Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Hai mai utilizzato qualcuna di queste 15 regole?
10 83.33%
No 2 16.67%
Sì ma non serve poi a molto 0 0%
Votanti: 12. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2004, 05:30   #1
yourlips
Junior Member
 
L'Avatar di yourlips
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2
15 regole per stare bene con se stessi e con gli altri

di PIER LUIGI MOROSINI
Istituto Superiore di Sanità, Roma

1. Per stare meglio con gli altri e farli stare meglio nel nuovo millennio

Tutte le volte che gli altri fanno qualcosa che ti piace, anche se è una cosa piccola, come portarti il caffè o cederti il posto in coda o fare bene qualcosa che sono tenuti a fare per il loro lavoro, diglielo. Non perdere l'occasione di fare un complimento sincero e di ringraziare con un sorriso.

Assicurati che gli altri capiscano bene ciò che dici. Controlla se hai capito bene quello che gli altri hanno detto e quello che essi provano. Ad esempio puoi dire: "Vorrei essere sicuro di essermi spiegato bene. Dimmi quello che hai capito con le tue parole". Oppure chiedi: "Fammi un esempio, per favore". O ancora: "Mi sembra che tu stia male (oppure sia arrabbiato, ecc.) perché ti ho detto…. Ho capito bene?"

Se proprio devi dire a qualcuno che qualcosa che ha fatto non ti è piaciuto, critica il suo comportamento specifico e non lui come persona. Non fare riferimento a regole generali morali ma al tuo modo di sentire. In questo modo è più facile che in futuro la persona si comporti diversamente. Comunque, eviterai offese e litigi.

Ad esempio, un padre dovrebbe sforzarsi di non dire ad un figlio: "Sei il solito disgraziato che non sa stare al mondo. Nessuna persona decente manca così ai suoi impegni". Potrebbe invece dire: "Sono deluso perché hai mancato al tuo impegno e non sei andato a quell'appuntamento. Cosa possiamo fare perché la cosa non si verifichi più in futuro?"

E ad un amico che si intende continuare a frequentare ci si dovrebbe sforzare di non dire: "Sei una persona di cui non ci si può fidare e un mascalzone. Mi hai rotto le scatole davvero". Sarebbe meglio dire: "Sono arrabbiato con te perché hai detto a Luisa quello che ti avevo raccomandato di non dire a nessuno. Dimmi che cosa intendi fare per rimediare".

2. Per stare meglio con te stesso

Fai con gli altri le cose dette sopra. Aiutare gli altri a stare meglio è forse il modo migliore per stare meglio con se stessi.

Non stare troppo a pensare chi sei davvero e che cosa vuoi fare "da grande". Tutti noi siamo molte cose a seconda dei periodi della vita e delle circostanze, e vogliamo tante, forse troppe cose. Datti invece degli obiettivi realistici ma stimolanti da raggiungere entro sei mesi, un anno, tre anni. Ad esempio:

- Tra un anno voglio essermi fatto due amici veri;
- Entro tre anni voglio cambiare lavoro;
- Voglio imparare a ballare i balli sudamericani;
- Voglio entrare a far parte di un gruppo di autoaiuto;
- Entro un anno voglio rileggere bene il Vangelo o leggere almeno tre libri di Bertrand Russell.

E comincia a pensare a cosa fare per raggiungere questi obiettivi.

Cerca la compagnia e l'aiuto degli altri. Anche tu puoi trovare delle persone di cui puoi fidarti e con cui puoi stare bene. Se sei in difficoltà o vuoi migliorare la qualità della tua vita, prendi in considerazione la possibilità di iscriverti ad una iniziativa del tipo "banca del tempo" o a un gruppo di mutuo aiuto o ad un'associazione di volontariato o frequenta la tua parrocchia. Se hai necessità e te lo puoi permettere, paga uno studente o un pensionato o un disoccupato perché ti porti a passeggiare o a fare spese o ti accompagni dove vuoi andare.

Impara a fare qualcosa o impara a fare qualcosa meglio. La gente di solito pensa che imparare qualcosa sia faticoso e noioso. Non è vero. Se sei tu che scegli di farlo, di solito è molto piacevole. Inoltre arricchisce la tua personalità, aiuta a far nuove conoscenze e nuovi amici e anche magari a trovare un lavoro o a migliorare la tua posizione nel lavoro che fai. Comincia subito. Ad esempio si può imparare a:

- fare meglio il proprio lavoro, cucinare nuovi piatti, ballare, usare Internet, curare meglio il giardino o l'orto, suonare uno strumento, cantare in un coro, parlare una lingua straniera, riconoscere i funghi, scalare una parete di roccia, dipingere, fare lavori di grafica al computer, costruire mobili, fare le prime manovre di pronto soccorso, ecc.

Uno dei vantaggi della società in cui viviamo è che, qualunque cosa vogliamo imparare, di solito si può trovare dove impararla. Molti comuni, ad esempio, organizzano ogni anno corsi gratuiti.

Mantieniti attivo. L'esercizio fisico può aiutare molto se ti senti triste o in ansia. Trova qualcosa che ti piace fare (passeggiare, andare in montagna, andare in bicicletta, nuotare, ballare, fare sport) e fallo regolarmente.

Non pensare troppo alle cose spiacevoli del passato. Impara dagli errori che hai fatto, ma guarda al futuro. Le persone che hanno sofferto e hanno sbagliato e sono riuscite a venirne fuori sono spesso molto più interessanti di quelle che hanno avuto una vita per così dire normale. Pensa a come vorrebbero che ti sentissi le persone che ti hanno voluto bene e a cui tu hai voluto bene.

Accettati per come sei e per come vuoi diventare. Tranne che in casi estremi, è già un gran privilegio poter respirare, ammirare le albe e i tramonti, odorare i fiori, giocare con un bambino o con un cucciolo di cane. Accettare se stessi aiuta a diventare migliori e a difendersi meglio dalle ingiustizie della società.

Non essere troppo perfezionista. Ricordati che è meglio fare, anche con qualche imperfezione, che fare poco, o non fare, mentre si aspetta di poter fare meglio degli altri.

Non badare troppo ai giudizi negativi degli altri. Pensa ai tuoi valori e ai tuoi obiettivi. Chi non ti rispetta, è lui che ha dei problemi.

Non bere o bevi con moderazione. Bere per risolvere o cercare di dimenticare i tuoi problemi aiuta al momento, ma poi non fa che peggiorare le cose.

3. Per concludere

Pensa ogni giorno: "Che cosa posso fare oggi per avere un momento di allegria?"

"Come posso rendermi utile agli altri?"

Regala a te stesso e agli altri qualche sorriso in più.
__________________
La cosa - quasi - bella della vita è la precarietà, è la non-certezza di nulla.
yourlips è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2004, 08:07   #2
Laodmao
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 35
ma chi vuoi che legga sta trafila alle ore in cui l'hai messa
Laodmao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2004, 08:14   #3
yourlips
Junior Member
 
L'Avatar di yourlips
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Laodmao
ma chi vuoi che legga sta trafila alle ore in cui l'hai messa
Tu, e non è poco
__________________
La cosa - quasi - bella della vita è la precarietà, è la non-certezza di nulla.
yourlips è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2004, 08:50   #4
francescone
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 7
Re: 15 regole per stare bene con se stessi e con gli altri

molto interessante...
francescone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2004, 14:32   #5
offtropic
Junior Member
 
L'Avatar di offtropic
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: milano
Messaggi: 0
Re: Re: 15 regole per stare bene con se stessi e con gli altri

Quote:
Originariamente inviato da francescone
molto interessante...
Chissà quante persone riescono a star bene con se stessi e con gli altri... Comunque il thread è utile Grazie!
offtropic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2004, 14:48   #6
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Re: 15 regole per stare bene con se stessi e con gli altri

Quote:
Originariamente inviato da yourlips

Tutte le volte che gli altri fanno qualcosa che ti piace, anche se è una cosa piccola, come portarti il caffè o cederti il posto in coda o fare bene qualcosa che sono tenuti a fare per il loro lavoro, diglielo. Non perdere l'occasione di fare un complimento sincero e di ringraziare con un sorriso.

Assicurati che gli altri capiscano bene ciò che dici. Controlla se hai capito bene quello che gli altri hanno detto e quello che essi provano. Ad esempio puoi dire: "Vorrei essere sicuro di essermi spiegato bene. Dimmi quello che hai capito con le tue parole". Oppure chiedi: "Fammi un esempio, per favore". O ancora: "Mi sembra che tu stia male (oppure sia arrabbiato, ecc.) perché ti ho detto…. Ho capito bene?"

Se proprio devi dire a qualcuno che qualcosa che ha fatto non ti è piaciuto, critica il suo comportamento specifico e non lui come persona. Non fare riferimento a regole generali morali ma al tuo modo di sentire. In questo modo è più facile che in futuro la persona si comporti diversamente. Comunque, eviterai offese e litigi.

2. Per stare meglio con te stesso

Fai con gli altri le cose dette sopra. Aiutare gli altri a stare meglio è forse il modo migliore per stare meglio con se stessi.

Non stare troppo a pensare chi sei davvero e che cosa vuoi fare "da grande". Tutti noi siamo molte cose a seconda dei periodi della vita e delle circostanze, e vogliamo tante, forse troppe cose. Datti invece degli obiettivi realistici ma stimolanti da raggiungere entro sei mesi, un anno, tre anni. Ad esempio:

- Tra un anno voglio essermi fatto due amici veri;
- Entro tre anni voglio cambiare lavoro;

E comincia a pensare a cosa fare per raggiungere questi obiettivi.

Cerca la compagnia e l'aiuto degli altri. Anche tu puoi trovare delle persone di cui puoi fidarti e con cui puoi stare bene.

Impara a fare qualcosa o impara a fare qualcosa meglio. La gente di solito pensa che imparare qualcosa sia faticoso e noioso. Non è vero. Se sei tu che scegli di farlo, di solito è molto piacevole. Inoltre arricchisce la tua personalità, aiuta a far nuove conoscenze e nuovi amici e anche magari a trovare un lavoro o a migliorare la tua posizione nel lavoro che fai. Comincia subito.

Uno dei vantaggi della società in cui viviamo è che, qualunque cosa vogliamo imparare, di solito si può trovare dove impararla. Molti comuni, ad esempio, organizzano ogni anno corsi gratuiti.

Mantieniti attivo. L'esercizio fisico può aiutare molto se ti senti triste o in ansia. Trova qualcosa che ti piace fare (passeggiare, andare in montagna, andare in bicicletta, nuotare, ballare, fare sport) e fallo regolarmente.

Non pensare troppo alle cose spiacevoli del passato. Impara dagli errori che hai fatto, ma guarda al futuro. Le persone che hanno sofferto e hanno sbagliato e sono riuscite a venirne fuori sono spesso molto più interessanti di quelle che hanno avuto una vita per così dire normale. Pensa a come vorrebbero che ti sentissi le persone che ti hanno voluto bene e a cui tu hai voluto bene.

Accettati per come sei e per come vuoi diventare. Tranne che in casi estremi, è già un gran privilegio poter respirare, ammirare le albe e i tramonti, odorare i fiori, giocare con un bambino o con un cucciolo di cane. Accettare se stessi aiuta a diventare migliori e a difendersi meglio dalle ingiustizie della società.

Non badare troppo ai giudizi negativi degli altri. Pensa ai tuoi valori e ai tuoi obiettivi. Chi non ti rispetta, è lui che ha dei problemi.

Non bere o bevi con moderazione. Bere per risolvere o cercare di dimenticare i tuoi problemi aiuta al momento, ma poi non fa che peggiorare le cose.
queste sono le cose che cerco di fare, e devo dire che non sto male con me stesso e nemmeno con gli altri (con le dovute eccezioni)
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2004, 13:23   #7
offtropic
Junior Member
 
L'Avatar di offtropic
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: milano
Messaggi: 0
non e' facile ma ci provo anch'io!
offtropic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2004, 13:31   #8
geppof
Bannato
 
L'Avatar di geppof
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: krypton
Messaggi: 585
Troppo lungo da leggere, rinuncio al sondaggio....
geppof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v