizzo03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 03:53   #9
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da omerook
1 chiudi tutti gli L1 per sloccare il moltiplicatore
2 setta il bus a 166 e il molti a 10 poi sali a 10,5-11-11,5 ad ogni step controlla la temperatura e la stabilità.
3 non si sa dove puo arrivare dipende dal procio , comunque difficilmente superi 1800/1900mhz. ciao.
omerook, vedo che hai una asrock, che tu sappia il cambio del molti via jumper ci funziona senza agire sul procio??

Inoltre, vedo che hai portato tutti gli AMD a 2200, anche a me il mio 2600+(166x11,5=1917) non sale oltre i 2240(195x11.5), sai il motivo? tieni conto che a 2240, 1,75v, mi sta sotto i 50° (!),
poi improvvisamente a 2254(196x11,5) il pc non si avvia.

@skizzo03, non ho capito bene come fai i conti tu.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 13:53   #10
nicosen1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Forlimpopoli FC
Messaggi: 658
ho capito utilizzero la scheda madre e il processore per un alttro computer. sapete dirmi quale scheda madre e processore amd potrebbe andare bene in questo momento?e la spesa?
nicosen1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 14:21   #11
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7532
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
omerook, vedo che hai una asrock, che tu sappia il cambio del molti via jumper ci funziona senza agire sul procio??

Inoltre, vedo che hai portato tutti gli AMD a 2200, anche a me il mio 2600+(166x11,5=1917) non sale oltre i 2240(195x11.5), sai il motivo? tieni conto che a 2240, 1,75v, mi sta sotto i 50° (!),
poi improvvisamente a 2254(196x11,5) il pc non si avvia.

@skizzo03, non ho capito bene come fai i conti tu.
1) il jumper set funziona, ma solo con i processori sloccati!
2) li ho settati massimo 2200 perche ottengo un giusto compromesso tra temp e frequenza. ciao.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 17:49   #12
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da omerook
1) il jumper set funziona, ma solo con i processori sloccati!
io devo provare, ma mettere un ponticello fra i jumpers dovrebbe equivalere a collegare 2 pin sulla cpu, quindi dovrebbe sbloccarla,

tu hai provato o lo supponi solamente?
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 19:11   #13
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7532
se il processore è bloccato i jumper non possono far nulla! garantito! ciao.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 20:59   #14
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da omerook
se il processore è bloccato i jumper non possono far nulla! garantito! ciao.
da chi?

le cpu si sbloccano unendo i pin,
i jumper uniscono l'equivalente dei pin sulla mobo, garantito...

semmai sulle istruzioni c'è scritto che non funziona con tutte le cpu bloccate, ma penso lo dicano solo per precauzione.

la presenza dei jumpers è un'alternativa al modding della cpu, le cpu bloccate lo sono solo nei confronti del bios.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v