Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2004, 10:31   #1
Plextor
Bannato
 
L'Avatar di Plextor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 3201
Quando catturo le scene movimentate si vede male

Ciao a tutti.

Sto da pochi giorni divertendomi con dell'acquisizione video analogicae per il momento mi sto limitando a portare in MPEG delle videocassette.

Il risultato non è male, solo che mi sono accorto che quando si presentano scene movimentate (per esempio i compattimenti del film "Il Gladiatore") le immagini si vedo leggermente sfocate.

Come fare?


Se alzo i fps da 25 a 29 cambia la situazione?
Plextor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 21:57   #2
joany
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: NAPOLI
Messaggi: 270
Prova, ma non credo.
L'MPEG è compresso e il cambio di scena avviene (può avvenire) per sostituzione parziale dei pixel che compongono la scena e tu cattura il frame mentre sta cambiando.
In altri termini, in una scena dove ci sono oggetti fermi e oggetti in movimento, il programma di acquisizione cambia solo i pixel degli oggetti in movimento.



Ciao Joany
__________________
Giovanni
joany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 08:21   #3
Plextor
Bannato
 
L'Avatar di Plextor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 3201
Ok grazie.
Plextor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 09:51   #4
fabry75
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 156
a me invece acquisendo a 704 x 576 vedo delle " seghettature " nei soggetti in movimento... come posso fare per levarle?
fabry75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 16:53   #5
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
le seghettature

sono il segno che la tua sorgente era di tipo interallacciato, come quelle prese con telecamera.

Sul monitor del PC le vedi così a meno di non usare un filtro di deinterallacciamento che c'è, in genere in tutti i programmi di elaborazione; e anche in quelli di "semplice visione" di una certa qualità.

Se non devi elaborare puoi anche ignorare il problema. Il DVD che produrrai sarà interallacciato...vedendolo su un TV si vedrà bene senza seghettature e cosi anche sul PC usando un buon programma con WinDVD o simili con la funzione di deinterallaciamento attivata.

Ciao
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 17:58   #6
joany
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: NAPOLI
Messaggi: 270
Provate ad acquisire in AVI, il file sarà di grandi dimensioni, ma le foto migliori, almeno in relazione al sistema e al programma usato.



Ciao Joany
__________________
Giovanni
joany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 10:40   #7
Alfnet
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 125
dunque

intanto grazie Joany
per la info nell'altro post
poi vorrei sapere come si attiva il deinterlace nei programmi di elaborazione più usati quando si crea un mpg 720x576
(ulead studio 7, pinnacle studio 9 e premiere pro).
Grazie sei sempre tutti molto precisi nelle spiegazioni, tempestivi e molto gentili
Alfnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 17:47   #8
joany
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: NAPOLI
Messaggi: 270
Operativamente non saprei darti dei suggerimenti, abitualmente non ho a che fare con file interlacciati, la mia videocamera mi fornisce il video “pulito”.
Alcuni amici miei che registrano da TV e poi fanno i DVD usano Virtul Dub, comunque ti rimando a questi siti:



sito1

sito2

sito3

sito4

Ciao Joany
__________________
Giovanni
joany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 19:58   #9
Alfnet
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 125
anche a me

il file avi appena "catturato" è pulito
è nella conversione in mpg per fare il dvd che si notano le linee
in ogni caso
se non è complicato mi diresti la procedura con virtualdub

Alfnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 23:10   #10
joany
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: NAPOLI
Messaggi: 270
Se il file Avi è pulito, il problema sta nella conversione da AVI a MPEG, oppure nel programma di visualizzazione.
Non conosco VirtualDub e non saprei dire niente in merito. Nel mio caso, uso Ulead Video Studio, al quale do il file AVI e lo trasforma in MPEG1 o MPEG2 senza problemi.
Ti consiglio di rintracciare Casper8 presente sul forum, ti sarà sicuramente più utile.



Cerca Casper8

in questa pagina

Buon lavoro

Ciao Joany
__________________
Giovanni

Ultima modifica di joany : 02-07-2004 alle 23:13.
joany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 19:02   #11
nic96
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 953
Re: dunque

Quote:
Originariamente inviato da Alfnet
intanto grazie Joany
per la info nell'altro post
poi vorrei sapere come si attiva il deinterlace nei programmi di elaborazione più usati quando si crea un mpg 720x576
(ulead studio 7, pinnacle studio 9 e premiere pro).
Grazie sei sempre tutti molto precisi nelle spiegazioni, tempestivi e molto gentili
acquisisci in AVI con codec HUFFYUV (serve un HD molto capiente) poi converti il tutto in mpeg2 con Maiconcept Encoder (purtroppo non è free!!) impostando il deinterlace, è tutto molto semplice e la qualità è notevole.

ciao
__________________
ASUS A8R MX/SI -AMD ATHLON64 3500+ hd IDE 80Gb Maxtor + hd 160Gb MAXTOR SATA-1024Mb V-DATA DDR400 - LITEON 451S@832S
nic96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 11:51   #12
Alfnet
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 125
grazie

siete mitici
mi fa molto piacere far parte di questa comunità
Alfnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v